bracco da trekking-sci alpinismo????!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ado Scopri di più su ado
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ado
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2013
    • 2
    • torino

    #1

    bracco da trekking-sci alpinismo????!!!!

    Ciao a tutti.
    Curioso da tempo sul forum e ora ho deciso di chiedere aiuto e consiglio.
    Innanzitutto premetto che non sono cacciatore ma ho avuto la malaugurata idea di invaghirmi dei cani da caccia, in particolare Kurzhaar e Drathaar.
    Non ho mai avuto cani anche se da sempre fanno parte dei miei desideri e credo di avere una discreta sintonia.
    Ora che sono cresciuto e ho tre figli che insistono per un cane inizio a pensare che forse è venuto il momento di regalarmelo.
    Ma ci sono alcuni “problemi”….
    Vivo a Torino, in appartamento, il cane dovrebbe stare almeno 6 ore da solo…
    Però sono uno sportivo, sicuramente potrei offrirgli di andare a correre (correre non passeggiare) con me almeno un’ora al giorno più altre uscite anche se più “di servizio”, magari con il resto della famiglia; nei WE, il più costantemente possibile, almeno un’uscita lunga possibilmente in montagna…
    Dovrebbe essere più gestibile il DK o DD?

    Se vi sembra un punto di partenza possibile vi porrei delle domande più “tecniche” riguardo alle razze.
    Sono un appassionato di scialpinismo: come vedreste queste due razze? DK o DD? Come se la passano al freddo? C’è qualche cacciatore scialpinista? (normalmente le razze più rappresentate, anche con risultati “egregi” sono i soliti Border Collie, Pastori Tedeschi o razze nordiche…)

    Spero di non essere stato troppo prolisso e sufficientemente chiaro e spero anche di non aver urtato troppo la sensibilità dei cultori delle razze in senso solo venatorio.

    Grazie ancora.
  • Giampaoletti
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 1863
    • Ascoli Piceno

    #2
    Caro Ado,
    sinceramente ti dico che, secondo me, non ci siamo.
    Un' ora al dì di corsa, sei ore in appartamento, uscite nei WE con la famiglia, a mio avviso, non vanno bene per un Kurzhaar o per qualsiasi altro cane, in particolare da caccia.
    Il nostro cane ha bisogno, si, di sgambare e correre e va benissimo un'ora al giorno, ma poi ha necessità di uscire almeno tre o quattro volte al giorno.
    I cani da caccia vanno portati a caccia o quantomeno in addestramento in zone dove possano incontrare selvaggina e sviluppare così le loro attitudini.

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #3
      Per lo sci-alpinismo ci vedo meglio una razza nordica come l'husky.
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • rbruni
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 1340
        • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
        • Springer Spaniel "Cora"

        #4
        Secondo me il problema più grosso sono le 6 ore in appartamento.
        Cioè io ho avuto un korthal che viveva con me in appartamento, ma ogni mattina saltava in macchina e lo portavo con me nello stabilimento dove lavoro.
        Scorazzava 9 ore in una zona recintata, tornando ogni tanto sotto la mia scrivania per vedere che ci fossi, e poi ancora via.
        La sera si metteva sul suo cuscino e, a parte un'uscita per i bisogni dopo cena, era come se non ci fosse per tutto il resto della sera e della notte.
        Però nel tuo caso non credo sia sufficiente quel pò di movimento giornaliero, per garantirti che il cane non ne risenta dal punto di vista psichico e che la tua casa sia "intera" al tuo rientro.
        Qualunque cane farebbe fatica a stare solo per tante ore. Anche le sole esigenze fisiologiche devono essere espletate. Ad un chiuaua puoi insegnare a farla nella sabbiera, ad un DD la vedo un pò dura!
        Io per esperienza personale (da 5 anni a 19 anni ho vissuto con cani da caccia in appartamento), ti sconsiglierei di prenderlo. Sono impegnativi dal punto di vista della gestione. Loro vogliono uscire sempre. Che piova, grandini, faccia un freddo boia, il sabato mattina, la domenica mattina, a Natale, Capodanno, che tu abbia la febbre o la diarrea, sempre, si sveglierà prima di te e vorrà uscire.
        All'inizio ti piacerà, ma poi potrebbe diventare più pesante.
        Non è per spaventarti, ma io la penso così.
        Poi ci sono persone che si trovano bene lo stesso, quindi alla fine sentiu le opinioni di tutti, ma poi decidi da solo.
        In bocca al lupo.
        Roberto

