primo cane / kurzhaar in appartamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco_75 Scopri di più su Marco_75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco_75
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2019
    • 12
    • Torino

    #1

    primo cane / kurzhaar in appartamento

    Buongiorno

    non ho trovato una pagina per le presentazioni, lo faccio qua chiedendo venia in anticipo. Mi chiamo Marco e sto lavorando (coronavirus permettendo) alla mia prima licenza (vivo all'estero pero', licenza francese).

    Si tratta quindi di pensare al primo cane da ferma e il kurzhaar è un candidato possibile. C'è pero' un "MA" ed è questo: il cane dovrebbe vivere con me in appartamento. Ci sarebbe chi lo porta fuori oltre a me, ci sono campi a 5 minuti, ma si tratta pur sempre di un appartamento e di sicuro il cane qualche ora da solo a casa rischia di farsela ogni tanto.

    La domanda è dunque questa: il kurzhaar, con la sua fisicità, si adatta alla vita in appartamento? E' molto abbaione (questo sarebbe un grosso problema se i vicini si impuntano)?. Paragonato a un setter, lo vedete più o meno facile da tenere in casa (pelo a parte, intendo come carattere). In passato ho avuto uno schnanuzer ed è filato tutto liscio, usciva 6 vole al giorno.

    Grazie a chi vorrà dirmi la sua.
  • vega2016
    • Apr 2016
    • 118
    • cengio
    • setter inglese dogo argentino bracco francese

    #2
    Ciao ,io personalmente non ho mai avuto un kurzhaar però ho amici che lo possiedono, e un mio amico ha un maschio ed è molto territoriale ed abbaia abbastanza,altri amici hanno delle femmine e sono più tranquille io possiedo una setter inglese ed abbaia molto (premetto che i miei vivono fuori e quindi gli stimoli sono diversi),l anno scorso ho preso una bracca francese e sono rimasto stupito non abbaia mai può succedere qualsiasi cosa mi passano davanti a casa gatti vivendo in campagna anche volpi cinghiali ed ogni genere di animale ma lei è super tranquilla ed ho sentito diverse persone che hanno anche loro dei b.f. E dicono quasi tutti la stessa cosa se hai dei dubbi sull’acquisto de k. Io sul bracco francese te lo posso solo che consigliare ed in più ha una taglia più ridotta ed in appartamento... buona fortuna


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Marsemau
      ⭐⭐
      • Feb 2020
      • 285
      • Vignate (MI)
      • bracco dei Pirenei

      #3
      Il cane in casa si può tenere tranquillamente io ho avuto alcuni setter e un korthal, poi mi sono trasferito e ho un piccolo giardino , devo dire però che il mio penultimo ausiliare, un breton, non avrebbe potuto stare da solo in casa già dal giardinetto mi ha terremotato la casa saltava il cancelletto e mi graffiava le finestre, se dimenticavo scarpe o pattumiera trovavo un disastro, ora ho un bracco francese che tengo tanto in casa, assolutamente docile e non disastroso, anche se bisogna dire che se esco lui và in giardino.
      Non avevo letto il messaggio prima del mio e non sono uso a dare consigli, ma aderisco assolutamente ai consigli di vega 2016, oltretutto sei in Francia a quanto capisco
      La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

      Commenta

      • Marco_75
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2019
        • 12
        • Torino

        #4
        Grazie per la tua risposta! Qua in Francia il bracco francese è ovviamente relativamente diffuso e disponibile e tutti ne parlano bene dal punto di vista della capacità di adattarsi a un appartamento. La mia domanda è dunque: tu noti, in quanto a rendimento a caccia (non stile di caccia, rendimento proprio) una differenza rispetto a setter e kurzharr? Grazie ciao!

        ---------- Post added at 11:50 PM ---------- Previous post was at 11:49 PM ----------

        Originariamente inviato da Marsemau
        Il cane in casa si può tenere tranquillamente io ho avuto alcuni setter e un korthal, poi mi sono trasferito e ho un piccolo giardino , devo dire però che il mio penultimo ausiliare, un breton, non avrebbe potuto stare da solo in casa già dal giardinetto mi ha terremotato la casa saltava il cancelletto e mi graffiava le finestre, se dimenticavo scarpe o pattumiera trovavo un disastro, ora ho un bracco francese che tengo tanto in casa, assolutamente docile e non disastroso, anche se bisogna dire che se esco lui và in giardino.
        Non avevo letto il messaggio prima del mio e non sono uso a dare consigli, ma aderisco assolutamente ai consigli di vega 2016, oltretutto sei in Francia a quanto capisco
        Per favore, mi diresti se a caccia il bracco francese "rende" sullo stesso livello di setter e korthal? Grazie ciao!

        Commenta

        • vega2016
          • Apr 2016
          • 118
          • cengio
          • setter inglese dogo argentino bracco francese

          #5
          La bracca è ancora giovane ma ho notato per quanto mi riguarda la stessa precocità e voglia di cacciare della mia setter che non sarà eccelsa cacciatrice ma in quanto a venaticitá è insuperabile ,io l ho portata ancora poco però per quello che mi ha fatto vedere mi ha lasciato sodisfatto a pieno logicamente é più corta della setter però spigliata e apre parecchio. Però non prendere tutto il mio discorso come valore assoluto perché come ho detto la cagna è giovane ci sono sicuramente persone sul forum che hanno i b.f. Da più tempo di me e possono consigliarti meglio


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6350
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Dopo la mia prima vita con i Kurzhaar , cani tutta caccia (anticipata da uno Springer e inframmezzata da un magnifico Poiter bianco fegato), non posso che parlarne bene. Quando li portavo in casa si sono sempre comportati benissimo. Però ti dirò che il Bracchetto francese mi stuzzica proprio e se potessi ancora camminare come un tempo (ho cambiato anche tipologia di caccia) me ne accaserei senz'altro uno.
            Facci sapere e in bocca al lupo.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Originariamente inviato da Marco_75
              Grazie per la tua risposta! Qua in Francia il bracco francese è ovviamente relativamente diffuso e disponibile e tutti ne parlano bene dal punto di vista della capacità di adattarsi a un appartamento. La mia domanda è dunque: tu noti, in quanto a rendimento a caccia (non stile di caccia, rendimento proprio) una differenza rispetto a setter e kurzharr? Grazie ciao!

              ---------- Post added at 11:50 PM ---------- Previous post was at 11:49 PM ----------



              Per favore, mi diresti se a caccia il bracco francese "rende" sullo stesso livello di setter e korthal? Grazie ciao!
              Quello che chiedi in riguardo al rendimento, non dipende dalla razza, dipende dal cane. Ogni razza ha un suo standard lavorativo, metti a confronto i diversi standard di razza e cerca di scegliere la razza più adatta al terreno e al selvatico dove il cane caccerà per la maggior parte della sua vita.

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6350
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                Dopo la mia prima vita con i Kurzhaar , cani tutta caccia (anticipata da uno Springer e inframmezzata da un magnifico Poiter bianco fegato), non posso che parlarne bene. Quando li portavo in casa si sono sempre comportati benissimo. Però ti dirò che il Bracchetto francese mi stuzzica proprio e se potessi ancora camminare come un tempo (ho cambiato anche tipologia di caccia) me ne accaserei senz'altro uno.
                Facci sapere e in bocca al lupo.
                "Lara " scusami, mi sono distrattamente dimenticata di te. Mio primo ed unico amore[cuori] Incrocio K x P. Nera unicolore con una cravattina bianco candido ; a sei mesi come un sei anni , ogni sera ci recavamo in zona addestramento: Lepri, Starne e Quaglie naturali, primi anni settanta. Ti ho amata ! Perdonami, un male incurabile ti ha distrutto la vita, una lacrima scende dai miei occhi... un cipresso sopra la tua tomba
                ... RIP amore mio. Avevo cercato di rimuovere il dolore e mi ero assopito senza un pensiero triste. Rileggo le righe precedenti e le lacrime sgorgano come quel triste giorno. PERDONATEMI MA "LARA" NON MERITAVA DI ESSERE DIMENTICATA.
                Ultima modifica Yed; 17-04-20, 13:12.

                Commenta

                • Marsemau
                  ⭐⭐
                  • Feb 2020
                  • 285
                  • Vignate (MI)
                  • bracco dei Pirenei

                  #9
                  Originariamente inviato da Marco_75
                  Grazie per la tua risposta! Qua in Francia il bracco francese è ovviamente relativamente diffuso e disponibile e tutti ne parlano bene dal punto di vista della capacità di adattarsi a un appartamento. La mia domanda è dunque: tu noti, in quanto a rendimento a caccia (non stile di caccia, rendimento proprio) una differenza rispetto a setter e kurzharr? Grazie ciao!

