Kurzhaar con paura dello sparo....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

metiu106 Scopri di più su metiu106
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • metiu106
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2014
    • 30
    • Gravedona
    • kurzhaar

    #1

    Kurzhaar con paura dello sparo....

    Ciao a tutti.
    Ho un grosso problema con una kurzhaar di due anni che ha paura dello sparo.
    L'ho presa che aveva circa 4 mesi a novembre del 2014.
    L'anno seguente,portandola ai censimenti di tipica,dimostrò di avere buone capacità perchè mi fermò coturnici e quaglie selvatiche,per cui tutto esaltato mi preparai alla stagione.
    E all'inizio la brutta sorpresa: al primo sparo la cagnetta dietro i piedi.
    Provai altre volte con lo stesso risultato,oppure trovavo il cane sotto la macchina....
    Dopo qualche uscita lasciai a casa la cagnetta per il resto della stagione e riprovai a farla uscire alla fine cosi da non avere il rischio di sentire altri spari.
    A casa ho provato a sparare qualche capsula e successivamente a dargli un biscotto per provare a risolvere il problema.
    Adesso quando sparo la capsula a casa viene di corsa da me a prendere il biscotto ma quando sono in giro ho notato che ora oltre a mantenere la paura del colpo di fucile,quando sente il selvatico,ferma,ma poi cambia strada.
    Lo stesso è capitato di consenso su un altro cane....
    Non so piu cosa fare.....[:142]
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    avresti dovuto "abituarla" al colpo di fucile l' anno scorso !!

    portandola a caccia da sola senza sparare ... ovvero sparando solo quando fosse capitata l' occasione giusta : selvatico inseguito e tutto piuttosto distante dal fucile ... per più volte .

    tutto questo ovviamente si può tentare solo se il cane non è "terrorizzato" dalle fucilate ... ovvero non scappa via lontano dal conduttore .

    adesso forse sarebbe il caso di mettere qualche gabbiarola/buona volatrice ... per ricreare questa situazione ... sparando sempre se possibile sull' inseguimento e a distanza un colpo solo ... fino a che il cane non sembri più distolto dall' inseguire dallo sparo .

    Commenta

    • metiu106
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2014
      • 30
      • Gravedona
      • kurzhaar

      #3
      Ho provato con delle starne,solo che una volta fermata, il cane ha cambiato strada senza far volare la starna. Portata poi su altre starne non si è piu avvicinata al selvatico.
      Anche ieri,consenso su beccaccia,allo sparo è tornata alla macchina.
      Sono andato a riprenderla,l'ho portata al guinzaglio per un po e poi liberata.
      Ha ricominciato a girare tranquillamente ma poi appena ha visto l'altro cane in ferma su una quaglia stava per tornare indietro.
      A quel punto l'ho legata ancora per un po per poi liberarla e tornare a girare...

      Commenta

      • maremmano
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 3013
        • grosseto
        • setter ombra e otto

        #4
        quando rifiutano il selvatico ... sono ai limiti della correzione ... purtroppo .

        comunque il tentativo che credo sia più proficuo è quello di portarla sola e non sparare ( quindi meglio su selvaggina messa, starne vanno benissimo ) ... se non quando il cane rincorre ed è distante ( si spara solo un colpo ).

        quindi devi sperare che il cane non rifiuti il selvatico ...e che poi lo rincorra ... altrimenti non saprei che dirti ...

        Commenta

        • metiu106
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2014
          • 30
          • Gravedona
          • kurzhaar

          #5
          Proverò ad insistere....grazie del consiglio...
          Un'ultima cosa:un cane con questi problemi è sconsigliabile farlo accoppiare?

          Commenta

          • maremmano
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 3013
            • grosseto
            • setter ombra e otto

            #6
            se la paura dello sparo che ha non è dipesa da un pessimo addestramento ... quindi genetica ... è replicabile nei cuccioli . quindi sconsigliabile usare il cane per riproduzione

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Anche secondo me non devi sparare, specialmente dopo aver notato la paura del cane allo sparo. Secondo me il cane ha bisogno cercare e soprattutto rincorrere tanta selvaggina. Il cane rincorre per predare, devi incentivare questo suo istinto, quindi niente più spari. Se il caso lo richiede, metti il cane a favore di vento e lo porti sulla selvaggina con un cordino, quando va in ferma lo tranquillizzi e alla partenza del selvatico cori dietro al selvatico insieme al cane, meglio farlo con un animale che il cane non ha in precedenza rifiutato. Per la paura al colpo di fucile devi fare più o meno come hai fatto con la capsula, solo quando il cane si sarà abituato al colpo e ha preso fiducia sulla selvaggina con rincorse decise, puoi mettere insieme le due cose, invece di avere un punto a favore ne hai due. Il cane quando rincorre è come se avesse le orecchie ovattate, questo è un punto a favore, l'altro punto a favore è quello che il cane è già abituato al colpo di fucile. "Calma e gesso" se vuoi cercare di recuperare il cane. Ci sono più cani persi che "recuperati per la paura dello sparo. Cerca di leggere altre discussioni sulla paura dello sparo.

              Commenta

              • metiu106
                Ho rotto il silenzio
                • Nov 2014
                • 30
                • Gravedona
                • kurzhaar

                #8
                Speriamo di riuscire nell'impresa....
                Grazie per i consigli. Proveremo anche questa...

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  [quote]
                  Originariamente inviato da metiu106
                  Proverò ad insistere....grazie del consiglio...
                  Un'ultima cosa:un cane con questi problemi è sconsigliabile farlo accoppiare?
                  Se fosse un cane maschio, e la paura fosse acquisita per me non ci sarebbero problemi a farlo accoppiare. La femmina può trasmettere la paura nel periodo della socializzazione, se consideriamo che incomincia a socializzare nel periodo prenatale e conveniente non far sentire lo sparo durante la gravidanza, dalla serie "non è vero ma ci credo" Un cane che ha problemi comportamentali genetici non li manifesta solo con la paura allo sparo. Se la tua cagna è normale in tutto e ha solo paura dello sparo vai tranquillo la puoi far accoppiare, anche perché sai che non ha neanche problemi alle orecchie visto che le capsule le sopporta benissimo. Quello che devi valutare è la passione del cane per la caccia, i cani che hanno paura dello sparo possono avere di questi problemi. Il cane che ha grande passione, fuori della caccia può avere tutte le paure del modo, ma quando è a caccia queste paure come per magia spariscono tutte, parlo per esperienza diretta. Comunque se metti il carro davanti ai buoi, parti già sconfitto.

                  Commenta

                  • metiu106
                    Ho rotto il silenzio
                    • Nov 2014
                    • 30
                    • Gravedona
                    • kurzhaar

                    #10
                    Ma,come dicevo all'inizio,la cagna alle prime uscite ha mostrato grandi capacità sia di olfatto che di cerca,oltre al consenso...poi tutto è cambiato dopo il primo sparo...
                    O meglio le doti sembrano essere ancora quelle perché sente bene il selvatico,gira ancora bene e fa sempre il consenso,solo che dopo questo si impaurisce e non conclude l'azione...
                    Vedrò di insistere con le uscite senza sparare.
                    Per l'accoppiamento chiedevo perché non volevo comprare altri cani e se non riesco a risolvere il problema spero nella discendenza,ma non vorrei portare avanti cani con problemi.

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3028
                      • Romagna

                      #11
                      Concordo sul fatto che la paura non può essere genetica.
                      A me capitò col mio Bracco Italiano, 6/7 mesi, purtroppo pauroso un po' di tutto e anche delle fucilate. Non però da scappare alla macchina. Aspettavo sempre di sparare solo nelle condizioni migliori come consigliato sopra ma arrivò anche lui a riifiutare la ferma per paura delle "conseguenze".
                      Premetto che il cane amava riportare di tutto. Un giorno dopo vari tentennamenti su un fagiano lancianto, con mezze ferme e rifiuti il pennuto sfrulla da solo e il cane si allontana in direzione opposta. Come al solito non avrei sparato ma preso dal nervoso e col selvatico già lungo per rabbia gli do una fucilata e lo "cencio"!!!! Il cane, di cui ignoravo la posizione, evidentemente lo stava comunque guardando e vedendolo cadere lontano parte al recupero. Non so cosa gli sia scattano nelle testa ma da quel giorno correva alle fucilate!!!!
                      Ovviamente si è trattato di una botta di cul.., non ti sarà utile ma solo per dire di non perdere la speranza!!!

                      Commenta

                      • metiu106
                        Ho rotto il silenzio
                        • Nov 2014
                        • 30
                        • Gravedona
                        • kurzhaar

                        #12
                        Per il morale va piu che bene. ...

                        Commenta

                        • arearoby
                          Collaboratore WAHW
                          • Dec 2008
                          • 1761
                          • Prealpi
                          • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                          #13
                          Mi interessa capire qualcosa di più di queste casistiche, quindi se posso mi potresti far sapere quanti mesi aveva quando ha sentito la prima fucilata? la ferma fu di autorità o consenso? e sopratutto quanti fucili spararono?
                          Ultima modifica arearoby; 07-11-16, 17:30.
                          sigpic

                          Commenta

                          • metiu106
                            Ho rotto il silenzio
                            • Nov 2014
                            • 30
                            • Gravedona
                            • kurzhaar

                            #14
                            La prima fucilata che ha sentito con me aveva un anno e non era in ferma. Fu una fucilata sparata da un mio amico in aria... li vidi il cane per la prima volta spaventarsi e venire vicino a me. Non so se prima di prenderla abbia mai sentito una fucilata.
                            A me sembra di ricordare che l'allevatore mi disse che avevano gia sparato sotto al cane.
                            Però quello che me l'ha venduta dice che è impossibile che l'abbiano fatto così presto.
                            A giudicare dal problema credo di si...

                            Commenta

                            • arearoby
                              Collaboratore WAHW
                              • Dec 2008
                              • 1761
                              • Prealpi
                              • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                              #15
                              Originariamente inviato da metiu106
                              La prima fucilata che ha sentito con me aveva un anno e non era in ferma. Fu una fucilata sparata da un mio amico in aria... li vidi il cane per la prima volta spaventarsi e venire vicino a me. Non so se prima di prenderla abbia mai sentito una fucilata.
                              A me sembra di ricordare che l'allevatore mi disse che avevano gia sparato sotto al cane.
                              Però quello che me l'ha venduta dice che è impossibile che l'abbiano fatto così presto.
                              A giudicare dal problema credo di si...
                              Credo che le risposte date dagl'altri utenti più esperti siano corrette, armati di pazienza e vedrai che si risolve e la prossima stagione andrà alla grande, ovviamente eviterei per sempre le sparatorie con più fucili.
                              sigpic

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..