Aperture Bracco Francese Vs Kurzhaar

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Novello Scopri di più su Novello
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Novello
    ⭐⭐
    • Aug 2013
    • 220
    • Bosco
    • Setter Inglese

    #1

    Aperture Bracco Francese Vs Kurzhaar

    Cosa mi sapete dire?
    In ottica di un neo cacciatore interessato....
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    direi che mi sembrano entrambe le due razze una buona scelta per un cane da ferma, certo il francese è un pò meno conosciuto del tedesco ed è suddiviso in due taglie di corporatura ( forse il pirenei è un pò più frequente come scelta , ed è il più piccolo ).


    secondo me le aperture di qualsiasi cane da ferma possono benissimo sovrapporsi , ma ce ne sono alcuni che sono nettamente più veloci nella loro azione rispetto ai due che hai menzionato ... in particolare gli inglesi e che quindi in particolari ambienti possono letteralmente sparire in pochi secondi data la loro velocità .
    l' importante sarebbe scegliere la razza adatta all' ambiente di caccia più frequentemente utilizzato ... ma come cani da ferma direi che entrambi sono abbastanza adatti a più ambienti italici ( il pirenei forse un pò più adatto alla montagna rispetto al tedesco ... data anche la mole ridotta )

    in alternativa si può scegliere una razza anche solo in base al gusto personale ... consci però del fatto che potrebbe essere non adatta all' ambiente che frequenteremo.
    una terza scelta potrebbe essere la polivalenza d'uso ... ma qui subentra più che altro l' abilità del conduttore piuttosto che la predisposizione di razza ( anche se a volte si sbandiera la miglior polivalenza di una razza rispetto ad un' altra ).


    in definitiva ad un neocacciatore consiglierei di seguire la razza che si preferisce nel lavoro dal vivo, avendone o procurandosi la possibilità di farlo, oppure visitare qualche buon campo di prove per cani da ferma, visionando magari anche razze diverse da quella scelta o preferita , per capire meglio cosa può e deve fare un cane da ferma .... :)

    Commenta

    • old hunter
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 2295
      • ROMA
      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

      #3
      Originariamente inviato da maremmano
      direi che mi sembrano entrambe le due razze una buona scelta per un cane da ferma, certo il francese è un pò meno conosciuto del tedesco ed è suddiviso in due taglie di corporatura ( forse il pirenei è un pò più frequente come scelta , ed è il più piccolo ).


      secondo me le aperture di qualsiasi cane da ferma possono benissimo sovrapporsi , ma ce ne sono alcuni che sono nettamente più veloci nella loro azione rispetto ai due che hai menzionato ... in particolare gli inglesi e che quindi in particolari ambienti possono letteralmente sparire in pochi secondi data la loro velocità .
      l' importante sarebbe scegliere la razza adatta all' ambiente di caccia più frequentemente utilizzato ... ma come cani da ferma direi che entrambi sono abbastanza adatti a più ambienti italici ( il pirenei forse un pò più adatto alla montagna rispetto al tedesco ... data anche la mole ridotta )

      in alternativa si può scegliere una razza anche solo in base al gusto personale ... consci però del fatto che potrebbe essere non adatta all' ambiente che frequenteremo.
      una terza scelta potrebbe essere la polivalenza d'uso ... ma qui subentra più che altro l' abilità del conduttore piuttosto che la predisposizione di razza ( anche se a volte si sbandiera la miglior polivalenza di una razza rispetto ad un' altra ).


      in definitiva ad un neocacciatore consiglierei di seguire la razza che si preferisce nel lavoro dal vivo, avendone o procurandosi la possibilità di farlo, oppure visitare qualche buon campo di prove per cani da ferma, visionando magari anche razze diverse da quella scelta o preferita , per capire meglio cosa può e deve fare un cane da ferma .... :)
      ottima disamina[emoji106]aggiungerei di tenere conto dei caratteri che i cani posseggono nello standard di razza.

      Commenta

      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12229
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo

        #4
        [:-golf] Io sono di parte, ma un Bracchino Francese ti fa divertire!
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4791
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          Al neo cacciatore gli suggerirei di partire dal Breton... Ma comunque il b.f specie se di tipo Pirenei è comunque un soggetto ben addestrabile e molto redditizio sul campo, penso sia il cane del momento.

