Bracco francese dei Pirenei

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kodrum75 Scopri di più su Kodrum75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Kodrum75
    • Jan 2013
    • 57
    • Cagliari

    #1

    Bracco francese dei Pirenei

    Ciao a tutti,ho in prova un bracco francese di 1 anno e mezzo per valutarne l acquisto,la cagnetta è molto bella e super ubbidiente,domenica l ho portata a caccia siamo uscito con altri 5 cani da seguita,lei è stata sempre con me senza allontanarsi dal mio raggio d azione purtroppo non abbiamo trovato nulla,ha però sentito e puntato su un cespuglio,pensavo ci fosse qualcosa e invece nulla... Forse c era passato qualcosa di recente chissà ..
    Nel pomeriggio abbiamo cambiato zona e provato a sparare qualche tordo per vedere la sua reazione.. Impazzisce parte a razzo sia sullo sporco che sull acqua alla ricerca anche non precisissima nel trovare.. Il riporto con palla o bastone è perfetto.. Il prezzo è quello di un cucciolo,la mia perplessità è se posso migliorarla vista l età e se ne vale la pena viste le buone basi el cane
  • marsemau

    #2
    Dipende cosa intendi per "migliorarla" il Bracco Francese è un cane da ferma e le cose che hai raccontato di aver fatto con la cagnina ti potranno al massimo far avere un buon Spaniel, se ne ha le qualita.
    Penso che altri ti potranno dare consigli sicuramente meglio di me, però se vuoi un cane da ferma, lascia stare i tordi e caccia con la cagna da sola o al massimo con altri cani da ferma.
    Spero di non esserti sembrato supponente ma alcune regole basilari vanno seguite.
    Ho anch'io un Bracco dei Pirenei ed è molto ubbediente a sua volta, pur cacciando ad ampio raggio, come a me piace, io nè sono molto soddisfatto. Ciao e auguri......sinceri.
    Mauro [:-golf]

    Commenta

    • Kodrum75
      • Jan 2013
      • 57
      • Cagliari

      #3
      Grazie per le indicazioni, il cane non lo voglio snaturare era per provarlo visto che me l hanno concesso per 10 gg lo sparare ai tordi era per vedere la reazione alloo sparo e al riporto sull abbattuto ..

      Commenta

      • tommaso87
        ⭐⭐
        • Mar 2008
        • 947
        • Grosseto, Toscana.

        #4
        ma i cani da ferma non si portano a caccia con i segugi e nn gli si spara i tordi
        viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

        Commenta

        • francesco7410
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 1582
          • Camaiore(LU)
          • pointer

          #5
          Ho anch'io una bracchetta pirenaica e devo dire che sono molto soddisfatto! Io le faccio fare di tutto e vedo che si adatta ad ogni situazione, dal fagiano alla beccaccia, come dal colombo al tordo... Comunque dipende che tipo di cane cerchi e io ti posso assicurare che il Bracco Francese dei Pirenei è molto duttile e facile da addestrare.
          Un Saluto

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            Originariamente inviato da tommaso87
            ma i cani da ferma non si portano a caccia con i segugi e nn gli si spara i tordi
            giusto e specialmente quando il cane ti é stato affidato in prova.
            lucio

            Commenta

            • arearoby
              Collaboratore WAHW
              • Dec 2008
              • 1761
              • Prealpi
              • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

              #7
              Originariamente inviato da Kodrum75
              Ciao a tutti,ho in prova un bracco francese di 1 anno e mezzo per valutarne l acquisto,la cagnetta è molto bella e super ubbidiente,domenica l ho portata a caccia siamo uscito con altri 5 cani da seguita,lei è stata sempre con me senza allontanarsi dal mio raggio d azione purtroppo non abbiamo trovato nulla,ha però sentito e puntato su un cespuglio,pensavo ci fosse qualcosa e invece nulla... Forse c era passato qualcosa di recente chissà ..
              Nel pomeriggio abbiamo cambiato zona e provato a sparare qualche tordo per vedere la sua reazione.. Impazzisce parte a razzo sia sullo sporco che sull acqua alla ricerca anche non precisissima nel trovare.. Il riporto con palla o bastone è perfetto.. Il prezzo è quello di un cucciolo,la mia perplessità è se posso migliorarla vista l età e se ne vale la pena viste le buone basi el cane
              scusa se ironizzo [:-golf] ma ci mancava solo che gli facessi fare un pò di agility.
              sono d'accordo con chi ti dice che per testare un cane da ferma bisogna concentrarsi sulla sua specialità, se proprio non trovi selvaggina, ti direi di fare un giro in una buona riserva.
              riguardo alla razza, ho avuto l'occasione di vederne alcuni a caccia e mi sono piaciuti molto.
              In bocca al lupo!
              sigpic

              Commenta

              • Kodrum75
                • Jan 2013
                • 57
                • Cagliari

                #8
                Ahahah avete ragione ,ma credo non si possa snaturare un cane per due tordi.. Forse non sono stato chiarissimo,la mattinata l ho passata con lei gli altri cani giravano a largo,domani cmq farò un giro solo ione lei,il mio dubbio non conoscendo la razza e se visto l anno e mezzo d età cinsi possa lavorare nell addestramento ho premesso che il cane è molto ubbidiente rientra subito al richiamo ed è buonissima caratterialmente

                ---------- Messaggio inserito alle 12:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:57 PM ----------

                Originariamente inviato da francesco7410
                Ho anch'io una bracchetta pirenaica e devo dire che sono molto soddisfatto! Io le faccio fare di tutto e vedo che si adatta ad ogni situazione, dal fagiano alla beccaccia, come dal colombo al tordo... Comunque dipende che tipo di cane cerchi e io ti posso assicurare che il Bracco Francese dei Pirenei è molto duttile e facile da addestrare.
                Un Saluto
                Quanto ha la tua?

                Commenta

                • roberto renzi
                  • May 2010
                  • 142
                  • tarquinia vt
                  • bracco francese

                  #9
                  ciao,cerca di spiegarti meglio..tu cosa vuoi dal tuo cane?per esempio io ho una femmina di 16 mesi molto ubbidiente,riporta ferma bene copre bene il terreno ma....per me non è addestrata,ora vado solo a caccia ma poi la presentero' in prova quindi devo imparagli il fermo al frullo e sparo,il riporto al comando e cosi via.ripeto tu cosa vuoi fare con il tuo futuro cane??ps...un cane da ferma non deve essere snaturato,altrimenti c'è lo springer!!

                  Commenta

                  • leuciscus
                    ⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 779
                    • Orte

                    #10
                    Solo in Italia c'è la convinzione che il cane da ferma non possa fare tutto. Basta guardare il tipo di addestramento che ricevono i cani in Germania o i video di caccia americani per rendersi conto di come certe raffinatezze siano de tutto infondate.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      scusa ma hai un cane in prova e vai a portarlo coni seguci e ti metti a sparare ai tordi ? quando il cane sarà suo potrà anche fargli fare l'agility, ma finché é in prova vanno rispettate le regole (chiamale raffinatezze se vuoi) poi ritorni il cane perché non ti piace ed il proprietario si ristrova un pistatore ed un fermatore su passeri ?? ti sembra corretto ??
                      lucio

                      Commenta

                      • Vittorio 58
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 1554
                        • prov.catanzaro
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        <TABLE id=post970174 class=tborder cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" align=center border=0><TBODY><TR vAlign=top><TD id=td_post_970174 class=alt1 style="BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid"><HR style="COLOR: #cecdcd; BACKGROUND-COLOR: #cecdcd" SIZE=1> <!-- / icon and title --><!-- message -->Ciao a tutti,ho in prova un bracco francese di 1 anno e mezzo per valutarne l acquisto,la cagnetta è molto bella e super ubbidiente,domenica l ho portata a caccia siamo uscito con altri 5 cani da seguita,lei è stata sempre con me senza allontanarsi dal mio raggio d azione purtroppo non abbiamo trovato nulla,ha però sentito e puntato su un cespuglio,pensavo ci fosse qualcosa e invece nulla... Forse c era passato qualcosa di recente chissà ..
                        Nel pomeriggio abbiamo cambiato zona e provato a sparare qualche tordo per vedere la sua reazione.. Impazzisce parte a razzo sia sullo sporco che sull acqua alla ricerca anche non precisissima nel trovare.. Il riporto con palla o bastone è perfetto.. Il prezzo è quello di un cucciolo,la mia perplessità è se posso migliorarla vista l età e se ne vale la pena viste le buone basi el cane.


                        Per quanto ne so io ,si dice che il cane fa il cacciatore ed il cacciatore fa il cane.
                        A questo punto dico io ,povero cane ,che tipo di cacciatore ha trovato?
                        Ciao Vittorio
                        <!-- / message --></TD></TR><TR><TD class=alt2 style="BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid; BORDER-BOTTOM: #cecdcd 1px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 1px solid"> </TD><TD class=alt1 style="BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid; BORDER-BOTTOM: #cecdcd 1px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 0px solid" align=right><!-- controls --></TD></TR></TBODY></TABLE>

                        Commenta

                        • leuciscus
                          ⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 779
                          • Orte

                          #13
                          Ma poi quanto lo volete provare un cane..? Non è che ci vogliano giorni e giorni per capire come va e se piace o meno.

                          Commenta

                          • Kodrum75
                            • Jan 2013
                            • 57
                            • Cagliari

                            #14
                            accidenti tutto stò clamore per aver chiesto un consiglio..[:-bunny]
                            forse ho scritto male e non ho spiegato bene..il cane ha lavorato da solo con me tutta la mattina la cerca era abbastanza corta,non avendo trovato nulla e quindi neppure sparato alla sera si è fatto un giretto e giusto per sparare e vedere la reazione del cane gli si sono abbattuti due tre tordi..ora se un cane di un anno e mezzo di cui il proprietario mi dice un gran bene lo si rovina con due tordi.. bè qualcosa non quadra..
                            per quanto concerne il periodo di valutazione credo che una settimana sia il minimo per avere un effettivo riscontro del suo valore e un eventuale prova su un quagliodromo penso che non faccia testo per tutta una serie di variabili non ultima quella di operare con animali nati in cattività...
                            il mio quesito in origine è ,vista l'età su questa razza posso migliorare la cerca,posso correggere eventuali difetti

                            Commenta

                            • paolo cuniolo
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2056
                              • Piemonte
                              • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                              #15
                              Originariamente inviato da Kodrum75
                              accidenti tutto stò clamore per aver chiesto un consiglio..[:-bunny]
                              forse ho scritto male e non ho spiegato bene..il cane ha lavorato da solo con me tutta la mattina la cerca era abbastanza corta,non avendo trovato nulla e quindi neppure sparato alla sera si è fatto un giretto e giusto per sparare e vedere la reazione del cane gli si sono abbattuti due tre tordi..ora se un cane di un anno e mezzo di cui il proprietario mi dice un gran bene lo si rovina con due tordi.. bè qualcosa non quadra..
                              per quanto concerne il periodo di valutazione credo che una settimana sia il minimo per avere un effettivo riscontro del suo valore e un eventuale prova su un quagliodromo penso che non faccia testo per tutta una serie di variabili non ultima quella di operare con animali nati in cattività...
                              il mio quesito in origine è ,vista l'età su questa razza posso migliorare la cerca,posso correggere eventuali difetti
                              Il tutto per il prezzo di un cucciolo? Se ti avesse chiesto solo il rimborso spese di un cane di un anno, quanto lo tenevi per valutarlo? Se non lo tieni lui si ritrova un cane che cerca i tordi a tutti i cespugli?
                              [:142][:-clown]Drool][:-cry]
                              sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..