Significati nascosti dietro il comportamento del cane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #1

    Significati nascosti dietro il comportamento del cane

    "La maggior parte delle persone che hanno un cane amerebbero poter comunicare con il loro cucciolo così come comunicano con amici e parenti. Anche se certe emozioni sono palesi, quello che pensano i nostri animali domestici resta perlopiù un mistero. Tuttavia, ci sono alcuni comportamenti canini che possono aiutarci a capire cosa stanno cercando di dirci i nostri amici a quattro zampe. Continuate a leggere per scoprire quali sono!
    Vi siete mai chiesto perché al vostro cane piace mostrarvi i suoi giocattoli?
    Cosa significa quando il vostro cane vi fa gli occhioni dolci

    La maggior parte delle persone pensa che quando un cane fa gli occhioni dolci, è per supplicare o provare a mostrarsi carini, così da guadagnarsi le vostre attenzioni (o qualche manicaretto). In realtà, non è altro che una dimostrazione d’amore. Quando vi guardano con quell’aria innocente significa che vi vogliono bene – per loro, è come abbracciarvi o baciarvi. Quindi, se sorprendete il vostro cane che vi guarda in quel modo, significa che vi state comportando nel modo giusto." E' sicuramente una interpretazione animalista. Fermo restando, che quando si tratta di interpretare quello che passa per la testa del cane, tutti possono dire tutto senza aver paura di sbagliare. Secondo voi è giusto quello che è scritto sopra?

    ---------- Messaggio inserito alle 10:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 AM ----------

  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6128
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    ......occhioni dolci....
    L'amore incondizionato il mio cane me lo dimostra quando mi riporta la preda , la lascia ai miei piedi senza masticarla....
    Cioè praticamente quasi mai.....[fiuu]

    Il cane non guarda con occhi dolci, ha gli occhi dolci, quando mette in atto comportamenti che gli assicurano un benefit, non dimostra amore, dimostra che ha imparato a come intortarvi.

    L'amore me lo dimostrano quando li porto fuori e cercano il mio sguardo e le mie indicazioni, quando sono davanti alla porta per aprirla e loro si mettono dietro di me senza che io abbia dovuto impormi, quando mangio e aspettano senza muoversi dalla loro cuccia ,il loro bocconcino, quando passando con loro al guinzaglio davanti ad un cancello con relativo cane abbaiante, non se lo filano e procedono calmi come se niente fosse....
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • jon62
      ⭐⭐
      • Jun 2012
      • 591
      • appennino ligure
      • setter inglese

      #3
      Senza voler togliere niente a nessuno -i cani sono esseri meravigliosi- i miei mi fanno gli occhi dolci umidi quando preparo il sugo o una torta sperando in un pezzetto di burro o un pò di macinata. Amore è un altra cosa.

      Per me è una strada sbagliata voler umanizzare i comportamenti degli animali. Se la mettiamo così, i polli che ho davanti casa hanno molto più cortesia, senso della giustizia e riguardo per gli altri che tanti esseri umani....

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6128
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da jon62
        Senza voler togliere niente a nessuno -i cani sono esseri meravigliosi- i miei mi fanno gli occhi dolci umidi quando preparo il sugo o una torta sperando in un pezzetto di burro o un pò di macinata. Amore è un altra cosa.
        Anche io ti farei gli occhi dolci, ma sono sicura che non sbaverei....[cuori]
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Per capire il cane, non bisogna essere curiosi, io ho capito che più si è curiosi più si pretende di sapere da chi crede di sapere. Prendete spunto dalle discussioni, alzate il sedere e cercate riscontro, solo cosi quello che avete riscontrato vi resterà per sempre nella testa. Molte cose che mi dicevano da ragazzo in riguardo al cane senza darmi spiegazioni, le ho capite da grande, quello che mi era inspiegabile, con il tempo mi è diventato chiarissimo, ma con il tempo potrebbe non essere più chiaro. Per me quando il cane porta i "giocattoli" al padrone ha deciso che vuole giocare, un cane che decide di far giocare il padrone è un cane dominante, accettare vuol dire sottomettersi al cane.

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6352
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Io al cane non ho mai dato giocattoli, hai miei bimbi qualcuno si...

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Giocattolo lo messo fra virgolette. Un cucciolo lasciato da solo nel box, un osso finto o una ciabatta vecchia o qualche altra cosa da lasciargli quando andiamo via non lo trovo sbagliato, ma solo una. Trovo sbagliato giocare con quello che gli abbiamo lasciato, meglio togliere quello e farlo giocare con quello che gli portiamo quando andiamo a trovarlo.