        Commenta

        • leuciscus
          ⭐⭐
          • Aug 2013
          • 779
          • Orte

          #5
          Per favore, chi non va a caccia lasci stare i cani da caccia. Troppi guai sono stati combinati a grandi cani da sport come i cocker, i setter irlandesi, ora i bracchi...
          Esistono cani da compagnia che si adattano a tutto, anche a star chiusi in casa per sei ore, ma non sono i cani da caccia.

          Commenta

          • diego1
            Ho rotto il silenzio
            • Oct 2011
            • 41
            • Valle Maira
            • setter inglese

            #6
            Vedo anche problematico le passeggiate in montagna con un cane da caccia. Forse non lo sai ,ma non si può portare un cane in giro tutto l'anno, ma solo in determinati periodi, altrimenti le multe sono salate, e vallo a spiegare a una guardia che non lo usi a caccia.Ciao
            Diego

            Commenta

            • Cesco69
              • Sep 2013
              • 55
              • Genzone (PV)
              • Bracco italiano, bracco tedesco

              #7
              Concordo con quanto detto dagli altri Amici. Pensare ad un Kurzhaarchiuso in casa per 6 ore mi riesce difficile..... la mia sicuramente non resisterebbe. Come diceva Diego ci sono poi problemi legati ai tempi fissati per normativa per poter sciogliere liberamente un cane in campagna.......
              Io farei una riflessione molto attenta, ci sono sicuramente razze più adatte alla vita in appartamento.....
              un cordiale saluto
              francesco
              il cesco

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Ado, non e' questione "classista", ma un cane da caccia deve andare a caccia. Punto.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Dedoken
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 2200
                  • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                  #9
                  Ho due cagne, sono kurzhaar, che chiamo casalinghe, vivono con la mia famiglia in un appartamento, i miei figli studiano, io e mia moglie, per fortuna, lavoriamo. le cagne stanno da sole nell'appartamento, non ho neppure un cortile. (per più di un anno ne avevo una sola).
                  Non hanno problemi, escono la mattina prima che io vada al lavoro, nel mezzogiorno,prima di cena e prima della mezzanotte. certo con tutti i tempi.sabato e domenica ci sfoghiamo in campagna. non rinuncerei a questi riti neppure se minacciato.
                  I cani con chi li fa stare bene. Punto, Chi l'ha detto che il cane da caccia deve andare solo a cacciatori, sai a quanti io glielo toglierei. prenditi il cane che ti piace purchè la scelta sia cosciente.
                  Ah nelle vacanze natalizie vado in montagna, giro con le ciaspole e le cagne sono con me, felici
                  When you fell in the foggy dew.

                  Commenta

                  • beppe78
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 367
                    • modena
                    • deutsch drahthaar

                    #10
                    sinceramente nn vedo tutte queste problematiche.
                    è il secondo DD che vive con me e mia moglie in un piccolo appartamento e da solo ci rimane talvolta anche per più di sei ore.
                    ti aggiungo che in casa abbiamo anche un coniglio nano e non ci sono mai stati problemi, eppure appena usciamo di casa qualsiasi coniglio o lepre diventa ovviamente oggetto di attenzioni ben diverse.
                    più che la razza (entrambe secondo me potrebbero essere indicate per quelli che sono i tuoi progetti, ovviamente sempre meglio il barbuto!!!) l' importante è scegliere una linea di sangue molto equilibrata e poi impostare un buon percorso di educazione\addestramento.
                    se il cane lo hai al guinzaglio lo puoi portare in tutti i posti che vuoi senza pericolo di multe!
                    buttati e anche se non sei cacciatore vedra che ti divertirai! oltre a essere utilissimo per l' educazione dei bimbi

