Argo 10 anni Problemi al garretto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

califfo54 Scopri di più su califfo54
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • califfo54
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2013
    • 14
    • brindisi
    • breton tobia

    #1

    Argo 10 anni Problemi al garretto

    Buona sera e e ben trovati.
    Ho un Breton incrocio bracco di 10 anni che ha problemi alle gambe posteriori il veterinario dopo avere fatto delle radiografie parla di artrosi.
    Quando sta molto seduto ha qualche difficoltà a riprendere a camminare con scioltezza e quando si siede in macchina se non trova la soluzione giusta tende a guaire nel senso che prova dolore.
    Ho fatto diversi cicli di cure ma ha solo avuto miglioramenti momentanei e dopo una quindicina di giorni e ritornato alle condizioni precedenti.
    Qualcuno che ha avuto gli stessi problemi con il proprio cane ha da suggerire (perché sperimentato tramite il proprio veterinario) delle cure più appropriate che abbiano dato risultati migliori di quelle fatte al mio cane?
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6178
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Che io sappia l'artrite ad una età avanzata è una patologia degenerativa. Le cure con farmaci disinfiammatori, antidolorifici , anabolizzanti sono solo di supporto e palliative per evitare che il cane si immobilizzi cosa che assolutamente è da evitare.

    Ho avuto un setter che all'età di 14 anni ha ceduto il posteriore. La vet mi disse che oltre alla normale artrosi ciò era conseguenza di una neo-degenerazione dovuta all' invecchiamento. Ma oltre alla postura il mio cane presentava altri sintomi quali disorientamento, abbaiava senza motivo, crisi epilettiche etc etc...

    Quello che puoi fare oltre ai medicinali è di tenere il cane al caldo , farlo muovere senza sforzare.

    Confido nel fatto che il tuo veterinario ti abbia prescritto il necessario per alleviare il disagio ed il dolore.

    Non mancheranno cmq interventi dei veterinari del forum che non hanno mai fatto mamcare il loro parere.
    Ultima modifica Livia1968; 12-11-24, 18:43.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Beccofino
      ⭐⭐
      • Aug 2017
      • 328
      • Magenta
      • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

      #3
      Alla mia bastardina di 15 anni,abbiamo fatto un ciclo di cellule monoclonali,tutto e' nato quando dal male che aveva alle articolazioni,appena un altro cane la sfiorava lei si lamentava,gia dopo un paio di giorni dalla prima puntura si e' visto il risultato addirittura saltava e correva come prima,certo che quando esagerano nel correre vanno fermati,l'eta e quella che e'..

      Commenta

      • Camoscio61
        ⭐⭐
        • Nov 2024
        • 249
        • Milano-Aosta
        • Golden Retriever: Sean

        #4
        Buona serata a tutti
        Anche il mio cane è anziano ed oltre a problemi più gravi soffre di artrosi agli arti anteriori.
        Se ha problemi a sedersi prenderei in considerazione la possibilità anche di problemi alla colonna vertebrale.
        Il mio Veterinario recentemente gli ha fatto una iniezione sottocutanea di un anticorpo monoclonale contro un fattore di crescita nervoso; non cura il problema ma ha una forte azione antidolorifica ( quando funziona ).
        Si chiama “ Librela”. In fondo quando i nostri amici sono anziani ( ma anche prima) la cosa importante è consentire che abbiano una buona qualità di vita.
        Spero di esserti stato utile
        Mario
        "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

        Commenta

        • BORO
          Moderatore Veterinaria
          • Oct 2016
          • 197
          • piacenza

          #5
          Buongiorno , non dovrei permettermi senza aver visto radiografie ed aver visitato il cane di esprimere giudizi su possibili terapie ma prenderei in considerazione la terapia proposta dagli amici qua sopra. Una iniezione al mese (che possono diventare anche 40 giorni ). Funziona benissimo nei primi giorni andando poi a scemare fino ad una leggera ricomparsa dei sintomi verso la fine del mese , sarà poi il Collega a stabilire le tempistiche . Ottimo prodotto con un solo difetto , il costo ( piuttosto elevato )

          Commenta

          • califfo54
            Ho rotto il silenzio
            • Apr 2013
            • 14
            • brindisi
            • breton tobia

            #6
            Vi ringrazio per i suggerimenti e vedrò di farne tesoro.

            ​​​​​TRa l'altro, con l'arrivo del freddo il problema tenderà ad accentuarsi e quindi, devo riaffrontarlo subito.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..