Breton di Val Grossa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.Luca 78 Scopri di più su G.Luca 78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.Luca 78
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 1172
    • Olbia
    • Setter,Bracco italiano

    #1

    Breton di Val Grossa

    Amici bretonisti,cosa ne pensate dei breton di Val Grossa??
    Oltre la bellezza(a mio avviso indiscutibile)sono anche validi cacciatori??
  • G.Luca 78
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 1172
    • Olbia
    • Setter,Bracco italiano

    #2
    non ci sono + bretonisti.....................è solo un parere!!!

    Commenta

    • ARTU
      ⭐⭐⭐
      • May 2008
      • 1125
      • QUINTO VICENTINO - PARMA
      • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

      #3
      Eh si .......... sono già deceduti ! ( anche questo è solo un parere personale)
      PAtrizia

      Commenta

      • zerby267
        ⭐⭐
        • Sep 2008
        • 323
        • Casale Monferrato
        • Epagneul Breton

        #4
        Patrizia sembra leggermente fuori luogo la tua affermazione.

        Tornando alla discussione io ne ho visto alcuni tutti buoni cacciatori e qualcuno anche sopra la media (ufotto di val grossa dell'amico Bo ha raggiunto i titoli per la proclamazione a ch assoluto)
        Fabio Zerbin.

        Commenta

        • Renato Pianegonda
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1543
          • Vicenza, Veneto
          • Setter e Breton

          #5
          è qui vicino a casa mia ma in zona i suoi cani non li ho ancora visti.
          Sono indiscutibilmente belli.
          Renato Pianegonda

          Commenta

          • kevan
            ⭐⭐
            • Apr 2009
            • 646
            • Romagna, Montefeltro
            • Epagneul Breton

            #6
            Dalle mie parti non conosco nessuno che abbia breton di questa corrente. Sono comunque rinomati per avere un'ottima morfologia.
            <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

            Commenta

            • G.Luca 78
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 1172
              • Olbia
              • Setter,Bracco italiano

              #7
              Le mie sono curiosità,non voglio assolutamente che si trasformi la discussione in una polemica,la domanda è chiara e specifica e la risposta qualsiasi sia altretanto.

              Commenta

              • faggy

                #8
                a giudicare dalla cinofilia "gare" ed esposizioni,sono sempre presenti e in primissima fila.
                strano , come dice Pianegonda, non ne veda in giro.

                li credo dei gran cani(da quanto leggo in internet)

                ho una gran voglia di visitare(vista la vicinanza)questo magnifico bretonista e "tartufolarne""l'ensemble"
                chissa' se Preto permettera' una visita?

                Commenta

                • Roberto Carta
                  ⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 386
                  • Nuoro
                  • E.Breton - Bhethoven Pointer - Tom

                  #9
                  Non ci sono molti soggetti in mano ai cacciatori con questo affisso, almeno in Sardegna..non so se nelle altre Regioni sia diverso..leggendo sul sito ho visto che l'allevamento si è formato con l'importazione di diverse genealogie Francesi, tra cui quella più votata al lavoro (secondo me) Keranloan c'è in un solo riproduttore..qualcuno mi corregga se sbaglio...
                  Morfologicamente mi sembrano bellissimi cani anche se dal vivo non ne ho mai visto uno.
                  sigpic
                  Ciao
                  Roberto Carta

                  Gesù c'è ![cuori]

                  Commenta

                  • faggy

                    #10
                    che alone di mistero nel mondo caccia che ne vien fuori fin qui'[occhi]

                    Commenta

                    • Renato Pianegonda
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 1543
                      • Vicenza, Veneto
                      • Setter e Breton

                      #11
                      Vi dirò sinceramente che tra i cacciatori che conosco in vallata nessuno ha breton di questa corrente.
                      Questo non vuol dire nulla, è solo per giustificare il mio giudizio sommario sui breton di Preto.
                      Una volta o l'altra lo chiamerò e andrò a fargli visita.
                      Una cosa è certa, per i risultati che ha raggiunto c'è da fargli dei complimenti vivissimi.
                      Renato Pianegonda

                      Commenta

                      • Donato Scalfari
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 6091
                        • Morlupo, Roma, Lazio.
                        • epagneul breton, bracco italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da zerby267
                        Tornando alla discussione io ne ho visto alcuni tutti buoni cacciatori e qualcuno anche sopra la media (ufotto di val grossa dell'amico Bo ha raggiunto i titoli per la proclamazione a ch assoluto)
                        Andrea stesso è sempre più presente a prove cinofili e, prima di Ufotto, credo abbia proclamato Ch. Ass. Tujen di Val Grossa.

