springer spaniel che allunga troppo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oppy
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oppy

    #1

    springer spaniel che allunga troppo

    Buona sera a tutti !
    Sono nuovo del forum volevo capire se potete darmi qualche consiglio per la mia springer di 8 mesi che a volte soprattutto nel pulito allunga troppo andandomi fuori mano.
    Grazie ciao oppy
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Ogni tanto se fa una puntatina a va fuori la gittata massima del fucile è quasi normale se consideriamo la giovane età del cane e il terreno pulito che non è molto adatto allo springer. Sono dell'opinione che il cane lo devi addestrare meglio, molto probabilmente non lo controlli ancora bene a distanza. Sono dell'opinione che i cani vanno addestrati in base al loro carattere, alcuni vanno addestrati poco e lo stretto necessari prima di essere messi a contatto con la selvaggina, il resto del lavoro lo si fa dopo, altri invece hanno bisogno di un addestramento più approfondito. Sul pulito bisognerebbe insegnare al cane una cerca ordinata, gli devi insegnare il percorso. Il discorso è lungo, la cosa più importante è addestrare il cane a presentarsi a tempo zero dopo la chiamata.

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1887
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #3
      Un cucciolone di otto mesi che allunga è un fattore positivo..vuol dire che ha interesse alla cerca e vuole ispezionare il più terreno possibile senza perdere di vista il suo conduttore. In terreni aperti logicamente è più portato ad allungare..devi alternare zone aperte a zone boschive e fare in modo che risponda sempre al tuo richiamo. I miei migliori cocher da cuccioli allungavano parecchio...poi quando cominci a cacciare capiscono che se alzano un selvatico lontano tu non poi sparare e per loro vederlo andar via è una sconfitta. Lascia che il cane si sfoghi, non vessarlo in alcun modo...è pur vero che ogni cane ha il suo carattere per cui bisogna capire le loro particolari propensioni...non è impresa difficile. solo tantissimo affetto ed un pò di dedizione. Dedica al tuo compagno almento un'ora al giorno daurante la quale lo devi osservare, accarrezzare, spazzolare, devi affezionartelo...lui capisce che le vuoi bene ed è disposto a tutto pur di assecondarti. Se neccessario anche qualche rimprovero ma con molto tatto, maltrattarlo vorebbe dire rovinare il vostro rapporto ed avresti in cambio un cane succube, senza iniziativa, timoroso ecc.
      In bocca al Lupo
      Loris

      Commenta

      • pappalardo
        ⭐⭐
        • Apr 2009
        • 488
        • reggio calabria
        • springer billy

        #4
        Originariamente inviato da oppy
        Buona sera a tutti !
        Sono nuovo del forum volevo capire se potete darmi qualche consiglio per la mia springer di 8 mesi che a volte soprattutto nel pulito allunga troppo andandomi fuori mano.
        Grazie ciao oppy
        Benvenuto Oppy [wel]

        Commenta

        • furietto
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2012
          • 2195
          • ROMA/CALABRIA
          • SETTER INGLESE

          #5
          Buon giorno ragazzi, un saluto e in bocca al lupo per la stagione.. Ciao Sly sempre un piacere leggerti.
          Una domanda: portare lo Springer più volte in terreni poco adatti alla Sua cerca (campi e spianate con rare macchiette e filari alto fusto) può influenzare l'allungo del cane e viziare il suo modo di operare..
          Possibile che poi tornando nei suoi ambienti più consoni allunghi allo stesso modo.
          I tal caso dovrò evitare certi posti.
          Grazie anticipatamente.
          Francesco.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Originariamente inviato da furietto
            Buon giorno ragazzi, un saluto e in bocca al lupo per la stagione.. Ciao Sly sempre un piacere leggerti.
            Una domanda: portare lo Springer più volte in terreni poco adatti alla Sua cerca (campi e spianate con rare macchiette e filari alto fusto) può influenzare l'allungo del cane e viziare il suo modo di operare..
            Possibile che poi tornando nei suoi ambienti più consoni allunghi allo stesso modo.
            I tal caso dovrò evitare certi posti.
            Grazie anticipatamente.
            Lo springer specialmente se giovane sul pulito è portato a spaziare di più, quindi se non è addestrato è più difficile controllarlo. A prescindere da tutto sul pulito devi avere canne e cartucce giuste. I primi tempi devi valutare bene la distanza, prima che il cane va fuori mano lo devi far rientrare, tu sicuramente lo sai fino a che distanza il tuo cane esegue gli ordini. E' stressante perché le prime volte devi fare continuamente una stima della distanza e non hai la possibilità di distrarti. In ambienti adatti è difficile che si comporta allo stesso modo di quelli non adatti. Comunque devi abituare lo springer a cacciare in qualsiasi ambiente, anche in ambienti adatti ai cani da ferma. Anche sui prati a quaglie di allevamento lo springer può dare il massimo.

            Commenta

            • furietto
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2012
              • 2195
              • ROMA/CALABRIA
              • SETTER INGLESE

              #7
              Originariamente inviato da sly8489
              Lo springer specialmente se giovane sul pulito è portato a spaziare di più, quindi se non è addestrato è più difficile controllarlo. A prescindere da tutto sul pulito devi avere canne e cartucce giuste. I primi tempi devi valutare bene la distanza, prima che il cane va fuori mano lo devi far rientrare, tu sicuramente lo sai fino a che distanza il tuo cane esegue gli ordini. E' stressante perché le prime volte devi fare continuamente una stima della distanza e non hai la possibilità di distrarti. In ambienti adatti è difficile che si comporta allo stesso modo di quelli non adatti. Comunque devi abituare lo springer a cacciare in qualsiasi ambiente, anche in ambienti adatti ai cani da ferma. Anche sui prati a quaglie di allevamento lo springer può dare il massimo.
              Grazie Sly, come al solito un riferimento importante per me..
              Il mio Springer sta diventando bravissimo,(sarà la storia di ogni scarrafone....) lui ha molta passione ma la stessa e' abbinata a calma e riflessività.. Tempo 0 per i rientri, (per usare i tuoi slogan)..
              Ok, allora continuerò ad andare dove reputo più opportuno anche in base al periodo senza badare al tipo di terreno e lo porterò sempre, come al solito.. Prossime sfide durante questa stagione in marcita vs beccaccino.. Voglio credere ai miracoli!![:-golf]
              Come da tuoi consigli non gli chiedo niente e caccio nel massimo silenzio, nessuno di noi due segue l'altro 'fisicamente', restiamo collegati, cacciamo comunque insieme e non so neanche io come sia nata questa intesa.. Lui credo invece lo sa bene... Voglio dire che io avverto la sua posizione e il suo lavoro anche quando guardo altrove e le canne, lunghe e strozzate in tali ambienti, ruotano a lui quando serve.... Io intanto mi rilasso ascolto e guardo per aria, non si sa mai di questi tempi con il passo...
              Che ne pensi Sly?
              Ultima modifica furietto; 15-10-13, 12:10.
              Francesco.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Originariamente inviato da furietto
                Grazie Sly, come al solito un riferimento importante per me..
                Il mio Springer sta diventando bravissimo,(sarà la storia di ogni scarrafone....) lui ha molta passione ma la stessa e' abbinata a calma e riflessività.. Tempo 0 per i rientri, (per usare i tuoi slogan)..
                Ok, allora continuerò ad andare dove reputo più opportuno anche in base al periodo senza badare al tipo di terreno e lo porterò sempre, come al solito.. Prossime sfide durante questa stagione in marcita vs beccaccino.. Voglio credere ai miracoli!![:-golf]
                Come da tuoi consigli non gli chiedo niente e caccio nel massimo silenzio, nessuno di noi due segue l'altro 'fisicamente', restiamo collegati, cacciamo comunque insieme e non so neanche io come sia nata questa intesa.. Lui credo invece lo sa bene... Voglio dire che io avverto la sua posizione e il suo lavoro anche quando guardo altrove e le canne, lunghe e strozzate in tali ambienti, ruotano a lui quando serve.... Io intanto mi rilasso ascolto e guardo per aria, non si sa mai di questi tempi con il passo...
                Che ne pensi Sly?
                Il beccaccino è forse l'unico selvatico che personalmente non lo ritengo adatto allo springer. Non vado a caccia di beccaccini, però quando passo nelle zone dove il cane potrebbe incontrali cambio cartucce e qualche abbattimento se il cane lo avverte lo faccio. Nel primo pomeriggio lo springer li lavora meglio e il beccaccino si fa accostare più facilmente, comunque devi tenere il cane corto in modo che quando pista te lo alza a tiro. Complimenti hai un cane che collabora e interagisce in perfetta sintonia, mi raccomando spostati sempre insieme al cane, quando non lo puoi seguire aspettalo nel posto dove lo hai visto entrare, è importante.

                Commenta

                • furietto
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2012
                  • 2195
                  • ROMA/CALABRIA
                  • SETTER INGLESE

                  #9
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Il beccaccino è forse l'unico selvatico che personalmente non lo ritengo adatto allo springer. Non vado a caccia di beccaccini, però quando passo nelle zone dove il cane potrebbe incontrali cambio cartucce e qualche abbattimento se il cane lo avverte lo faccio. Nel primo pomeriggio lo springer li lavora meglio e il beccaccino si fa accostare più facilmente, comunque devi tenere il cane corto in modo che quando pista te lo alza a tiro. Complimenti hai un cane che collabora e interagisce in perfetta sintonia, mi raccomando spostati sempre insieme al cane, quando non lo puoi seguire aspettalo nel posto dove lo hai visto entrare, è importante.
                  Ok, grazie.. Lo aspetterò sempre.. In effetti, la caccia al beccaccino per lo Springer rischia di essere poco elegante, potrebbe configurarsi una sorta di scaccia.. Lui però sembra inizi a comprendere il segreto di rallentare.... assume una sorta di compressione su se stesso e punta a fermo... Lo ha già fatto un paio di volte su tortore di casa.. e' come se provasse a nascondersi, cosa che fa con me sempre al mio rientro dal lavoro e si mette in agguato schiacciato atterra e nascosto (il suo giochetto preferito)... Chi lo sa, non mi dispiacerebbe una sorta di cane tuttofare..[occhi][:D]
                  Ultima modifica furietto; 15-10-13, 20:22.
                  Francesco.

                  Commenta

                  • salvatore63
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1976
                    • Roma
                    • Springer Spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da furietto
                    .. Chi lo sa, non mi dispiacerebbe una sorta di cane tuttofare..[occhi][:D]
                    Non t'allargà..[;)] sei tu che stai diventando bravo a "Furia" [:D] di consigli...il cane era già bravo di suo e tu non capivi le sue mosse....in quel che fanno, cè sempre un perchè !!!

                    Ciao, Salvatore :)
                    Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

                    Commenta

                    • igoroma
                      ⭐⭐
                      • Jun 2011
                      • 774
                      • fiumicino
                      • jack russel

                      #11
                      Originariamente inviato da salvatore63
                      Non t'allargà..[;)] sei tu che stai diventando bravo a "Furia" [:D] di consigli...il cane era già bravo di suo e tu non capivi le sue mosse....in quel che fanno, cè sempre un perchè !!!
                      Scusa Salvatore, forse non sai che i nuovi utenti devono prima presentarsi nell'apposita sezione[fiuu]..[vinci]
                      GOD SAVE THE HUNT
                      [ciao]

                      Commenta

                      • salvatore63
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 1976
                        • Roma
                        • Springer Spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da igoroma
                        Scusa Salvatore, forse non sai che i nuovi utenti devono prima presentarsi nell'apposita sezione[fiuu]..[vinci]
                        E ti pareva..me l'aspettavo il cicchetto..
                        Scusa Igoroma, ma ti sei accorto che sono qui dal 2008 (con tanto di presentazione) e solo nell'ultimo mese ho avuto poco tempo libero ???
                        Non saranno i novellini come te che devono stare più attenti ?? [;)]
                        Ti ringrazio comunque......[vinci]

                        Ciao, Salvatore :)
                        Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

                        Commenta

                        • furietto
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2012
                          • 2195
                          • ROMA/CALABRIA
                          • SETTER INGLESE

                          #13
                          Originariamente inviato da salvatore63
                          Non t'allargà..[;)] sei tu che stai diventando bravo a "Furia" [:D] di consigli...il cane era già bravo di suo e tu non capivi le sue mosse....in quel che fanno, cè sempre un perchè !!!
                          Infatti Salva, chi meglio di un predatore vero come il cane può insegnanti l'arte della caccia.. Lui sa come sorprendere una preda e come insidiarla meglio di me..[occhi]
                          Francesco.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..