apro questa discussione perchè non ho trovato un caso simile al mio nelle altre.
Caccio con uno Springer di 3 anni, isolto il problema che scappava e non rientrava più, ho riscontrato solo quest'anno i seguenti problemi:
1)dente duro (cosa che aveva leggermente manifestato prima ma non così esagerato)
2) Con qualsiasi riportello riporta ma con la selvaggina (tordo per lo più) lo trova ma non riporta e lo sbatte fino a renderlo inservibile.
3) Dulcis in fundo l'altro giorno un mio compagno di caccia ha abbattuto un tordo, il suo cane non lo trovava e mi ha chiesto se potevo aiutarlo con il mio, risultato: è andato dove gli ho indicato, ha preso il tordo vivo e lo ha portato al mio amico lasciandolo ai suoi piedi. Considerando che il cane ha tre anni ed ha visto poca selvaggina sia viva che abbattuta, il riporto che ha fatto mi ha confortato non poco, se non fosse successo che il pomeriggio, abbattuto un tordo da me, caduto vivo è andato a prenderlo ma ha iniziato a stringerlo e di riportarmelo non se ne parlava minimamente e così anche ieri mattina. da quello che leggo potrebbe essere un problema di dominanza nei miei confronti. Ho interpretato bene? Premesso che faccio mea culpa per gli errori che ho commesso, vorrei un parere e un consiglio su come fare a recuperarlo, cioè il metodo del tordo congelato può essermi utile secondo voi?
Commenta