                        Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                        è qui vicino a casa mia ma in zona i suoi cani non li ho ancora visti.
                        Sono indiscutibilmente belli.
                        Mi risulta, invece, che ce ne siano diversi, in quella zona. La scorsa settimana un giovane cacciatore che abita non molto distante da Andrea, ci ha inviato una foto, via cellulare, con sei beccacce prese in Croazia, in circa quattro ore di caccia.

                        Originariamente inviato da kevan
                        Dalle mie parti non conosco nessuno che abbia breton di questa corrente. Sono comunque rinomati per avere un'ottima morfologia.
                        Spesso, i cani che incontriamo ci vengono presentati col solo nome, senza l'affisso.

                        Originariamente inviato da faggy
                        a giudicare dalla cinofilia "gare" ed esposizioni,sono sempre presenti e in primissima fila.
                        strano , come dice Pianegonda, non ne veda in giro.

                        li credo dei gran cani(da quanto leggo in internet)

                        ho una gran voglia di visitare(vista la vicinanza)questo magnifico bretonista e "tartufolarne""l'ensemble"
                        chissa' se Preto permettera' una visita?
                        Se è in casa, non credo te la negherà, visto che i suoi breton sono di fronte all'abitazione.

                        Originariamente inviato da Roberto Carta
                        Non ci sono molti soggetti in mano ai cacciatori con questo affisso, almeno in Sardegna..non so se nelle altre Regioni sia diverso..leggendo sul sito ho visto che l'allevamento si è formato con l'importazione di diverse genealogie Francesi, tra cui quella più votata al lavoro (secondo me) Keranloan c'è in un solo riproduttore..qualcuno mi corregga se sbaglio...
                        Morfologicamente mi sembrano bellissimi cani anche se dal vivo non ne ho mai visto uno.
                        Giancarlo Aragoni di Perdaxius ha dei soggetti e, se non sbaglio anche Gustavo Zedda. Altro bretonista che potrebbe averli, ma non sono sicuro, è Luca Soddu.
                        Vi assicuro che i soggetti di Val Grossa sono presenti in tutto il Paese, isole comprese.

                        Originariamente inviato da faggy
                        che alone di mistero nel mondo caccia che ne vien fuori fin qui'[occhi]
                        [:-bunny]

                        Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                        Vi dirò sinceramente che tra i cacciatori che conosco in vallata nessuno ha breton di questa corrente.
                        Questo non vuol dire nulla, è solo per giustificare il mio giudizio sommario sui breton di Preto.
                        Una volta o l'altra lo chiamerò e andrò a fargli visita.
                        Una cosa è certa, per i risultati che ha raggiunto c'è da fargli dei complimenti vivissimi.
                        Eppure, ti assicuro che ce ne sono diversi.
                        Donato Scalfari
                        sigpic

                        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                        Commenta

                        • faggy

                          #13
                          scusa Donato,spero tu non abbia capito male(vedo la faccina pensierosa)
                          intendevo,che da quanto si legge in questo thread sembra che i cacciatori non conoscano questo allevamento.cosa che invece,al "bar" se ne parla sempre bene
                          li posseggono e non lo danno a sapere?
                          per capirsi...la frase era un dire scherzoso.

                          Commenta

                          • Dedoken
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2006
                            • 2200
                            • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                            #14
                            Mah!! perfino io da kurzhaarista conosco affisso e successi.
                            Li ho visti in esposizione e mi son sembrati gran bei cani. Ne ho vista una sola al lavoro, nella caccia cacciata, e l'ho trovata di tutto rispetto, nel senso che la gran parte dei cacciatori vorrebbero avere cani di quella qualità.
                            When you fell in the foggy dew.

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da faggy
                              scusa Donato,spero tu non abbia capito male(vedo la faccina pensierosa)...
                              Tutto a posto Mauro. La faccina voleva indicare che non capivo cosa intendessi.
                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..