Cane adatto ai terreni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Davide99BS Scopri di più su Davide99BS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Davide99BS
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2016
    • 18
    • Brescia
    • Setter Inglese

    #1

    Cane adatto ai terreni

    Buongiorno a tutti. Scrivo qui perchè vorrei sentire diversi pareri. Al momento ho 2 setter inglesi di cui uno è prossimo alla pensione e quindi non prenderò più durante le mie uscite a caccia, mentre l'altro ha ancora qualche anno nelle gambe. Considerato che io caccio praticamente sempre in pianura (Brescia-Mantova) e al massimo 1/2 giorni a settimana sto forse realizzando che un cane da ferma come il setter non è ben sfruttato per i terreni in cui di solito mi trovo. L'ho realizzato soprattutto dopo aver accompagnato un amico in montagna con i suoi setter, dove ho potuto osservare dei VERI setter inglesi. Questa considerazione viene anche dal fatto che ormai i pochissimi terreni incolti in pianura rimangono tali per brevissimi periodi (non più di 2 settimane dall'apertura),non si parla neanche di estensioni eccessivamente ampie, e, in tutto onestà, usare il Setter per andare a "rive" (dove per altro si nascondono la maggior parte dei fagiani e delle beccacce) mi sembra una bestemmia...A questo punto mi chiedo se non sia meglio orientarsi su un cane da cerca (che mi permette di avere un carniere più ampio per tutta la durata della stagione?) piuttosto che su un altro tipo di cane da ferma (magari più controllabile). Ci tengo a raccogliere diverse opinioni per l'eventuale scelta di un futuro cane e perchè su questo forum ho letto di alcuni che ritengono la pianura più adatta per cani da ferma. Vi ringrazio
    Ultima modifica Davide99BS; 07-11-24, 10:54.
  • Matteo87
    ⭐⭐
    • Dec 2011
    • 463
    • Fossalta di Portogruaro
    • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

    #2
    Allora più o meno io caccio e ho cacciato in ambienti simili al tuo, avevo anche io setter poi ho fatto in pratica il tuo ragionamento e sono passato al Drahthaar.... Beh che dire non me ne sono pentito affatto... Io ti consiglio appunto un Drahthaar ma anche un cane da cerca come dici tu può essere valido..... Purtroppo l'ambiente di pianura oramai è sempre più spoglio e bisogna trovare qualche soddisfazione cacciando con più punti di vista.... Quindi lepre, fagiani Anatidi e scolopacidi in formazione varia...

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Matteo87
      Quindi lepre, fagiani Anatidi e scolopacidi in formazione varia...
      Ti pare poco ?
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta


      • Luca1990
        Luca1990 commenta
        Modifica di un commento
        Mancano all’appello solo i rallidi😅
    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #4
      Se cacci in rive e fossati sporchi avere un paio di Springer ti permette di sfruttare a pieno le potenzialità di questi cani. Se sei disposto a rinunciare alla ferma questi cani probabilmente sono la scelta migliore.
      Se invece vuoi un cane da ferma più corto puoi pescare nei continentali “polivalenti”

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1874
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #5
        Credo che scelta più idonea, per caccciare in pianura, mantovano - veronese, sia il cane da cerca; puoi cacciare bene anche la lepre che oramai è l'unico vero selvatico reperibile. E' adatto pure sui fagiani, ed è un fantastico recuperatore e riportatore.

        Commenta

        • Davide99BS
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2016
          • 18
          • Brescia
          • Setter Inglese

          #6
          Originariamente inviato da Luca1990
          Se cacci in rive e fossati sporchi avere un paio di Springer ti permette di sfruttare a pieno le potenzialità di questi cani. Se sei disposto a rinunciare alla ferma questi cani probabilmente sono la scelta migliore.
          Se invece vuoi un cane da ferma più corto puoi pescare nei continentali “polivalenti”
          Esatto, purtroppo mi mancherebbe molto la ferma del cane, che mi da sempre grandi emozioni. Devo anche però dire che ahimè negli ultimi anni ho avuto modo di vederne veramente poche e concentrate soprattutto nelle prime 3 settimane di caccia. Non avendo mai avuto continentali non so se poi effettivamente cambierebbe molto l'esito delle mie giornate di caccia a livello di incontri. Sicuramente usando un cane da cerca mi accontento un pò di quello che trovo in base alla giornata senza aver paura di rovinare il cane e riuscendo a cercare nei posti dove bene o male si vanno a nascondere quei pochi selvatici rimasti.

          Commenta

          • Davide99BS
            Ho rotto il silenzio
            • Oct 2016
            • 18
            • Brescia
            • Setter Inglese

            #7
            Originariamente inviato da Matteo87
            Allora più o meno io caccio e ho cacciato in ambienti simili al tuo, avevo anche io setter poi ho fatto in pratica il tuo ragionamento e sono passato al Drahthaar.... Beh che dire non me ne sono pentito affatto... Io ti consiglio appunto un Drahthaar ma anche un cane da cerca come dici tu può essere valido..... Purtroppo l'ambiente di pianura oramai è sempre più spoglio e bisogna trovare qualche soddisfazione cacciando con più punti di vista.... Quindi lepre, fagiani Anatidi e scolopacidi in formazione varia...
            Quale differenza hai avuto modo di notare principalmente? Giusto per farmi un'idea perchè io caccio con i miei setter e anche con quelli di un amico (decisamente bravi, molto più dei miei anche) e gli incontri sono veramente pochi...specialmente negli ultimi 2 anni.

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 966
              • Friuli
              • springer spaniel

              #8
              Anch'io sono passato dal cane da ferma allo springer, la caccia al fagiano ed alla lepre ne giova molto, anche se devi essere sempre allerta. Per la beccaccia invece non si fanno gli stessi numeri.
              Un'altra scelta alternativa potrebbe essere il restone italiano, che sembrerebbe un vero poliedrico.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #9
                Kurzhaar.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Davide99BS
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2016
                  • 18
                  • Brescia
                  • Setter Inglese

                  #10
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Kurzhaar.
                  Sinceramente è uno dei miei cani preferiti e fosse per me lo prenderei domani stesso. Rimango dubbioso sulla scelta considerando i terreni in cui vado di solito...pianura spoglia. Non vorrei sprecare un cane da ferma per fare pochi incontri uscendo 1 volta massimo 2 a settimana.

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6118
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #11
                    Originariamente inviato da Davide Codi

                    Sinceramente è uno dei miei cani preferiti e fosse per me lo prenderei domani stesso. Rimango dubbioso sulla scelta considerando i terreni in cui vado di solito...pianura spoglia. Non vorrei sprecare un cane da ferma per fare pochi incontri uscendo 1 volta massimo 2 a settimana.
                    NON scegliere il kurzhaar SOLO se ti trovi in anche solo una di queste situazioni:

                    * Hai un gatto in casa o in giardino a cui sei affezionato
                    * Tieni ai rapporti di buon vicinato talmente tanto che la sparizione di un gatto potrebbe essere ricondotta a te e rovinarli
                    * Non frequenti in esclusiva zone in cui sia inevitabile il transito accanto a greggi di pecore. ( ciò non vale per le mucche, ne ho le prove)

                    Per il resto non ci sono limiti di uscite che possano far propendere per una razza piuttosto che per un'altra. E poi 1 / 2 volte a settimana non son mica poche!!!
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • specialista
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 5275
                      • sesto fiorentino
                      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                      #12
                      [QUOTE=Davide Codi;n2435125]

                      Esatto, purtroppo mi mancherebbe molto la ferma del cane, che mi da sempre grandi emozioni.


                      Scusa, ma un Breton!? Personalmente mi sono trovato bene su tutti i terreni ho fatto tutta caccia e non ho rinunciato alla ferma, cosa che anche me appassiona e su certi selvatici, personalmente, trovo indispensabile.

                      Commenta

                      • Davide99BS
                        Ho rotto il silenzio
                        • Oct 2016
                        • 18
                        • Brescia
                        • Setter Inglese

                        #13
                        [QUOTE=specialista;n2435160]
                        Originariamente inviato da Davide Codi

                        Esatto, purtroppo mi mancherebbe molto la ferma del cane, che mi da sempre grandi emozioni.


                        Scusa, ma un Breton!? Personalmente mi sono trovato bene su tutti i terreni ho fatto tutta caccia e non ho rinunciato alla ferma, cosa che anche me appassiona e su certi selvatici, personalmente, trovo indispensabile.
                        Hai ragione e son d'accordo con te ma purtroppo per gusto personale il Breton proprio non riesce a piacermi (morfologicamente parlando). Già i cani da cerca non mi fanno impazzire ma son disposto a chiudere un occhio.

                        Commenta

                        • Grouse
                          Collaboratori
                          • Feb 2022
                          • 650
                          • attualmente a Napoli
                          • Pointer; Irish Red Setter

                          #14
                          Posso suggerire un meraviglioso italico spinone? Magari con un bel manto tonaca di frate..... rustico, nobile, dolce e versatile da bosco e riva

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6118
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #15
                            Originariamente inviato da Grouse
                            Posso suggerire un meraviglioso italico spinone? Magari con un bel manto tonaca di frate..... rustico, nobile, dolce e versatile da bosco e riva
                            Come questo?????




                            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Immagine WhatsApp 2024-11-06 ore 15.10.01_7d151abb.jpg 
Visite: 383 
Dimensione: 144.6 KB 
ID: 2435165
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta


                            • Grouse
                              Grouse commenta
                              Modifica di un commento
                              Esattamente. Rustico, nobile etc etc

                            • toperone1
                              toperone1 commenta
                              Modifica di un commento
                              semplicemente Tabacco. Per me numero1: indiscusso

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..