              Commenta

              • jon62
                ⭐⭐
                • Jun 2012
                • 591
                • appennino ligure
                • setter inglese

                #8
                Nostri cani non hanno mai avuto/voluto dei gioccattoli. Le mie ciabbatte di gomma mi riducono sempre in microplastiche. Li dovro portare da uno psicologo.
                [:-bunny]

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Non serve portali dallo psicologo, basta dargli qualcosa di più resistente che il cucciolo non riesce a sfasciare con facilità, non è mica obbligatorio dargli qualcosa per farlo distrarre e tenerlo impegnato in nostra assenza. Se il cucciolo è in compagnia potrebbe anche non servire il passatempo da rosicchiare.

                  Commenta

                  • salvatore63
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1976
                    • Roma
                    • Springer Spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da sly8489
                    Per capire il cane, non bisogna essere curiosi, io ho capito che più si è curiosi più si pretende di sapere da chi crede di sapere. Prendete spunto dalle discussioni, alzate il sedere e cercate riscontro, solo cosi quello che avete riscontrato vi resterà per sempre nella testa. Molte cose che mi dicevano da ragazzo in riguardo al cane senza darmi spiegazioni, le ho capite da grande, quello che mi era inspiegabile, con il tempo mi è diventato chiarissimo, ma con il tempo potrebbe non essere più chiaro. Per me quando il cane porta i "giocattoli" al padrone ha deciso che vuole giocare, un cane che decide di far giocare il padrone è un cane dominante, accettare vuol dire sottomettersi al cane.
                    Ho atteso prima di dare la mia risposta...il cane che ti porta gli oggetti è lo stesso che ti aspetta alla porta quando è il momento di uscire, lo stesso che ti fa i "festeggiamenti" quando rientri da un uscita....

                    Ciao, Salvatore :)
                    Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

                    Commenta

                    • PATO
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 1970
                      • VIGNOLA MO
                      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                      #11
                      Pero' i cani non sono tutti uguali,d'altronde come noi. Io ho avuto cani che gli mancava solo la parola, ma non erano molto complimentosi,erano discreti in tutto, ubbidienza totale ti mettevi a sedere ti stavano a debita distanza, pero' sempre attenti al comando, tante volte avrei voluto fargli coccole o strofinarmi con loro.Niente.Altri sempre attaccati a te come attac ,gelosi degli altri, sempre con gli occhi puntati per poter capire se si prende qualcosa,o se si vede un guinzaglio. Se poi ti sedevi ciao eri fritto,seduti in mezzo alle gambe e fiato addosso per tutto il tempo.Credo che anche nella razza canina ci siano comportamenti umani

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        E' vero i cani non sono tutti uguali, non sempre è possibile educarli, questo per cause che non dipendono dalla nostra volontà, e non sempre abbiamo la forza o di poterli educare, ma questo dipende da chi educa. L'importante è capire come è fatto il cane, in modo da fargli credere quello che gli piace credere. Meglio vivere con un cane fortemente dominante che vivere con un cane squilibrato, da quello fortemente dominante sai come difenderti per non farti mordere, da quello squilibrato è molto più difficile, perché il cane diventa inaffidabile. Ma per capire il cane bisogna vivere da piccoli con quelli fortemente dominanti che manifestano la loro dominanza con l'aggressività. Voglio dire che con il cane fortemente dominante se non ce la facciamo ad educarlo con le buone va assecondato e non domato con la forza. Il cane alcuni nostri atteggiamenti li subisce senza capirli, è questo che rende il cane insicuro e squilibrato.

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6128
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da salvatore63
                          Ho atteso prima di dare la mia risposta...il cane che ti porta gli oggetti è lo stesso che ti aspetta alla porta quando è il momento di uscire, lo stesso che ti fa i "festeggiamenti" quando rientri da un uscita....
                          Scusate OT. Salvatore bentornato! [emoji847]

                          Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • BENELLI.78
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2009
                            • 2040
                            • Napoli
                            • Springer Spaniel inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da salvatore63
                            Ho atteso prima di dare la mia risposta...il cane che ti porta gli oggetti è lo stesso che ti aspetta alla porta quando è il momento di uscire, lo stesso che ti fa i "festeggiamenti" quando rientri da un uscita....
                            Bentornato ,come stai ?

                            Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                            Mira bene sbaglia poco

                            Commenta

                            • Marco-Hunter
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2020
                              • 26
                              • Caserta

                              #15
                              Discussione molto utile ed interessante, tante cose non erano di mia conoscenza.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..