Kurzhaar testone. Che fare?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MARCO PAGNI Scopri di più su MARCO PAGNI
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MARCO PAGNI
    • Oct 2008
    • 157
    • Prov. Pisa
    • Setter Inglese; Kurzhaar; Spinone

    #1

    Kurzhaar testone. Che fare?

    Mi rivolgo a tutti gli esperti di kurzhaar e non solo.
    Posseggo un dk di circa 21 mesi che dal punto di vista venatorio è un buon cane, ferma riporta in mano consente etc. ma però più o meno dai 10 mesi si è dimostrato un soggetto dal carattere difficilino, più precisamente è restio all'ubbidienza in particolare alla chiamata; nonostante io mi sia impegnato, e non poco, nel suo addestramento la parte dell'ubbidienza non la vuole proprio apprendere ecco che mi sono chiesto se sia il caso di darlo in mani più esperte (addestratore).
    Che ne pensate? il mio dubbio è, che se anche un professionista riuscisse nell'impresa, quando il cane ritorna da me sarà lo stesso[:-bunny]?
    Si accettano consigli.
    __________________
    Saluti Marco
    Ultima modifica MARCO PAGNI; 30-01-09, 18:31.
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    l'ideale sarebbe lavore tu con un addestratore altrimenti rischi che quando rientra alla base rischi che dopo un po' torni ad essere lo stesso. Se non sei distante da parma c'è una cacciatrice-addestratice ok, che ha kurzhaar da una vita. Glielo puoi anche lasciare ma a mio avviso non è la stessa cosa.
    Oppure cerca in zona un campo di addestramento valido (posso chiedere in giro) dove fare una decina di lezioni cane-padrone di obbedienza di base, aiuta tantissimo anche se apparentemente non è finalizzato all'attività venatoria. Se ti rivolgi a persone valide oltre a cercare di risolvere il problema ti danno gli strumenti per affinare il tuo rapporto con il cane e ridurre il rischio di questi inconvenienti.
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • Davided

      #3
      addirittura l'addestratore per insegnare l'educazione al cane! permettimi di dire che nn sono affatto d'accordo! se proprio nn sei infarinato con i principi di educazione del cane, acquista il libro di felice delfino.....lo studi per bene prima te.....e poi cerchi di mettere in pratica......il libro che mi sono permesso di segnalarti è un'ottima guida per insegnare al cane di essere educato! credo che questo libro per cio' che riguarda l'educazione sia il migliore!

      Commenta

      • Freccia
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1017
        • Alpi
        • Setter Gordon

        #4
        Originariamente inviato da Davided
        addirittura l'addestratore per insegnare l'educazione al cane! permettimi di dire che nn sono affatto d'accordo! se proprio nn sei infarinato con i principi di educazione del cane, acquista il libro di felice delfino.....lo studi per bene prima te.....e poi cerchi di mettere in pratica......il libro che mi sono permesso di segnalarti è un'ottima guida per insegnare al cane di essere educato! credo che questo libro per cio' che riguarda l'educazione sia il migliore!
        So di corsi fatti per cane e padrone, non tanto per insegnare a obbedire al cane ma per insegnare al padrone come farsi obbedire... L'ho letto anch'io il libro di Delfino ma è un mattone e in questo caso un occhio esperto "esterno" può capire più velocemente dove sta il problema...
        Cristina

        Commenta

        • Davided

          #5
          ripeto, studia e lavora sul cane....impari prima te e poi il tuo amico a 4 zampe, del resto hanno cominciato cosi' anche i grandi dresseur!

          Commenta

          • Giampaoletti
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 1863
            • Ascoli Piceno

            #6
            Cura personalmente l'ubbidienza,collegati al cane,giocaci e ricompensalo per le cose fatte bene.
            Piuttosto hai contatti sporadici o giornalieri?
            Potresti anche controllare l'udito.

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              [quote=Davided;190661]ripeto, studia e lavora sul cane....impari prima te e poi il tuo amico a 4 zampe,

              appunto a questo servono i corsi cane padrone. Il libro non fa certamente male, anzi ma è meglio avere un supporto pratico ... non è raro che questi corsi base facciano miracoli.
              ovvio poi il rapporto col cane va coltivato tutti i giorni..
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                [quote=Davided;190309]addirittura l'addestratore per insegnare l'educazione al cane! permettimi di dire che nn sono affatto d'accordo!

                pazienza, siamo nel 2009 i corsi cane padrone per insegnare l'educazione si sono affermati da un pezzo nei paesi "normali" e per fortuna si stanno anche affermando in italia.
                E non c'è da vergognarsi ad averne bisogno, l'importante è capitare nelle mani giuste
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Giampaoletti
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 1863
                  • Ascoli Piceno

                  #9
                  Real doctors treat more than one species

                  Ros, da dove prendi tutti sti motti in inglese?

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10


                    questo è diffusissimo è un detto dei veterinari, ci fanno anche felpe e gadgets :-)

                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Davided

                      #11
                      allora iscriviti al corso.......e porta il grenbiulino, nn si sa mai.....la gelmini!

                      Commenta

                      • Alberto
                        Bracco da attacco
                        • Jul 2007
                        • 4908
                        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                        #12
                        Originariamente inviato da Rossella
                        questo è diffusissimo è un detto dei veterinari

                        Che per gli ignoranti come me......in italiano vuol dire!?!?!!?[:-bunny]Drool][fiuu][:D]
                        Alberto Merlo

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Davided
                          allora iscriviti al corso.......e porta il grenbiulino, nn si sa mai.....la gelmini!

                          di solito i fissati vanno con le tute (orride) in acetato [:D][:D][:D][:D]
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • Davided

                            #14
                            cmq scherzi a parte....mi sembra eccessivo frequentare un corso per insegnare al cane da caccia......il seduto, il terra, il vai!.............il torna!

                            Commenta

                            • MARCO PAGNI
                              • Oct 2008
                              • 157
                              • Prov. Pisa
                              • Setter Inglese; Kurzhaar; Spinone

                              #15
                              ringrazio per i consigli e rispondo riferendomi all'ultimo intervento. Il problema del mio cane, forse non mi sono spiegato bene, non è relativo ai comandi come il seduto, il terra etc. ma è riferito alla sua vena "anarchica" di ubbidire alla chiamata e più precisamente, nonostante io mi sia perso e non poco dietro a lui, premiandolo quando si comporta bene e via dicendo, il diabolico Olaf (questo è il suo nome) vuol farsi i fatti suoi.
                              Per rendere al meglio riporto alcuni episodi ad esempio:
                              - uscita a caccia, il cane va dietro ad un capriolo e lo ritrovo dopo 5 ore;
                              - varie uscite dal box di casa per una corsetta in giardino (giardino non completamente recintato) ed il caro kurzhaar va via per i fatti suoi;

                              p.s. il manuale di Delfino lo conosco e lo ritengo molto valido, visto che ad esempio il riporto forzato, impartito come descritto nel manuale ha dato ottimi risultati.
                              _________________
                              Marco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..