                  ---------- Post added at 11:50 PM ---------- Previous post was at 11:49 PM ----------



                  Per favore, mi diresti se a caccia il bracco francese "rende" sullo stesso livello di setter e korthal? Grazie ciao!
                  Guarda io per decenni ho avuto setter poi mi sono rotto di sgolarmi e tornare a casa incavolato, pur riconoscendo la grandezza estetica e venatoria della razza, sono passato ai continentali che ormai sul piano della velocità e nevrilicita poco hanno da invidiare agli Inglesi, prima un korthal morto giovane ma in tre anni mi ha ridato la voglia di cacciare con il cane, purtroppo è mancato a metà stagione perciò ho dovuto di fretta sopperire con una setter discreta e come tutte le femmine, più in mano, seguita da un'altro setter che mi ha definitivamente consegnato nelle mani dei Francesi, prima breton, forse il mio miglior cane ma poco soddisfacente sul piano estetico e di conseguenza poi il bracchetto che non conoscevo per nulla, mai visto sul terreno, ma è bastato poco per far nascere l'amore, velocità, nevrilicita, obbedienza,ottima presa di terreno ma collegato,facilità al dressaggio, resistenza e agilità da vero atleta, se qualcosa gli manca a caccia è un pò di cattiveria. A fine aprile se tutto si sblocca ne porto a casa un'altro , questa volta in gran parte bianco , il mio vecchietto( quasi 12 anni e ancora in gran forma) è roano marrone e nel bosco non sempre è facile tenerlo d'occhio.
                  La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

                  Commenta

                  • ercortello
                    ⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 429
                    • genova
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Il Kurzhaar fa tutti i tipo di caccia .
                    Credo sia un cane che può stare anche in appartamento, sicuramente come tutti i cani lasciati soli a casa sicuramente soffrirà un po’. Io abito a Parigi e vorrei tanto prenderne uno . Tu in che zona abiti in Francia ?

                    Commenta

                    • Marsemau
                      ⭐⭐
                      • Feb 2020
                      • 285
                      • Vignate (MI)
                      • bracco dei Pirenei

                      #11
                      Originariamente inviato da Marsemau
                      Guarda io per decenni ho avuto setter poi mi sono rotto di sgolarmi e tornare a casa incavolato, pur riconoscendo la grandezza estetica e venatoria della razza, sono passato ai continentali che ormai sul piano della velocità e nevrilicita poco hanno da invidiare agli Inglesi, prima un korthal morto giovane ma in tre anni mi ha ridato la voglia di cacciare con il cane, purtroppo è mancato a metà stagione perciò ho dovuto di fretta sopperire con una setter discreta e come tutte le femmine, più in mano, seguita da un'altro setter che mi ha definitivamente consegnato nelle mani dei Francesi, prima breton, forse il mio miglior cane ma poco soddisfacente sul piano estetico e di conseguenza poi il bracchetto che non conoscevo per nulla, mai visto sul terreno, ma è bastato poco per far nascere l'amore, velocità, nevrilicita, obbedienza,ottima presa di terreno ma collegato,facilità al dressaggio, resistenza e agilità da vero atleta, se qualcosa gli manca a caccia è un pò di cattiveria. A fine aprile se tutto si sblocca ne porto a casa un'altro , questa volta in gran parte bianco , il mio vecchietto( quasi 12 anni e ancora in gran forma) è roano marrone e nel bosco non sempre è facile tenerlo d'occhio.
                      La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

                      Commenta

                      • Marco_75
                        Ho rotto il silenzio
                        • Nov 2019
                        • 12
                        • Torino

                        #12
                        Originariamente inviato da ercortello
                        Il Kurzhaar fa tutti i tipo di caccia .
                        Credo sia un cane che può stare anche in appartamento, sicuramente come tutti i cani lasciati soli a casa sicuramente soffrirà un po’. Io abito a Parigi e vorrei tanto prenderne uno . Tu in che zona abiti in Francia ?
                        Bretagna, ma purtroppo niente giardino ...

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..