Cerco femmina di Setter o Pointer inglese

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zippista Scopri di più su zippista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zippista
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 271
    • Milazzo
    • Pointer

    #1

    Cerco femmina di Setter o Pointer inglese

    Salve a tutti, cerco una femmina pronto caccia delle seguenti razze che abbia i seguenti requisiti:

    Completamente muta in canile (ne abbai ne ululati)
    Buona conoscenza della beccaccia
    Cerca ampia (no trialer)
    Fondo e resistenza in montagna
    Ferma e riporto sicuri
    Microchip e Pedigree.
    Astenersi cani che non rispondono a queste caratteristiche e pseudo campioni. Cerco una cagna da caccia.
    Contatti in privato preferibilmente.
    Cedo per monte Pointer Inglese
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    cerco femmina...

    Salve. Un cacciatore che si ritrovi un cane siffatto con il cavolo che lo vende.
    Un saluto
    Iliano

    Commenta

    • Brontolo
      • Jun 2008
      • 114
      • Empoli

      #3
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Salve. Un cacciatore che si ritrovi un cane siffatto con il cavolo che lo vende.
      Un saluto
      Iliano
      Non è detto. Dipende da quanto si è disposti a spendere.
      A proposito, quanto può valere un cane così?
      Secondo me non meno di 2.500 euro.
      Saluti
      PIERO

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #4
        cerco femmina...

        Ciao brontolo. Non lo so. Ho allevato sempre cuccioli acquistati dai cacciatori. Ma comunque quanto valga, secondo me, non ha importanza per chi lo possiede in quanto non li cambia la vita ma siccome cani così non capitano spesso...
        Un saluto
        Iliano
        P.s. non ho mai venduto un cane.[:-golf]

        Commenta

        • Ospite

          #5
          Ci sono tante variabili che possono incidere sul prezzo, così come ci possono essere diversi motivi per cui uno vende il cane (che possono essere il bisogno di dover realizzare, il fatto di non poter tenere più di tot cani, il fatto di averne anche di meglio in canile... ecc ecc).
          Indubbiamente se il cane merita perché è bravo ed in più ha anche certe caratteristiche che lo identificano nella razza d'appartenenza non solo non è facile da trovare ma anche il prezzo non è sicuramente da "saldo".

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            un cane con quelle caratteristiche si avvicina molto al cane quasi perfetto ... perchè il cane perfetto non esiste , qualsiasi esemplare nel suo piccolo qualche difetto c'è l'ha!!!!.
            Però condivido in pieno la tua richiesta, cani ottimi in giro ci sono!!!!!! e c'è gente disposta a cederli , ovviamente dietro giusto pagamento....
            il costo ovviamente può variare tantissimo anche in base all'età del soggetto e al tipo di addestramento e esperienza che ha...., è scontato che se ha 2 anni solo di mantenimento è costato x , se ne ha 4 la cifra sarà y .... se è stato portato a caccia all'estero 4/5 volte in Croazia/Serbia giusto per affinare le capacità ... sono stati spesi dei soldi x , se ha alle spalle tantissime uscite in paesi magari dall'altra parte dell'europa o addirittura posti come Argentina o Kazakistan le spese sostenute saranno state molto più alte...., da qui il forte sali/scendi del prezzo.....
            a tutto questo si può ancora aggiungere che se il cane è maschio e ha già 4/5 anni ed è già stato testato su qualche femmina dando dei cagnetti promettenti... risulta anche un buon riproduttore , e anche questa cosa và ad influire sul prezzo..... in fine , ma non perchè meno importante c'è anche l'aspetto morfologico ..... se oltre che bravo è anche " bello"... continuiamo a salire..!!!!...
            se si ha la fortuna di poter parlare/conoscere un privato/allevatore SERIO ed ONESTO , la tua richiesta non ha niente di eccezzionale.. fin dei conti un buon allevatore/addestratore ha come obbiettivo di arrivare a cedere cani con le caratteristiche da te richieste.... la cosa che in pochi ammettono e che sono pochissime le persone che si possono permettere di spendere 4/5 mila euro per un cane perfettamente dressato, e ancora peggio e che in giro c'è tantissima gente che crede e si spaccia per addestratore/allevatore , ma sono dei veri incapaci che continuano a produrre cuccioli accoppiando cani solo per la carta dei peedigre e dei falsi cartellini ottenuti in speudo gare all'estero....
            Andrò contro corrente .... ma secondo il mio modesto parere, chi alleva dovrebbe iniziare a fare qualche passo indietro , e mettere in riproduzione solo i cani che veramente hanno dimostrato doti venatorie sopratutto con il minimo addestramento , anche perchè se il cucciolone con il minimo addestramento riesce ad esprimersi bene è perchè geneticamente ha delle ottime linee, a differenza di cani ai quali servono decine di selvatici e ore di lavoro.... è assurdo!!!! un cane da caccia deve fare esperienza !!!! non devo insegnarli a cacciare!!!! se no non è un cane da caccia!!!! a quel punto ti prendi un cane da guardia e le insegni a cacciare !!!!!
            Non vorrei essere frainteso , ma spero di aver fatto capire il concetto di base , visto quello che sempre più spesso si sente dire/lamentarsi dai vari cacciatori i quali comprano un cucciolo e poi li senti dire .... adesso piano piano li devo insegnare a cacciare.... cxxxxxo!!!!! a un cane da caccia io NON devo insegnare a cacciare!!! .... al massimo devo insegnargli a essere gestito e a eseguire certi comportamenti a comando.... ma la base della predazione deve averla già di genetica alla nascita che poi ovviamente di svilupperà in modo diverso da soggetto a soggetto in base a mille motivi che condizioneranno la sua crescita.
            Saluti .... e buona fortuna per l'acquisto del cane.... spero che incontrerai una persona onesta ci sono!!!!! ci vuole solo un pò di fortuna...

            Commenta

            • zippista
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 271
              • Milazzo
              • Pointer

              #7
              Buongiorno a tutti, inanzitutto grazie per aver risposto. Mi lasciano un po perplessi i commenti,ma questo forse è solo un parere personale o per meglio dire forse si è spaziato un pochettino rispetto alla mia richiesta.Ne ho posseduti diversi di cani come la sto cercando io e non li ho mai pagati cifre astronomiche sinceramente, allo stesso modo quei pochissimi che ho dovuto cedere per motivi personali non sono mai stati soldi guadagnati ma solo dei recuperi spese, perché a mio modesto parere le mie richieste sono quasi alla base di un buon cane da ferma. Analizzando meglio, non cerco un trialer, non cerco una specialista su selvaggina particolare,non cerco una cagna che abbia fatto esperienze all'estero,non ho nessuna esigenza di stile o portamento. Non mi serve per forza una cagna con un consenso ben definito. Non ho preferenze di una particolare linea di sangue. Cerco semplicemente una buona cagna da caccia assolutamente muta in canile che fermi,riporti e che si sappia muovere in maniera dignitosa in montagna e nel bosco dove mi auguro abbia cacciato e incontrato la selvaggina, che sia iscritta all'anagrafe canina e che abbia un pedigree.

              Se qualcuno dovesse avere una cagnetta con questi requisiti sono lieto di poter trattare.
              Cedo per monte Pointer Inglese

              Commenta

              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #8
                ok!! ... la cosa detta in questo modo cambia parecchio... la richiesta e il costo...
                se ho capito bene , tu chiedi un normalissimo cane che cacci dignitosamente, e che abbia il pregio di non abbaiare in continuazione senza motivo.....
                Non penso che sia una richiesta difficile da soddisfare , e sicuramente come accennavi tu con un pò di fortuna un privato potrà chiederti un rimborso spese o poco più...
                chi è appassionato di cinofilia spesso quando a raggiunto gli obbiettivi con un soggetto per motivi di spazio o per non aumentare a dismisura il numero di soggetti in casa cede quelli addestrati per sostituirli con nuovi cuccioli e riprendere il lavoro da capo e poter continuare la propia passione.
                Se posso darti un consiglio che "dovrebbe" indirizzarti su persone giuste senza perdere tanto tempo... , prova a informarti se nella zona dove abiti o vicino a te ci sono persone che praticano gare di caccia pratica... normalmente queste persone hanno in canile più cani che portano avanti .... ma ovviamente non tutte le ciambelle escono con il buco ... nel senso ... possono avere un soggetto che rispecchia le tue richieste base , ma che secondo il loro punto di vista non ha un bel movimento o una grandissima presa di terreno .ecc....ecc... tutte cose che per un garista a certi livelli sono basilari , ma che per un normalissimo cane da caccia possono anche passare in secondo piano.....
                ovviamente il soggetto dovrà essere visionato da te sul terreno e dimostrare tutte le qualità base che deve avere un buon cane da ferma.....

                saluti max........

                Commenta

                • Brontolo
                  • Jun 2008
                  • 114
                  • Empoli

                  #9
                  Mi sembrava di ricordare di un annuncio dell'utente "l'inglese" in cui affermava di avere troppi cani in canile e di volerne cedere qualcuno. L'ho ritrovato e questo è il link:

                  Sono passati un po' di mesi però potresti fare un tentativo anche perché, pur non conoscendolo direttamente, dai suoi interventi mi sembra persona appassionata e competente.
                  Certo da Milazzo a Vicenza ce n'è un bel po' di strada...
                  Saluti
                  PIERO

                  Commenta

                  • zippista
                    ⭐⭐
                    • Dec 2009
                    • 271
                    • Milazzo
                    • Pointer

                    #10
                    Grazie dell'interessamento. Provo a sentirlo. Vediamo.
                    Cedo per monte Pointer Inglese

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      "il costo ovviamente può variare tantissimo anche in base all'età del soggetto e al tipo di addestramento e esperienza che ha...., è scontato che se ha 2 anni solo di mantenimento è costato x , se ne ha 4 la cifra sarà y .... se è stato portato a caccia all'estero 4/5 volte in Croazia/Serbia giusto per affinare le capacità ... sono stati spesi dei soldi x , se ha alle spalle tantissime uscite in paesi magari dall'altra parte dell'europa o addirittura posti come Argentina o Kazakistan le spese sostenute saranno state molto più alte...., da qui il forte sali/scendi del prezzo.....
                      a tutto questo si può ancora aggiungere che se il cane è maschio e ha già 4/5 anni ed è già stato testato su qualche femmina dando dei cagnetti promettenti... risulta anche un buon riproduttore , e anche questa cosa và ad influire sul prezzo..... in fine , ma non perchè meno importante c'è anche l'aspetto morfologico ..... se oltre che bravo è anche " bello"... continuiamo a salire..!!!!..." Tutto influisce, ma alla fine il cane dovrebbe essere pagato per quello che realmente vale al momento dell'acquisto. Il proprietario non può mettere in conto due o quattro anni di mantenimento, per quattro anni il cane lo ha utilizzato lui, non può pretende che il nuovo acquirente gli paghi il mantenimento del cane. L'acquirente compra il cane, non compra quello che il cane ha mangiato. Se il cane ha conseguito dei titoli questi vanno valutati e pagati. Gli allenamenti, la selvaggina, le spese di viaggi sostenute dal vecchio proprietario, sono comprese nel valore del cane. Se uno ha una ciufeca non può pretendere di recuperare le spese che ha sostenuto. Se ha investito su un cane che non valeva non può pretendere che le spese se li accolli il nuovo acquirente.

                      Commenta

                      • zippista
                        ⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 271
                        • Milazzo
                        • Pointer

                        #12
                        Hai detto bene. Comunque credo che ogni cane faccia storia a se. Le doti come i difetti sono oggettive . Alcuni di essi possono essere importanti o irrilevanti. Fondamentalmente questo fa la differenza nel prezzo.
                        Cedo per monte Pointer Inglese

                        Commenta

                        • zippista
                          ⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 271
                          • Milazzo
                          • Pointer

                          #13
                          Buonasera a tutti. Non ho più scritto nulla ne mosso il post finora, volutamente, dal 21 di agosto. Arrivati al 7 dicembre credo sia giunto il momento di trarre le conclusioni. Sinceramente non so cosa pensare. Mi vengono in mente diverse ipotesi. Possibile mai che il web, Facebook e i vari siti di annunci sono pieni di cani pronto caccia e nessuno ha risposto al mio post o in privato facendomi qualche proposta, tranne un un ragazzo qui del forum all'inizio, non ho mica cercato la luna. L'unica spiegazione plausibile sarebbe che magari questa sezione del forum sia poco frequentata se non fosse che purtroppo è così anche nella vita reale, Mi spiego meglio. Ho preso in prova diversi cani in questi mesi affrontando spostamenti e spese e nessuno rispondeva alle esigenze di quello che cercavo io, nonostante prima di prenderli in prova abbia esposto quali fossero le mie esigenze ai proprietari. La seconda ipotesi è la classica, cioè che chi ha il cane buono non lo vende. Ok potrei anche crederci ma l'esperienza mi insegna che non è così. Negli anni ho venduto diversi cani buoni io, sicuramente non ho fatto chissà quale guadagno ma non mi interessava , oltretutto me ne sono privato sempre e solo per motivi di gestione, diversi per l'abbaio . Ma come me vedevo ogni anno tantissimi cacciatori che per i più svariati motivi cedevano qualche soggetto. Parecchi di questi erano cani validi e lo dico con cognizione di causa in quanto sono finiti nelle mie mani e ho avuto modo di vederne le qualità i pregi ed i difetti. Io ho maturato diverse teorie a riguardo, ma le tengo per me. Vorrei sapere voi cosa ne pensate......... una sola cosa ci tengo a dire e mi fermo qui........... Menomale che ho specificato cosa cerco senza mettere una cifra massima.......... Buona serata
                          Cedo per monte Pointer Inglese

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4795
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            Secondo me cerchi una razza,delle doti che difficilmente trovi in un cane in vendita, puoi trovarlo..... ma e' difficile, io non lo venderei mai lo tengo come riproduttore. Detto questo certamente rimane il fatto di dover dare luogo alla tua lecita richiesta, mi viene in mente una cosa, ma prendila con il massimo affetto, in calabria non hai l'allevamento delle querce merizie..... sul sito c'e pieno di foto con soggetti che sinceramente sembrano validi e belli, io di qui non posso sapere piu' di tanto, ma hai provato a contattarlo?
                            ciao e auguri di nuovo.

                            Commenta

                            • giuseppe770
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1794
                              • Italia

                              #15
                              Guarda ti parlo dalla Sicilia, tra l'altro da dove di soldi non ne girano tanti. Sono alle prese con una pointer di 6 mesi, avrò già speso sui 500 euro e siamo solo alle prime timide ferme. Non ho ancora visto selvatici, giro, beccacce e non so cosa altro, solo il pedigree. Non riesco a dare un valore ne a questa cucciola né a questa ipotetica cagna che rasenta la perfezione del cane da caccia.....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..