Salve Signor Taglia- come faccio io anche molti allevatori fanno cosi- l`insegnamento dei cuccioli comincia con 8 settimane. Una metà è abituare il piccolo all`ambiente della sua vita: uomini, bambini, maschine etc. Anch io prendo mio cucciolo alle prove del mio club, alle feste nel mio villagio etc.I cuccioli imparane ad abituarsi , stare tranquillo. Ciao Madonna
Il cane più bello alla mostra
Comprimi
X
-
Salve Signor Taglia- come faccio io anche molti allevatori fanno cosi- l`insegnamento dei cuccioli comincia con 8 settimane. Una metà è abituare il piccolo all`ambiente della sua vita: uomini, bambini, maschine etc. Anch io prendo mio cucciolo alle prove del mio club, alle feste nel mio villagio etc.I cuccioli imparane ad abituarsi , stare tranquillo. Ciao Madonna -
[zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
abbiamo discusso fino alla noia di K italiani e tedeschi, nel campo del lavoro e la cosa si spiega soprattutto con il diverso utilizzo che se ne fa, e questo lo si puo' capire.
Qui invece si parla di morfologia e su questa non puo' esserci dualismo , lo standard è unico ed accettato da tutti, ciononostante vediamo delle marcate differenze fra i due ceppi; le teste da noi sono piu' allungate ed asciutte (e se so ancora leggere così le prescrive lo standard -trocken) i colli dei nostri sono mediamente piu' lunghi, ma soprattutto il portamento dei nostri , specie al lavoro, appare a testa piu' alta
e piu' elegante (ed anche qui lo standard prescrive nobiltà e portamento fiero)
i nostri appaiono invece in generale carenti nel portamento di coda che troppo spesso
è portata molto alta, ben al di sopra della linea dorsale.
Voi kurzhaaristi che dite in merito ??lucioCommenta
-
Noooo, ce ne sono cosi' tanti di pagliacci in giro, specialmente di quelli che si prendono talmente sul serio da non accorgersi del loro pagliacciume, che e' molto arduo fare classifiche.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Scusa ma perchè devi offendere? ti senti sempre chiamato in causa per tutto e ti arroghi il diritto di prendere sempre per il culo tuto e tutti per nulla.
Siamo quì per discutere di cani non per sfogare sugli altri la propria rabbia.
Se a te non sta bene ok ma lascia in pace chi non è daccordo sul tuo pensiero[zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
abbiamo discusso fino alla noia di K italiani e tedeschi, nel campo del lavoro e la cosa si spiega soprattutto con il diverso utilizzo che se ne fa, e questo lo si puo' capire.
Qui invece si parla di morfologia e su questa non puo' esserci dualismo , lo standard è unico ed accettato da tutti, ciononostante vediamo delle marcate differenze fra i due ceppi; le teste da noi sono piu' allungate ed asciutte (e se so ancora leggere così le prescrive lo standard -trocken) i colli dei nostri sono mediamente piu' lunghi, ma soprattutto il portamento dei nostri , specie al lavoro, appare a testa piu' alta
e piu' elegante (ed anche qui lo standard prescrive nobiltà e portamento fiero)
i nostri appaiono invece in generale carenti nel portamento di coda che troppo spesso
è portata molto alta, ben al di sopra della linea dorsale.
Voi kurzhaaristi che dite in merito ??
senza fare classifiche di gradimento, ovviamente la nostra derivazione di allevamento ha ricercato e selezionato un tipo di cani che avessero una costruzione più atta alla ricerca della selvaggina da piuma senza tener conto della ricerca di ungulati ecc.....quindi collo più lungo, testa più alta e mobile per meglio reperire le emanazioni aeree (teleolfatto), le code nostrane fanno un po pena, sono molto ardite e si ricomincia a vedere più di qualche soggetto, ahimè, che non ha dimenio o lo ha irrilevante. in Germania viene tenuto in grande considerazione il lavoro su traccia e particelle ododrose del terreno (megaolfatto) quindi giocoforza alcune caratteristiche morfologiche non hanno ragion di essere pretese (leggasi colli e conseguenti portamenti). mi sono fatto una idea, per il lavoro prima dello sparo preferisco i nostri, per quello dopo quelli della madrepatriaCommenta
-
Premettendo che sono un pivello...la struttura ossea un pò leggera dei nostri, su certi cani ben in taglia non vorreste vederla un pò più sostanziosa?....vedo su cani di cacciatori certe cavigliette che sorreggono dei puledri..impressione mia magari..... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Salve Signor Taglia- come faccio io anche molti allevatori fanno cosi- l`insegnamento dei cuccioli comincia con 8 settimane. Una metà è abituare il piccolo all`ambiente della sua vita: uomini, bambini, maschine etc. Anch io prendo mio cucciolo alle prove del mio club, alle feste nel mio villagio etc.I cuccioli imparane ad abituarsi , stare tranquillo. Ciao Madonna
ok, è che non mi sembrano cani di 60 giorni ma più piccoli. io li porto alla stazione del treno, al Bar, al parco giochi intorno ai 3 mesi di età
---------- Messaggio inserito alle 03:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:10 PM ----------
secondo me giusto anche questo. i cani tedeschi hanno una costruzione molto solida, ma per i nostri parametri di gradimento non hanno distinzione (ndr non dico siano brutti). da noi ad esempio trovo sia più marcata la differenza di struttura tra femmine e maschi.Commenta
-
????????Scusa ma perchè devi offendere? ti senti sempre chiamato in causa per tutto e ti arroghi il diritto di prendere sempre per il culo tuto e tutti per nulla.
Siamo quì per discutere di cani non per sfogare sugli altri la propria rabbia.
Se a te non sta bene ok ma lascia in pace chi non è daccordo sul tuo pensieroArs venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
in un recente passato effettivamente i K italici erano, in genere sotto taglia e con ossatura molto sottile. Oggi vedo con pacere cani ben in taglia, con possenti muscolature ed ossatura adeguata e piu' che sufficiente.lucioCommenta
-
si ci sono stati grandi miglioramenti, è indubbio, abbiamo dei problemi con la forma e lunghezza dell'orecchio e le code.......maledette code. vorrei come ha detto dedoken in qualche altro post che i giudici avessere un po più di coraggio a giudicare in expò senza fissarsi solo su due qualifiche, ecc e molto buono. se un cane non rispecchia gravemente lo standar non è neanche da MBCommenta
-
Parlando di cani:
Madonna ha rimarcato piu' volte come vuole che siano i suoi DK ma sopratutto ha sempre specificato che tipo di lavoro si aspetta da loro e che le caratteristiche morfologiche devono aiutare nel tipo di lavoro richiesto.
Il lavoro che ci si aspetta fa un Kurzhaar in Italia e' totalmente diverso e di conseguenza anche la morfologia non potra' essere uguale.
Quando per iperbole dico che si tratta di due razze ormai diverse, se ci si riflette bene questa ipotesi non e' poi tanto bislacca.
Guardano i Drahthaar italiani, che fanno abbastanza numerosi lo stesso tipo di lavoro che fanno in Germania, questa differenza morfologioca non mi pare che ci sia.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 09-06-11, 14:27.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Franksalve.
credo che sarebbe interessante una raccolta di articoli e testi gratuiti da indicizzare e fissare in sezione, per cultura personale. ...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da l'ingleseDiario di bordo 6 e 7 Marzo 2021
Il Talento, chi era costui?
Era da un po' di tempo che non mi recavo nella Riserva dei Conti...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da GrouseQuesto articolo scientifico mostra l'impatto delle infrastrutture ricreative/sportive invernali sulla capacità riproduttiva di alcune specie sensibili...
-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
da GrouseBuongiorno, in questi ultimi giorni di estate sono stato vittima di un accesso dibattito sulla sterilizzazione del cane con amiche ed amici urbani che...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da Oizirbafhttp://www.giangrandi.eu/cucina/seco...hp?pag=cioncia
Controllando ho notato che nessuno l'aveva mai postata nella sezione...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta