consiglio per acquisto cucciolo springer
Comprimi
X
-
consiglio per acquisto cucciolo springer
Salve, un mio amico cerca in zon Umbria -Toscana due cuccioli di springer, dove lo potremmo indirizzare, considerando che lui mette al primo posto nella scelta come caratteristica una grande avidita' e passione, per ultimo lo stile, la bellezza, lo standard...etc......... Conoscete qualche allevamento amatoriale o privati che possiedono cani con queste caratteristiche in queste zone o sapete di qualche cucciolata di springer con genitori con queste doti...??? ( Lo so, la richiesta e' un po' pretestuosa, ma magari......) -
Allora più che uno springer al tuo amico servirebbe un Wachtelhund (spaniel tedesco). Prova a leggere le caratteristiche della razza e capirai perchè. Poi l'unico allevamento in Italia della razza è a Follonica (GR) quindi in zona. Cerca su internet Spaniel Tedesco e lo trovi.Commenta
-
Ti ho mandato un MP, lo spaniel tedesco non prevede il taglio della coda?? ( dalle foto mi sembra di no...)Allora più che uno springer al tuo amico servirebbe un Wachtelhund (spaniel tedesco). Prova a leggere le caratteristiche della razza e capirai perchè. Poi l'unico allevamento in Italia della razza è a Follonica (GR) quindi in zona. Cerca su internet Spaniel Tedesco e lo trovi.
---------- Messaggio inserito alle 02:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:12 PM ----------
....anzi, ho visto lo standar enci, va tagliata 1/3, dalle foto non sembrava........Commenta
-
Conosco il proprietario e conosco i suoi cani e il sangue che gli scorre nelle vene. Ha un po rallentato il ritmo di cucciolate ecc, ma se fossi in te, una telefonata proverei a farla. L allevamento è molto vicino a SienaUltima modifica salvatore63; 10-03-13, 16:59. Motivo: inserimento di link a siti esterni, non consentito dal regolamentoCommenta
-
Allora se cerchi uno Spinel Tedesco chiama pure Federico un caro amico che ha il canile accanto al mio...
Se cerchi uno spriger Allevamento di Casciana Terme Bachini Paolo se vuoi il cel contattami in privato anche se credo che ci sia anche nel sito...
Altrimenti ho un caro amico a follonica che possiede validi soggetti di Cupini "della banda alata"Ultima modifica salvatore63; 10-03-13, 17:00. Motivo: inserimento di link a siti esterni, non consentito dal regolamentoLa felicità è reale solo se condivisa....Commenta
-
Il taglio della coda è previsto e va accorciata al massimo di un terzo. (cioè restano 2/3 di coda)Ti ho mandato un MP, lo spaniel tedesco non prevede il taglio della coda?? ( dalle foto mi sembra di no...)
---------- Messaggio inserito alle 02:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:12 PM ----------
....anzi, ho visto lo standar enci, va tagliata 1/3, dalle foto non sembrava........