          Commenta

          • michele2
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 2972
            • Agrate Conturbia (NO)
            • Kurzhaar

            #6
            Io ho due kurzhaar e aperture da centinaia di metri a velocità sostenute a parte, ti posso anche dire caratteri eccezionali, equilibratissimi e affettuosi. Sono madre e figlia.
            Il consiglio migliore te lo hanno però già dato. Vai a vederli sul campo se ne hai la possibilità.
            Facco sapere
            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
            (E. Barisoni, anno 1932)

            Commenta

            • mauro
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2007
              • 1318
              • pandino, Cremona, Lombardia.
              • kurzhaar

              #7
              non conosco bene i francesi quindi nonho molto da dire su di loro, ho sentito buone cose......dei kurzhaar sono innamorato, tantissime qualità.
              Se il cane è equilibrato, intelligente e ha un po' di esperienza le sue aperture sono sempre legate all' ambiente in cui si sta muovendo....indipendentemente dalla sua razza

              Commenta

              • Ugo65
                ⭐⭐
                • Jun 2015
                • 258
                • Capalbio
                • Korthals e bracchi francesi

                #8
                Buon giorno Novello. Gli Amici del forum ti hanno risposto fornendo informazioni utili e precise, quindi credo tu non abbia più dubbi.
                Il tuo post è preciso "Aperture Bracco Francese Vs Kurzhaar". Interpretandolo come mero scontro non possiamo stabilire un migliore. meglio pensare ad un confronto per rendersi contro che sono semplicemente differenti in alcuni punti che li caratterizzano, perciò la scelta risulta essere poi soggettiva e dipende dal gusto personale e dalle abitudini di vita e possibilità di preparazione e addestramento.
                Il kurzhaar è, (normalmente dovrebbe essere), un bravo cacciatore che ama ricercare la preda con passione e decisione, è il continentale da ferma, (estero) più elegante nelle sue movenze durante il lavoro, caratterizzato da un carattere particolare, (è tedesco).
                Il bracco francese è anche lui un bravissimo cacciatore, molto determinato, più contenuto nelle dimensioni e dal carattere più "leggero" come per il peso. E' un cane molto facile da preparare ed è molto resistente anche al caldo e sui terreni impervi e molto sassosi.
                Sei tu che devi scegliere secondo il tuo gusto personale e poi rivolgerti ad un serio allevatore per prendere un buon cucciolo selezionato ed avventurarti nella preparazione.
                Pondera bene e acquisisci più info possibili da conoscitori della razza e da bravi allevatori che mirano alla caccia e si basano sulle loro esperienze venatorie. Vedrai che con pazienza troverai ciò che è meglio per te e che cerchi.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  [QUOTE=Novello;1309219]Cosa mi sapete dire?
                  In ottica di un neo cacciatore interessato....[/QUOTE Ognuno può scegliere quello che più gli piace, ma scegliere fra due razze in relazione alle aperture non mi sembra una scelta fatta bene. Te lo dice uno che caccia con una razza che ha aperture 25/30 metri per lato. Se vuoi mettere a confronto due razze lo devi fare a trecentosessanta gradi. [:-golf]

                  Commenta

                  • dobro
                    ⭐⭐
                    • May 2009
                    • 969
                    • provincia cremona
                    • setter inglesi

                    #10
                    se chi te ne parla e' di parte meglio non fidarsi.
                    per me che non ho mai avuto ne' bracchi francesi, ne' tedeschi, ma li ho solo visti in mano ad altri, non c'e' paragone su quello che hai chiesto. vai a vederli e ti accorgerai che e' cosi'. in favore di chi, lo sanno tutti.

                    Commenta

                    • Ugo65
                      ⭐⭐
                      • Jun 2015
                      • 258
                      • Capalbio
                      • Korthals e bracchi francesi

                      #11
                      Di fondamentale importanza è l'aspetto soggettivo, (mi riferisco all'uomo), al suogusto personale ed alle sue abitudini. Si tratta du due razze molto efficaci a caccia, (in genere), ma, come ho premesso in precedenza, caratterizzate da aspetti differenti. Io li ho utilizzati entrambi e per diversi anni, (una più dell'altra ma non fa differenza), al punto che, con cognizione di causa, ti ho consigliato di ponderare su quale delle due, per le peculiarità che li contraddistinguono, potresti essere indirizzato e quindi rivolgerti a bravi allevatori e seri utilizzatori. Io stesso non considererei chi "li ha visti" in mano ad altri. Senza voler riprendere nessuno, ma la scelta non può basarsi sull'approssimazione di alcune epserienze indirette. Credo tu debba riflettere su che "cane" vuoi e vedere quale di queste due razze, (visto che kurzhaar e bracchi francesi hai nominato), rispecchia il tuo tipo ideale, per modus, carattere e abitudini di vita. Non avrai problemi, hai in entrambi i casi la garanzia di avere a disposizione persone competenti e leali. Datti da fare.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..