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:34 PM ----------

                    non faccio scialpinismo ma quando faccio un po' di trekking,o qualsiasi altra attività all' aria aperta, il mio DD è sempre con me ed è un piacere!
                    THE DOGS OF WAR:
                    In der Ruhe liegt die Kraft

                    Commenta

                    • marco s
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 2839
                      • buttigliera alta (TO)
                      • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                      #11
                      Mio padre faceva sci alpinismo e per anni si è portato dietro il mio Aris, che era un kurzhaar e sulla neve se la cavava bene (posso mostrare le foto). Certo non puoi chiedergli gite impegnative perché tu avrai gli sci e lui no. Ma per quanto riguarda escursioni e passeggiate non ci sono problemi.
                      Solo ti consiglio di informarti un po' su ciò che comporta nel liberare un cane da caccia in montagna nei diversi periodi dell'anno, sia da un punto di vista normativo, sia per quanto riguarda la biologia degli animali che il cane potrebbe incontrare.
                      Di più cosa aggiungere? Hai già fatto la scelta giusta! un bracco in appartamento non è il massimo, ma dopotutto chi non ha alternativa si adatta e anche in un box in giardino sarebbe più o meno la stessa cosa. La promessa di una sgambata ogni sera è già un lusso. Cercalo, se puoi, di taglia non esagerata e di famiglia non troppo abbaiatrice!

                      Saluti.
                      L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                      Commenta

                      • bracchino
                        Sid il bradipo del forum
                        • Jan 2011
                        • 1401
                        • Brianza
                        • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                        #12
                        a mio modestissimo avviso in seguito non potrai non portarlo a fare ciò per cui è stato creato selezionato ... ti verrà voglia e lui ti ringrazierà [:D][:-golf]

                        Commenta

                        • marsemau

                          #13
                          Ciao, io faccio scialpinismo, quasi sempre da solo, in modo assiduo e ho un bracco Francese che ho portato con me in una gita, è stata una esperienza abbastanza negativa, la neve era ghiacciata e il cane si era tagliuzzato i polpastrelli e poi mi ha rotto le palle durante tutta la discesa attraversandomi la traccia e guaendo quando mi allontanavo,.... io non l'ho più portato (mi voglio divertire).
                          Però come avrai visto anche tu, un sacco di gente porta il cane nelle gite scialpinistiche, forse il problema è la razza, sicuramente è meglio se è peloso e se lo abitui all'ambiente innevato che per loro, a me sembra molto faticoso, oltre che quando ghiaccia, "scivoloso" , purtroppo ho esperienza diretta di due incidenti gravi per aiutare il cane.
                          Che dire... fai quello che ti dice il cuore e non ascoltare i "puristi" per me ognuno deve fare quello che gli pare e aquistare la razza che più gli aggrada, io ho avuto più Setter in appartamento e stavano in casa perchè purtroppo avevo il "vizio" di lavorare per almeno otto ore, ma non ho mai avuto problemi a parte qualche indesiderata "cacca".
                          Fra l'altro ci sono un sacco di nostri cani (intendo da caccia) non utilizzabili per scopi venatori per motivi vari, che i propietari volentieri regalano a gente che come te non va a caccia.
                          Spero di esserti stato utile.
                          Mauro [:-golf]

                          Commenta

                          • bretonnina
                            ⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 582
                            • Roma
                            • breton nina

                            #14
                            Il cane in casa sarebbe il problema minore visto che in Italia abbiamo quasi un cane a famiglia,sappi che pero' e' molto impegnativo e sacrificante, uscite a tutte le ore e tutti i giorni.Deve essere proprio un amore non solo una compagnia per i bambini credo che tu abbia visto il telefilm del dk con il guardiaparco beh sappi che quel cane e' super addestrato e ti puo'capitare quello che seguendo una traccia di un selvatico in montagna non torni al richiamo.

                            Commenta

                            • marco s
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 2839
                              • buttigliera alta (TO)
                              • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                              #15
                              Originariamente inviato da bracchino
                              a mio modestissimo avviso in seguito non potrai non portarlo a fare ciò per cui è stato creato selezionato ... ti verrà voglia e lui ti ringrazierà [:D][:-golf]
                              Quoto. Su questo forum scrive già un altro collega che ha cominciato così!
                              L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..