Ultimamente però si tende a lasciarla anche un pò più lunga. Io ai miei cuccioli l'ho fatta appena spuntare anche perchè a me piace più lunga.Commenta
-
Sarebbe interesserebbe conoscere le caratteristiche dello spaniel tedesco. Da quello che hai scritto ci sarebbe una differenza enorme a livello di prestazioni fra lo spaniel tedesco e quello inglese. Se scrivi:" piu' che uno springer al tuo amico servirebbe un wachtelhund" E ho interpretato bene agli springer mancano le due doti richieste, cioe' l'avidita' e la passione. Deduco che la passione e l'avidita' e solo una caratteristica dello spaniel tedesco. E' una razza giovane? Solo cosi' si spiegherebbe come mai non ha ottenuto il meritato successo. La passione e l'avidita' si trova in quasi tutti gli spaniel inglesi da lavoro e questa non e' una mia opinione e' un dato di fatto. In qualche foto ho visto lo spaniel tedesco, lo trovo un bel cane anche perche' somiglia molto allo springer spaniel inglese[:-bunny]Allora più che uno springer al tuo amico servirebbe un Wachtelhund (spaniel tedesco). Prova a leggere le caratteristiche della razza e capirai perchè. Poi l'unico allevamento in Italia della razza è a Follonica (GR) quindi in zona. Cerca su internet Spaniel Tedesco e lo trovi.Commenta
-
Ho cacciato molto con gli springer in passato e tutt'ora con amici che ne hanno, li conosco e so che sono ottimi cani da caccia. E' difficile però paragonare il tedesco con l'inglese, io i wachtelhund li ho soprannominati "soldati caterpillar" perchè se be addestrati fanno tutto quello che comandi loro su qualunque terreno. Di positivo c'è che la razza è poco conosciuta e quindi ancora di pasticci di sangue non ce ne sono. il cane è ancora quello selezionato ad inizio 900.Sarebbe interesserebbe conoscere le caratteristiche dello spaniel tedesco. Da quello che hai scritto ci sarebbe una differenza enorme a livello di prestazioni fra lo spaniel tedesco e quello inglese. Se scrivi:" piu' che uno springer al tuo amico servirebbe un wachtelhund" E ho interpretato bene agli springer mancano le due doti richieste, cioe' l'avidita' e la passione. Deduco che la passione e l'avidita' e solo una caratteristica dello spaniel tedesco. E' una razza giovane? Solo cosi' si spiegherebbe come mai non ha ottenuto il meritato successo. La passione e l'avidita' si trova in quasi tutti gli spaniel inglesi da lavoro e questa non e' una mia opinione e' un dato di fatto. In qualche foto ho visto lo spaniel tedesco, lo trovo un bel cane anche perche' somiglia molto allo springer spaniel inglese[:-bunny]Commenta
-
...forse intendeva che avidita' e passione su ogni tipo di selvaggina, compresa quella cosidetta " da pelo", sono caratteristiche importanti di questi soggetti, che ad esempio abbaiano a fermo su cinghiale e canizzano la lepre, come da standard ( il non farlo sarebbe un difetto dice lo standard), mentre invece nei nostri inglesi ( nostri perche' anche io ho gli springer da 20 anni), sono caratteristiche non sempre presenti e anzi spesso considerati un difetto.....Sarebbe interesserebbe conoscere le caratteristiche dello spaniel tedesco. Da quello che hai scritto ci sarebbe una differenza enorme a livello di prestazioni fra lo spaniel tedesco e quello inglese. Se scrivi:" piu' che uno springer al tuo amico servirebbe un wachtelhund" E ho interpretato bene agli springer mancano le due doti richieste, cioe' l'avidita' e la passione. Deduco che la passione e l'avidita' e solo una caratteristica dello spaniel tedesco. E' una razza giovane? Solo cosi' si spiegherebbe come mai non ha ottenuto il meritato successo. La passione e l'avidita' si trova in quasi tutti gli spaniel inglesi da lavoro e questa non e' una mia opinione e' un dato di fatto. In qualche foto ho visto lo spaniel tedesco, lo trovo un bel cane anche perche' somiglia molto allo springer spaniel inglese[:-bunny]Commenta
-
Sinceramente non ricordo se nel 2009, ossia ormai più di tre anni fa, quando mi sono registrato avevo o meno fatto la presentazione, ma se ci tieni tanto provvederò.Originariamente inviato da salvatore63Massoc...le regole del Forum prevedono una PRESENTAZIONE dell'utente prima di postare o aprire qualsiasi discussione.....ora ti sarà sfuggito all'atto della tua iscrizione, ma ti è sfuggito anche il mio precedente avviso in questa stessa discussione, certo che provvederai ti ringrazio della gentile collaborazione.
Clicca sul link...
http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...splay.php?f=40Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968dal 12 al 13 ottobre 2024
Scadenza iscrizioni: 9 ott 2024
Info:
SIENA - GRUPPO CINOFILO SENESE
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
0587/649190
0587/649190
348/7744217 questo è quello di Bachini paolo
Commenta