Statistiche ENCI 2012 Continentali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano ZB Scopri di più su Massimiliano ZB
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano ZB
    Moderatore WAHW
    • Dec 2009
    • 1022
    • Italia ed aereo!
    • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

    #1

    Statistiche ENCI 2012 Continentali

    Sono appena usciti i dati sul sito ENCI, ecco quelli dei principali continentali...

    Breton 3.588
    Kurzhaar 2.532
    WEIMARANER 912
    Drahthaar 790
    Bracco Italiano 691
    Spinone 526

    TOTALE 9.039

    Variazioni % rispetto al 2011

    Breton -12,6%
    Kurzhaar -8,0%
    WEIMARANER 24,8%
    Drahthaar -31,5%
    Bracco Italiano -6,5%
    Spinone -28,0%

    TOTALE -11,5%

    L'unica razza in crescita è il Weimaraner che ha fatto un +24,8%, e l'anno precedente aveva fatto un +73,1%...e se pensate che solo 10 anni fa ne venivano registrati solo 68 il numero è ancora più impressionante...+1.241% ...ed oserei dire preoccupante per lo stato di salute della razza...
    Chiaramente, contrariamente alle altre razze continentali, la sua diffusione è principalmente al di fuori del mondo venatorio.
    Massimiliano Zegna Baruffa

    sigpic
    Stai sereno...Siam fatti così!
  • ALEXZX6R
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 2548
    • Provincia di Roma
    • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

    #2
    Aggiungo i dettagli del gruppo 7..e qualche dettaglio sul bracco Italiano
    File allegati
    Ultima modifica ALEXZX6R; 06-05-13, 19:35.
    Alessandro

    Commenta

    • Massimiliano ZB
      Moderatore WAHW
      • Dec 2009
      • 1022
      • Italia ed aereo!
      • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

      #3
      dettaglio delle variazioni 2012-2011 e 2002
      File allegati
      Massimiliano Zegna Baruffa

      sigpic
      Stai sereno...Siam fatti così!

      Commenta

      • ALEXZX6R
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 2548
        • Provincia di Roma
        • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

        #4
        Originariamente inviato da Massimiliano ZB
        dettaglio delle variazioni 2012-2011 e 2002
        Più che positivo per i Weimaraner
        Ultima modifica Massimiliano ZB; 07-05-13, 07:14.
        Alessandro

        Commenta

        • ALEXZX6R
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 2548
          • Provincia di Roma
          • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

          #5
          Originariamente inviato da Massimiliano ZB
          dettaglio delle variazioni 2012-2011 e 2002

          [:-bunny]Scusa Massimiliano ma hai risposto scrivendo direttamente sul mio Post....

          La Tua analisi è sicuramente corretta, e condivisibile.
          Nelle expò vengono presentati sempre più soggetti che sicuramente hanno raramente una destinazione venatoria....
          Comunque, così come è aumentato in modo esponenziale il numero di Weimar da compagnia in proporzione (anche se minima) ci sarà sicuramente un aumento anche di quelli destinati alla caccia.

          Per quanto riguarda il Bracco Italiano è da notare una flessione (-6,5%) rispetto all'anno precedente anche se minore rispetto alla flessione totale del gruppo 7 (-9,83%).


          E' pesante, invece la diminuzione in 10 anni (2002 rapportato al 2012) del 40,11% di tutto il gruppo 7 che da 42.367 iscrizioni passa a 25.372 con una diminuzione di - 16.995 iscrizioni.
          Se si rapportano le iscrizioni relative, al Bracco Italiano, effettuate nel 2002 con quelle del 2012, anche se non è confortevole, il dato scende ad una percentuale di -17,15% con -143 iscrizioni
          Ultima modifica ALEXZX6R; 06-05-13, 22:26.
          Alessandro

          Commenta

          • Massimiliano ZB
            Moderatore WAHW
            • Dec 2009
            • 1022
            • Italia ed aereo!
            • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

            #6
            Originariamente inviato da ALEXZX6R
            Più che positivo per i Weimaraner
            CORRETTO
            Io lo leggo invece in modo opposto...per me questa crescita è drammatica..la razza è vittima della moda e stà crescendo solo sull'onda dell'ingordo mercato dei cani da compagnia... continuano a nascere allevatori imporvvisati e molti sono produttori orientati al portafoglio più che alla selezione che non si fanno problemi a fare cucciolate con cani che non hanno alcun valore di selezione...e non parlo solo sotto il profilo venatorio
            Nel Paese d'origine, la Germania, il Klub, per tenere alta la qualità ed evitare i fenomeni della moda, limita il n° delle nascite (che sono quasi la metà di quelle italiane) e permette la cessione SOLO ai cacciatori...non dico di arrivare a questo ma arginare questa crescita sarebbe da fare , ma penso che non sia più fattibile visto il parco fattrici che c'è in Italia, la sete di denaro generalizzata e la genuina ignoranza cinofila di chi fà accoppiare il suo Weim solo perchè lo ama come se fosse un bambino e quindi, solo per questo sentimento, lo ritiene degno di entrare in riproduzione..
            Massimiliano Zegna Baruffa

            sigpic
            Stai sereno...Siam fatti così!

            Commenta

            • Alberto
              Bracco da attacco
              • Jul 2007
              • 4908
              • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
              • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

              #7
              Originariamente inviato da ALEXZX6R
              E' pesante, invece la diminuzione in 10 anni (2002 rapportato al 2012) del 40,11% di tutto il gruppo 7 che da 42.367 iscrizioni passa a 25.372 con una diminuzione di - 16.995 iscrizioni.
              E' pesante, ma più che logico!! E' diminuito il terriorio disponibile, sono diminuiti i Selvatici da piuma, sono diminuiti i cacciatori e di conseguenza sono diminuiti i cani da ferma......
              Tutto sommato al Bracco Italiano è andata fin bene.......Drool]
              Alberto Merlo

              Commenta

              • Tuco
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2007
                • 1704
                • Sori, Genova .
                • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                #8
                Weimaraner a parte, considerei drammatici i crolli di Drahthaar e soprattutto Breton; due razze considerate fino a non troppi anni fà delle eclettiche tuttofare, che si sono trovate a patire le "specializzazioni" imposte da..............!!? La parola ai professori! Non granchè meglio i kurzhaar; anche loro sofferenti di "pointerite"!

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Tuco
                  Weimaraner a parte, considerei drammatici i crolli di Drahthaar e soprattutto Breton; due razze considerate fino a non troppi anni fà delle eclettiche tuttofare, che si sono trovate a patire le "specializzazioni" imposte da..............!!? La parola ai professori! Non granchè meglio i kurzhaar; anche loro sofferenti di "pointerite"!
                  A me sembra che qui l'unico che fa il "professore" sia tu, vabbè che hai una laurea che lo attesta.... però pensare che il calo dei continentali sia dovuto a "specializzazioni" non ben menzionate e "pointerite", mi sembra un pò troppo!!

                  Le razze da caccia calano perchè calano i cacciatori e l'attività venatoria è in esorabile declino.... mi piacerebbe vedere una statistica dell'andamento del numero dei cacciatori negli ultimi 10 e 20 anni.
                  I cani da lavoro ci sono in funzione del loro utilizzo... quando questo finirà, finiranno di conseguenza le razze, o meglio, andranno a numeri irrisori e verranno messe sui divani dei salotti bene come oggetti di culto di un recente passato.
                  Inoltre è impensabile che la traversia del taglio della coda... adesso no, poi si, poi forse... non abbiano influito sulle nascite, personalmente so di almeno una quindicina di cucciolate non fatte!!
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    cacciatori in Italia dal 1980

                    1980: 1.701.853
                    1981: 1.685.105
                    1982: 1.622.321
                    1983: 1.593.151
                    1984: 1.585.709
                    1985: 1.574.873
                    1986: 1.571.630
                    1987: 1.564.492
                    1988: 1.500.986
                    1989: 1.481.028
                    1990: 1.446.935
                    1991: 1.315.946
                    1992: 1.135.228
                    1993: 1.023.157
                    1994: 966.586
                    1995: 901.006
                    1996: 874.627
                    1997: 809.983
                    1998: 796.019
                    1999: 821.455
                    2000: 801.156
                    2001: 791.848
                    2002: 800.457
                    2003: 804.996
                    2004: 806.395
                    2005: 792.032
                    2006: 765.404
                    2007: 751.876
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • silvio roncallo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 5650
                      • genova, Genova, Liguria.
                      • spinone

                      #11
                      beh sarebbe interessante sapere quanti di quei 751.876 vanno a caccia con il cane da ferma...
                      Anche perchè è stato preso un arco di tempo (1980 - 2007) nel quale abbiamo assistito all'esplosione della caccia agli ungulati.
                      Quindi di per sè i numeri dicono ma ... non molto.
                      Ritengo che la diminuzione dei cacciatori che nel periodo 2002/2007 è stata di circa il 6.5% sia molto più marcata se relativa ai cacciatori con i cane da ferma anche se solo negli ultimi 5 anni.
                      silvio

                      Commenta

                      • Alboinensis
                        Moderatore Continentali Esteri
                        • Nov 2008
                        • 8422
                        • Brescia - Lombardia
                        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da silvio roncallo
                        .............................
                        Ritengo che la diminuzione dei cacciatori che nel periodo 2002/2007 è stata di circa il 6.5% sia molto più marcata se relativa ai cacciatori con i cane da ferma anche se solo negli ultimi 5 anni.
                        Silvio mancano gli ultimi 5 anni..... solo nell'ATC della mia Provincia c'è stato un calo del 30%, si è passati da 20.000 soci a 14.000.... a livello nazionale quanto sarà??!!
                        Bruno Decca
                        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #13
                          sì, scusa, mi riferivo al periodo 02 - 07 ...
                          Certamente: da 07 a 12 il decremento quasi certamente sarà ancora maggiore
                          silvio

                          Commenta

                          • Massimiliano ZB
                            Moderatore WAHW
                            • Dec 2009
                            • 1022
                            • Italia ed aereo!
                            • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                            #14
                            Nel 2002 di springel spaniel inglese 2.564...nel 2012 1.767...-31% ....lo spaniel è calato meno dei cani da ferma...
                            Massimiliano Zegna Baruffa

                            sigpic
                            Stai sereno...Siam fatti così!

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da silvio roncallo
                              sì, scusa, mi riferivo al periodo 02 - 07 ...
                              Certamente: da 07 a 12 il decremento quasi certamente sarà ancora maggiore
                              Ho provato a cercare su Internet, ma non sono riuscito a trovare i dati dal 2008 in avanti.
                              Nel sito dell' ISTAT, che questi dati dovrebbe averli, mi ci sono perso.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..