Estate cinofila 2012 parte 1: Abruzzo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco s Scopri di più su marco s
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco s
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 2839
    • buttigliera alta (TO)
    • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

    #1

    Estate cinofila 2012 parte 1: Abruzzo

    A volte la vita ci costringe a fare delle scelte che avremmo evitato, eppure può capitare che da una decisione presa controvoglia nasca qualcosa di estremamente bello. Ed è proprio ciò che è successo a me quest'anno. Date due settimane di ferie da trascorrere imperativamente al mare con la bambina e data l'impossibilità di affidare il cane a qualcuno, ho deciso mio malgrado di far affrontare al povero York un viaggio di 730 Km di autostrada per coprire la distanza che mi separava da Francavilla al Mare.
    Non nascondo che sulle prime ero molto scettico: la traversata sotto il torrido sole di agosto, le soste, il nuovo box, altri cani di famiglia (pastori abruzzesi maschi e mordaci) mi preoccupavano non poco.
    Il tempo mi ha dato torto e la settimana è stata stupenda. I bagni in mare lo hanno divertito moltissimo (dissenteria a parte, come sanno Rossella e gli amici della sezione Veterinaria) e io mi sono divertito molto a nuotare con lui. Purtroppo di quei bagni clandestini alle cinque e mezza di mattino non ho alcuna immagine e questo mi dispiace un po'.
    Poi l'incontro fortunato con Vincenzo, presidente della FIDC Francavillese e socio KCI che mi ha invitato per un giro a starne selvatiche nel vastese. La mattina di ferragosto, con quattro kurzhaar e un breton, abbiamo alzato complessivamente venti/ventidue starne divise in due brigate distinte e tre fagiani. Peccato per il terreno straordinariamente bagnato che non ha di certo aiutato i cani. Belle azioni dei cani e in particolare di Alex, figlio di Gian dell'Isola e di proprietà del simpaticissimo Giovanni, che ha dimostrato grande talento, stile e ferma solida.
    Seguono le foto.
    File allegati
    L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power
  • cla1967
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3424
    • mulazzano
    • kurzhaar femmina e un maschio

    #2
    [:D]bei posti, belle anche le foto, poggetto a parte [bi]
    [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

    Commenta

    • marco s
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 2839
      • buttigliera alta (TO)
      • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

      #3
      L'Abruzzo, che già conoscevo, si è rivelato definitivamente una regione stupenda.
      Venatoriamente parlando non mi sono sembrati granché i dintorni a sud di Pescara, dove orti, caseggiati diffusi ed eccessivi rifiuti abbandonati nelle campagne rendono difficile il lavoro del cane, nonostante abbia potuto rilevare buona presenza di lepri, caprioli e cinghiali.
      Le aree montane del chietino e del vastese sono invece superlative e con notevole presenza di quaglie, starne, fagiani e in autunno devono essere un vero sogno per la beccaccia: stoppie di grano alternate a prato, frutteti, ulivi e, più in alto, bosco di faggi. Bellissimo mi sembra anche il teramano, con quegli uliveti immensi ed ordinati alternati a campi di grano su quelle colline che sembrano dipinte.
      Dell'aquilano cosa dire? Quest'anno non ci sono stato ma lo conoscevo già: è semplicemente stupendo per chi abbia un cane dalle grandi aperture o per chi ami la pernice. Peccato per l'estensione dei parchi che è un vero scempio tutto all'italiana.
      L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

      Commenta

      • Prince
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 2481
        • Velletri(RM)
        • spinone e breton

        #4
        Io venerdì sono stato a Luco dei Marsi ke si affaccia sulla piana di Avezzano, e sono stato qlk volta a caccia in Abruzzo, ogni volta ha il suo fascino!! pensate che eravamo con mio padre in macchina sotto il parco Sirente-Velino in una viuzza di campagna, erano circa le 8 e mezza e un lupo ha attraversato sfuggente proprio davanti alla makkina!!!
        Damiano B.

        Commenta

        • EnricoTaglia
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 2912
          • Roma, purtroppo
          • kurzhaar

          #5
          lo scorso anno sono andato a Capistrello, abbiamo fatto una specie di rimpatriata (7 cani mollati tutti assieme), ma le uniche due quaglie fermate e viste le ho portate a casa io; posti molto belli con una campagna lavorata ma non stuprata, un bel fresco e dei monti fantastici a far da cornice alle piane

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..