Problema di dominanza?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pase76 Scopri di più su pase76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pase76
    • Apr 2010
    • 132
    • Rosarno (Rc)

    #1

    Problema di dominanza?

    Buondì a tutti,

    apro questa discussione perchè non ho trovato un caso simile al mio nelle altre.

    Caccio con uno Springer di 3 anni, isolto il problema che scappava e non rientrava più, ho riscontrato solo quest'anno i seguenti problemi:
    1)dente duro (cosa che aveva leggermente manifestato prima ma non così esagerato)
    2) Con qualsiasi riportello riporta ma con la selvaggina (tordo per lo più) lo trova ma non riporta e lo sbatte fino a renderlo inservibile.
    3) Dulcis in fundo l'altro giorno un mio compagno di caccia ha abbattuto un tordo, il suo cane non lo trovava e mi ha chiesto se potevo aiutarlo con il mio, risultato: è andato dove gli ho indicato, ha preso il tordo vivo e lo ha portato al mio amico lasciandolo ai suoi piedi. Considerando che il cane ha tre anni ed ha visto poca selvaggina sia viva che abbattuta, il riporto che ha fatto mi ha confortato non poco, se non fosse successo che il pomeriggio, abbattuto un tordo da me, caduto vivo è andato a prenderlo ma ha iniziato a stringerlo e di riportarmelo non se ne parlava minimamente e così anche ieri mattina. da quello che leggo potrebbe essere un problema di dominanza nei miei confronti. Ho interpretato bene? Premesso che faccio mea culpa per gli errori che ho commesso, vorrei un parere e un consiglio su come fare a recuperarlo, cioè il metodo del tordo congelato può essermi utile secondo voi?
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Per qualsiasi problema è sempre meglio intervenire subito. Se intervenivi quando il cane ha incominciato a stringere o a masticare quasi sicuramente non sarebbe arrivato a rendere la selvaggina inservibile. Il motivo del perchè il cane non vuole consegnare la selvaggina al 90% è la dominanza, ma questa si può risolvere con l'addestramento, anche i cani fortemente dominanti riescono a riportare bene. Se il tordo congelato può andare bene dipende dal tipo di addestramento. Visto e considerato che il cane non ha un buon rapporto con il tordo io eviterei di usare il tordo per correggere il cane, questo per evitare di rovinare ancora di più il rapporto che hai con il cane. Se non si ha pratica è meglio evitare i contrasti con il cane specialmente se dominante. Sarebbe meglio incominciare nuovamente con i riportelli, è importante che il cane i riportelli li riporti anche in presenza di distrazioni. Devi portare il cane in zone di caccia e devi cercare di catturare l'attenzione del cane, in modo da non farlo distrarre. Molto probabilmente l'interesse del cane sarà quello di liberarsi per andare a cercare la selvaggina o anche solo per sfogarsi. A questo punto se hai un buon controllo del cane lo liberi e gli fai fare un riporto, solo dopo lo farai sfogare o cacciare. Se non riesci a controllare il cane devi usare la longhina. E' importante di non far sfogare il cane prima del lavoro di riporto. Lo so che sarebbe più facile prima far sfogare il cane e dopo lavorare, per te questo non va bene. Tutto subito non si può avere specialmente con un cane di tre anni, se hai tempo da spendere incomincia con questo esercizio altrimenti è meglio che affidi il cane ad un addestratore. Ci sarebbero molte altre cose da fare per avere un buon controllo del cane, ma non si possono scrivere libri sull'addestramento anche perchè già ce ne sono troppi. Facci sapere, sicuramente nel sito troverai persone che ti potranno aiutare con dei buoni consigli.

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..