Breton
Comprimi
X
-
Breton
Ciao a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio, sarei intenzionato ad acquistare un breton ma sono un neofita riguardo questa razza ho curiosato un po' sui vari forum,oltre a questo in primis,ma non ho ancora le idee ben chiare così a pelle mi ha fatto una buona impressione il sig. Lanzi dell'allevamento dei fiorindo qualcuno di voi ha esperienze dirette? Se avete anche altri allevamenti da consigliarmi ve ne sarei grato. Sarei interessato ad un cucciolo che userei a caccia prevalentemente a fagiani in ambiente molto sporco ora utilizzo uno spinone ma,nonostante non sia vecchio, ha diversi acciacchi e mi è venuto il trip di provare un folletto del bosco. Per ora vi ringrazio tutti ciao -
Non ho esperienza diretta ma Lanzi è uno dei padri fondatori dei breton in Italia. Vai tranquillo che se ti affidi a lui sei in ottime mani. Ho una bretoncina e ti garantisco che sono dei folletti comunque sempre gestibili! Gran cane. Ciao -
breton
Grazie Andrea per la tua risposta sono molti i proprietari di breton entusiasti dei loro cani, visto che sono un neofita riguardo questa razza, vorrei partire con il piede giusto nel senso che vorrei attingere da una corrente da lavoro fermo restando che il cane lo deve fare il cacciatore portandolo fuori il piu' possibile in modo da permettere il maggior numero di incontri possibiliCommenta
-
-
Ciao , io ho un Breton un folletto di 20 kg , che dire .., GAGLIARDOOO!!
figlio di un cane garista proveniente da Lanzi di proprietà di un amico poi fatto accoppiare con una bretone Cacciatrice con la C maiuscula , risultato un mix vincente!
Ragionatore , instancabile , ma soprattutto avido , ritengo l'avidita' una caratteristica primaria perché un cane può essere bello e avere stile ma se non ha voglia di cacciare non te ne fai niente!
Poi nell'acqua gli mancano le pinne , pochi cani stanno a Dicembre immersi per ore a cercare gallinette o altro , il mio lo fa , sarò fortunato ma è così, anche perché questo mio amico me lo ha regalato hihi
Vai tranquillo
CisarCommenta
-
Breton
Grazie a tutti voi per le risposte da quello che ho capito dalle poche ricerche che ho fatto, mi sembra che il sig. Lanzi in tanti anni dì attività ha fatto un buon lavoro colgo l'occasione per fare una domanda da non conoscitore di questa razza,leggendo un po' in giro e' saltato fuori che il breton è un cane testardo a voi risulta? Come vi trovate come gestione a caccia in primis con il collegamento cane cacciatore? Secondo voi è meglio maschio o femmina visto che sembra che la femmina sia più malleabile o sono solo dicerie? Scusate se mi sono dilungato ciao a tuttiCommenta
-
Maschio o femmina in tutte le razze c'è diversità caratteriale, sicuramente la femmina è più gestibile , il maschio è maschio !Semmai più irruento , ma questo è normale ; che sia testardo , vedendo conoscendo tanti Breton di amici cacciatori a me non sembra , certo è che lo devi allevare e crescere con amore e passione allora lui ti seguirà ogni dove , se ti rendi indispensabile ai suoi occhi vedrai che il collegamento sarà inevitabile , dipende tanto da te , ma questo come ho già detto prima vale non solo per il Breton ma per tutte le razze.
Certo è che devi essere tu il maschio Alfa , ti guarderà negli occhi , ti sfida , ci prova e se capisce che sei vulnerabile o debole , tanti saluti.
Io ho fatto un bel inprinting fin da piccolo , cosi facendo non mi ha mai dato probemi di collegamento o gestione, fischietto e guinzaglio li ho sempre in tasca ma li uso molto molto raramente , semplici gesti o sguardi mi permettono di gestirlo al meglio.
CisarUltima modifica cisar; 29-05-17, 07:00.Commenta
-
I breton che ho avuto modo di vedere non hanno manifestato testardaggine.
Io ho una femmina e è un cane che si adatta subito ad ogni situazione nuova.
È ben collegata pur prendendo terreno.
Tieni presente che i breton sono molto reattivi e di veloce apprendimento.
Certamente il maschio è più tosto in tutti i sensi ma mai ingestibile ovviamente se ben cresciuto.
A me colpisce molto l'avidità: la sgancio e non smette mai di cercare.
La dimensione poi ti consente un facile trasporto .
A Brescia c'è anche il sig. Merli che tratta breton di Patrick Morin (sangue keranlouan).
Sono cani polivalenti che danno molta soddisfazione. CiaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:07 -
-
Scadenza iscrizioni: 2 set 2025
Info:
CLUB ITALIANO EPAGNEUL BRETON C/O TUREDDI ANDREA
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 09:44 -
-
Scadenza iscrizioni: 26 ago 2025
Info:
VICENZA - GRUPPO CINOFILO VICENTINO
Responsabile fiscale
Ind:VIALE VERONA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
01-08-25, 11:04 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta