Curioso da tempo sul forum e ora ho deciso di chiedere aiuto e consiglio.
Innanzitutto premetto che non sono cacciatore ma ho avuto la malaugurata idea di invaghirmi dei cani da caccia, in particolare Kurzhaar e Drathaar.
Non ho mai avuto cani anche se da sempre fanno parte dei miei desideri e credo di avere una discreta sintonia.
Ora che sono cresciuto e ho tre figli che insistono per un cane inizio a pensare che forse è venuto il momento di regalarmelo.
Ma ci sono alcuni “problemi”….
Vivo a Torino, in appartamento, il cane dovrebbe stare almeno 6 ore da solo…
Però sono uno sportivo, sicuramente potrei offrirgli di andare a correre (correre non passeggiare) con me almeno un’ora al giorno più altre uscite anche se più “di servizio”, magari con il resto della famiglia; nei WE, il più costantemente possibile, almeno un’uscita lunga possibilmente in montagna…
Dovrebbe essere più gestibile il DK o DD?
Se vi sembra un punto di partenza possibile vi porrei delle domande più “tecniche” riguardo alle razze.
Sono un appassionato di scialpinismo: come vedreste queste due razze? DK o DD? Come se la passano al freddo? C’è qualche cacciatore scialpinista? (normalmente le razze più rappresentate, anche con risultati “egregi” sono i soliti Border Collie, Pastori Tedeschi o razze nordiche…)
Spero di non essere stato troppo prolisso e sufficientemente chiaro e spero anche di non aver urtato troppo la sensibilità dei cultori delle razze in senso solo venatorio.
Grazie ancora.
Commenta