bene,questa prova normalmente viene eseguita in primavera(aprile-maggio) ed è aperta a tutti i cani nati l'anno prima e serve per testare le qualità naturali dei nostri ausiliari...
i test che dovranno essere superati dopo un'attenta valutazione morfologica(dentizione in primis) e la reazione allo sparo sono 5 :
1) spurarbeit(hase) ovvero pista su traccia di lepre,che consiste nel valutare la capacità del cane a mantenere la pista olfattiva tracciata da una lepre alzata dai partecipanti alla prova che si muovono a rastrello sul terreno
2)nase ovvero potenza olfattiva,che consiste nel formulare un giudizo valutando il soggetto sulla pista di lepre,nella ferma e durante tutta la prova.
3)suche ovvero cerca,che consiste nella valutazione della voglia di incontrare che evidenzia l'allievo sommata al metodo(cerca ordinata e velocità adeguata al tipo di terreno)
4)vorstehen ovvero ferma,che consiste nel valutare l'istino del cane a fermare la sevaggina,tenendo in considerazioni utte le varie dififcoltà presenti sul campo.
5)fuhrigkeit ovvero collegamento,che consiste nella valutazione del comportamento del cane nei confronti del conduttore(richiami,incitamenti ecc.ecc.)
il sistema di assegnazione del punteggio va da 0 a 12 a seconda della prova e per le prime 2 fasi(pista e naso) vi è un fattore di difficoltà pari a 2 per cui il massimo punteggio raggiungibile sarà 81 ovvero
pista su lepre 12x2 = 24
naso 12x2 = 24
cerca 11x1 = 11
ferma 11x1 = 11
collegamento 11x1 = 11
totale = 81
anche se nelle altre razze non è previsto un test simile,penso che questo tipo di valutazione sia molto importante proprio perchè esalta(se ci sono) le qualità naturali dei cuccioloni che non hanno ancora ricevuto un addestramento completo...
Commenta