davvero non l'ho mai capita.... ho sempre avuto cani maschi ma non avevo sta frenesia.... adesso che ho una femmina e ha poco più di 3 mesi siamo già allo stalking... del tipo è che bellina.... poi quando è grande facciamo una cucciolata con il mio..... [sguardo inceneritore e cambiano discorso].... è incredibile tutto stò desiderio di paternità [:D]
X
-
davvero non l'ho mai capita.... ho sempre avuto cani maschi ma non avevo sta frenesia.... adesso che ho una femmina e ha poco più di 3 mesi siamo già allo stalking... del tipo è che bellina.... poi quando è grande facciamo una cucciolata con il mio..... [sguardo inceneritore e cambiano discorso].... è incredibile tutto stò desiderio di paternità [:D]Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-) -
Benvenuta nel club del "quando la fai coprire?" eheheheh!davvero non l'ho mai capita.... ho sempre avuto cani maschi ma non avevo sta frenesia.... adesso che ho una femmina e ha poco più di 3 mesi siamo già allo stalking... del tipo è che bellina.... poi quando è grande facciamo una cucciolata con il mio..... [sguardo inceneritore e cambiano discorso].... è incredibile tutto stò desiderio di paternità [:D]GianniCommenta
-
Semplicemente ognuno crede di avere il n. 1 al mondo.
Oppure, essendo insicuro ( che sia magari solo il n. 2 o il 3) e' alla ricerca di una conferma, se il proprietario della femmina cede, vuol dire che e' davvero il n. 1 !
Oppure, grettamente, ma forse piu' realisticamente, e' alla ricerca di un cucciolo o due "aggratisse".Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Hanno ragione i tedeschi no licenza di caccia no DK. Scusa Bruno di non averti dato retta a suo tempo.sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
-
va bene cacciatori mi avete convinto... farò il padrone e terrò il mi Dk da compagnia! quello che mi chiedo però è questo; se al mio cane non è mai stato insegnato niente riguardo la caccia come è possibile stabilire che non abbia cmq i geni di un buon cacciatore? è sempre figlio di 2 campioni...
il riporto ce l'ha di natura, non da retta ai volatili semplicemente perchè non ho piacere che si distragga e gli ho insegnato a non allontanasi più di tanto e a tornare subito al fischio perchè nei parchi non mi va che insegua ogni cosa che si muove.
le doti genetiche però anche se inibite, dovrebbero rimanere e i figli potrebbero cmq essere ottimi cacciatori, le cose imparate nel corso della vita di un cane non credo influenzino le genetica... mi spiego meglio facendo un esempio con gli umani, se una persona di corporatura esile decide di fare palestra per una vita cambiando la sua struttura fisica, il figlio di questa persona sarà cmq di genetica esile... da ignorante in materia mi verrebbe da pensare che potrebbe essere lo stesso per i caniCommenta
-
Caro pompiere, a parte che io ti metterei volentieri sul rogo, tanto poi accorrono i tuoi colleghi e ti salvano da una giustissima piunizione ([;)]), devi sapere che per ottenere l'iscrizione della cucciolata nel libro origini e di conseguenza il pedegree, il Deutsch Kurzhaar Verein chiede che i genitori, oltre ad essere iscritti al Libro origini del D.K.V, devono:va bene cacciatori mi avete convinto... farò il padrone e terrò il mi Dk da compagnia! quello che mi chiedo però è questo; se al mio cane non è mai stato insegnato niente riguardo la caccia come è possibile stabilire che non abbia cmq i geni di un buon cacciatore? è sempre figlio di 2 campioni...
il riporto ce l'ha di natura, non da retta ai volatili semplicemente perchè non ho piacere che si distragga e gli ho insegnato a non allontanasi più di tanto e a tornare subito al fischio perchè nei parchi non mi va che insegua ogni cosa che si muove.
le doti genetiche però anche se inibite, dovrebbero rimanere e i figli potrebbero cmq essere ottimi cacciatori, le cose imparate nel corso della vita di un cane non credo influenzino le genetica... mi spiego meglio facendo un esempio con gli umani, se una persona di corporatura esile decide di fare palestra per una vita cambiando la sua struttura fisica, il figlio di questa persona sarà cmq di genetica esile... da ignorante in materia mi verrebbe da pensare che potrebbe essere lo stesso per i cani
a) aver superato una prova Solms (o AZP o HZP o una VGP con un completo lavoro in acqua),
b) aver ottenuto un giudizio di almeno "buono" nella valutazione morfologica,
c) aver ottenuto un attestato di durezza del carattere,
d) esenzione dalla displasia dell'anca.
E' vero che non c'e' scritto che il prop. debba essere un cacciatore, ma le prove a) e c) che senso avrebbero se non si va a caccia?
Capisco anche pero' che avere accanto un DK, anche non a caccia, e' meglio di tante altre razze. Vi farei pagare una tassa di proprieta' extra, ecco, questo sì. D'altra parte godete senza averne titolo di qualcosa fatto dai cacciatori...Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 16-10-12, 14:26.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Non sarà mica per la patologia del "Almeno lui tromba!"Io NON CAPISCO.... davvero... perchè praticamente tutti i proprietari di cani maschi si mettano in testa di far cucciolate.... se avete tutta sta frenesia prendetevi la femmina e poi smazzatevi la cucciolata (svezzamento, pipì e pupù, cessioni cuccioli e tutto il resto..... in pratica un delirio) altrimenti.... comodo volere cuccioli lasciando tutto l'impegno al proprietario della cagna...
Avrei preferito:
prendetevi una femmina e poi smazzatevela al motel.
Tutto sommato va bene lo stesso, o ancora meglio, e poi non ti devi preoccupare del resto, se si prendono le giuste precauzioni.
Secondo me ross è questo che intendevi[:D]When you fell in the foggy dew.Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Io penso che voi cacciatori siate un po chiusi mentalmente in questo ambito e anche un po presuntuosi... ma come è possibile pensare nel 2012 di andare fare battute di caccia vere e per puro divertimento? oggi nessuno ha necessità reali di cacciare con un cane a seguito per mangiare, i cani del gruppo 7 furono creati per aiutare il cacciatore nel suo lavoro, ma ormai la caccia è rimasta un hobby, quindi va bene preservare le caratteristiche di razza ma per quello che resta ormai della caccia dovrebbe essere solo simulata con prove di lavoro che ricordino vagamente quello che gli uomini di neanderthal facevano per mangiare...
Io penso che dobbiate svecchiarvi un po da questo punto di vista e iniziare a pensare che i cani da caccia non siano solo per i cacciatori (vedi quello che sta accadendo ai weimaraner, ai Dk e a tante altre razze del gruppo 7) se no, per lo stesso vostro ragionamento anche i pastori dovrebbero essere venduti solo a chi lavora con il bestiame e fatti accoppiare solo se abili al lavoro e così via per tutte le razze!Commenta
-
io dico che se gli allevamenti dovessero campare solo dei cani che vendono ai cacciatori sarebbero chiusi da un pezzo....e aggiungo che pure i veterinari non disdegnano delle parcelle che pagano i proprietari dei cani da caccia che passano i giorni nei giardinetti ....questi sfigati[:D][:D]Commenta
-
ma come no, anche meglio un morto in casa che un (scegliete voi) alla porta, ecc. ecc.
---------- Messaggio inserito alle 05:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:37 PM ----------
lasciamo stare la chiusura mentale e la presunzione vi sarebbe molto da dire al contrario. di caccia dovrebbero parlare quelli che sanno di cosa parlano. la caccia è gestione del territorio. punto.Io penso che voi cacciatori siate un po chiusi mentalmente in questo ambito e anche un po presuntuosi... ma come è possibile pensare nel 2012 di andare fare battute di caccia vere e per puro divertimento? oggi nessuno ha necessità reali di cacciare con un cane a seguito per mangiare, i cani del gruppo 7 furono creati per aiutare il cacciatore nel suo lavoro, ma ormai la caccia è rimasta un hobby, quindi va bene preservare le caratteristiche di razza ma per quello che resta ormai della caccia dovrebbe essere solo simulata con prove di lavoro che ricordino vagamente quello che gli uomini di neanderthal facevano per mangiare...
Io penso che dobbiate svecchiarvi un po da questo punto di vista e iniziare a pensare che i cani da caccia non siano solo per i cacciatori (vedi quello che sta accadendo ai weimaraner, ai Dk e a tante altre razze del gruppo 7) se no, per lo stesso vostro ragionamento anche i pastori dovrebbero essere venduti solo a chi lavora con il bestiame e fatti accoppiare solo se abili al lavoro e così via per tutte le razze!
le prove sono l'unico modo per verificare se un cane ha le doti per cui è stato selezionato e la verifica viene fatta da un esperto-giudice, non da mamma soia.
i motivi per cui spesso cani da pastore diventano aggressivi è dato proprio dal fatto che sono dati in mano ad incapaci a gestirli.
se il tuo cane ha delle qualità, queste e quelle di questa e delle altre razze discendono dal lavoro continuo di uomini di neanderthal.When you fell in the foggy dew.Commenta
-
non metto in dubbio che sia stato fatto un grande lavoro in passato con questi cani, penso però che al giorno d'oggi visto che la caccia reale è in via di estinzione debbano essere portati avanti dk per caccia simulata sportiva e dk da mostra di bellezza per non cacciatoriCommenta
-
Chiuso mentalmente e presuntuoso e' uno che parla di una cosa che non conosce affatto e dice anche come andrebbe fatta quella cosa.Io penso che voi cacciatori siate un po chiusi mentalmente in questo ambito e anche un po presuntuosi... ma come è possibile pensare nel 2012 di andare fare battute di caccia vere e per puro divertimento? oggi nessuno ha necessità reali di cacciare con un cane a seguito per mangiare, i cani del gruppo 7 furono creati per aiutare il cacciatore nel suo lavoro, ma ormai la caccia è rimasta un hobby, quindi va bene preservare le caratteristiche di razza ma per quello che resta ormai della caccia dovrebbe essere solo simulata con prove di lavoro che ricordino vagamente quello che gli uomini di neanderthal facevano per mangiare...
Io penso che dobbiate svecchiarvi un po da questo punto di vista e iniziare a pensare che i cani da caccia non siano solo per i cacciatori (vedi quello che sta accadendo ai weimaraner, ai Dk e a tante altre razze del gruppo 7) se no, per lo stesso vostro ragionamento anche i pastori dovrebbero essere venduti solo a chi lavora con il bestiame e fatti accoppiare solo se abili al lavoro e così via per tutte le razze!Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta