Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un compagno di caccia, cane da cerca, e mi sto guardando in giro tra i vari allevamenti. Le 2 razze che sto valutando, data la caccia che pratico, sono Springer spaniel e Cocker spaniel (quello vero).
Chiedo a voi quali sono gli allevamenti che, per entrambe le razze, hanno esemplari il più conformi possibili allo standard e con buone linee di sangue per l'attività venatoria. Ho letto in altre discussioni di alcuni allevamenti ma sono purtroppo un'po' datate. Scrivo dalla Toscana.
Grazie a tutti!!!
In Toscana hai l'imbarazzo della scelta, ti parlo da toscano e da uno che ha provato sulla pelle springer da lavoro e dual, per i cocker non mi pronunciò, ma comunque in Toscana ce ne sono.
Se vuoi fare anche le esposizioni allora vai su cani belli e bravi, ma è meglio bravo e poi bello.
Cerca cani da lavoro sia cocker che springer e non te ne pentirai.
Spendi due soldi in più , che spalmati negli anni non sono nulla, ma rivolgiti ad allevatori che sono sulla scena già da un po'.
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
[vinci] servatellese ha ragione su tutta la linea.
per i coker non credo che ci sia ancora in toscana qualcuno in grado di garantirti buona riuscita... magari bello si..... credo francini forse....?
sul bravo.... Del rotmilk e Del bona, anni fa' esisteva anche un Della giuliana a modena o reggio tuttavia non sono belli.... funzionali si .... ma scordati la tipicita' coker.
per gli springer.... non hai che l'imbarazzo della scelta.... a me piacciono tanto quelli di federico vannucchi credo siano ancora tipici quanto basta,
per me lo springer deve essere un cokerone gigante con tutto quello che ne consegue.... testa, pelo, orecchie, qualcuno piacciono quelli col muso come volpini che camminano tanto e basta..... poi per il resto sono tutti bravi e buoni...
saluti e auguri
Ciao,io,al terzo cocker dopo una lunga ricerca(lo volevo fulvo e femmina)dopo molte ottime recensioni di amici per cocker da lavoro, mi sono rivolto all allevamento di casa Francesco a Perugia,ha solo cani da lavoro e secondo me davvero ottimi,ja mia adesso ha 7 mesi ma ha dimostrato di avere tutte le caratteristiche per diventare un ottimo cane da caccia,e mi sembra pure bella(i propri figli sembrano sempre belli)
Saluti
[;)] bella e' bella, non conoscevo l'allevamento, a vederla cosi'...direi che come antenati potrebbe avere qualcosa del "narniensis" e quindi simondetti...!
ciao.
saluti
[;)] bella e' bella, non conoscevo l'allevamento, a vederla cosi'...direi che come antenati potrebbe avere qualcosa del "narniensis" e quindi simondetti...!
ciao.
saluti
Esatto...
Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
Entra nel sito ENCI e vai a vedere chi negli ultimi anni si è sempre piazzato con ottimi risultati....
I nomi sono sempre i soliti 6/7.....
---------- Messaggio inserito alle 10:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------
Se contatti qualche nome...
Pretendi "se possibile" di vedere i cani sul terreno e valuta bene il comportamento dei cani....
Spontaneità naturale e meccanizzazione nei movimenti e nella risposta ai comandi (addestramento) .
Già da lì si vede molto su quanto "l'uomo" ha influito... e quanto c'è di naturale.
Se ciò che vedi è solo un ottimo lavoro dell'uomo.... (quindi tanta robotizzazione), i cani avranno si una buona predisposizione al dressaggio, ma di doti naturali cosa rimane?????
A te le conclusioni....
Per capirci, una bella copertina non fa un buon libro....
---------- Messaggio inserito alle 10:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:37 PM ----------
Chi ha buoni cani e non ha nulla da nascondere, anzi dovrebbe essere un vanto....
Non teme di mostrare i propri soggetti al lavoro sul terreno....
Si ale,è proprio così,tra l'altro l ho presa convinto perché ho avuto un nero focato di Mariani che è mancato un anno fa ed era una vera furia,ho visto altri cani di casa Francesco in una a f v e sono rimasto colpito dal lavoro
Saluti
In teoria è come scrive il nostro moderatore, in pratica è molto diverso. Io ho dovuto aspettare più di un anno, per avere quello che cercavo. Parlo di 16 anni fa, i patti erano molto chiari e sono stati mantenuti fino alla fine, la formula era quella di prendere o lasciare. Ho preso, e molto probabilmente prenderò ancora. Mi sono fidato dell'allevatore e del valore del suo allevamento, di quello che sentivo dai vari denigratori e delle loro critiche anche feroci non ho mai tenuto conto, dalla serie le chiacchiere stanno alle chiacchiere e i fatti stanno ai fatti. I fatti dicono che la cagna ha 16 anni e ha cacciato fino a 13 anni. Attualmente ha ancora un buon appetito e riesce ancora bene a reggersi sulle gambe, anche se ha dovuto subire qualche operazione. Mi sembra che per quello che riguardo l'aspetto fisico in riguardo alla sana e robusta costituzione non ho niente da dire. Per il resto parlano i 13 campioni riproduttori, manca 1 il padre della cagna, ancora non era stato proclamato campione riproduttore. Ci sono anche 13 campioni italiani di lavoro, 5 campioni internazionali di lavoro e un campione assoluto. Oltre al campione assoluto, non ci sono altri campioni di bellezza. Mi sembra ovvio che l'ago della bilancia pende tutto dalla parte del lavoro, ed è quello che a me serviva per andare a caccia. Devo dire che la mia cagnolina non è bellissima, ha anche un poco il musetto appuntito, però è springer dalla punta del naso alla punta della coda, lo dice il movimento, questo non mente. Lo springer deve il suo successo grazie a questi allevatori, e non a quelli che sfornano tanti campioni di bellezza e pochi di lavoro.
---------- Messaggio inserito alle 09:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:36 AM ----------
[quote=maxpointerx73;
[/COLOR]
valuta bene il comportamento dei cani....
Spontaneità naturale e meccanizzazione nei movimenti e nella risposta ai comandi (addestramento) .
Già da lì si vede molto su quanto "l'uomo" ha influito... e quanto c'è di naturale.
Max, se l'addestramento è stato fatto bene, solo una persona esperta riesce a distinguere un comportamento naturale da uno indotto.
Se ciò che vedi è solo un ottimo lavoro dell'uomo.... (quindi tanta robotizzazione), i cani avranno si una buona predisposizione al dressaggio, ma di doti naturali cosa rimane?????[/QUOTE I cani che nel loro bagaglio genetico hanno poco, quel poco che hanno lo perdono con un addestramento inadeguato. Cosa diversa è per i cani che hanno doti naturali da vendere. Un cane che ha 100 se gli venisse inibito dall'addestramento il 20% gli rimane l'80%. E' come un'auto da corsa che al primo giro sfreccia a 300 kmh e al secondo giro a 280 kmh, non tutti riuscirebbero a percepire il calo di 20 kmh.
A te le conclusioni....
Per capirci, una bella copertina non fa un buon libro....
L'allevatore deve dare il materiale, il libro lo deve scrivere il padrone. Per fare un cane da caccia dal forte carattere e dalle eccelse doti venatorie, ci vuole tanta socializzazione e un addestramento fermo ma al contempo molto gentile. L'addestramento non deve togliere al cane la facoltà di pensare. Il fischietto inteso come addestramento, che per alcuni soggetti viene utilizzato anche oltre i due anni non robotizza, robotizza quello che accade dopo il fischio. Se si va a pescare in alcuni laghi bisogna mettere in conto anche questo, le cose troppo facili non portano a niente di buono, salvo casi eccezionali.
Chi ha buoni cani e non ha nulla da nascondere, anzi dovrebbe essere un vanto....
Non teme di mostrare i propri soggetti al lavoro sul terreno....
Sono d'accordo, chi ha buoni cani oltre a farli vedere ai futuri acquirenti, li deve far vedere anche ad esperti giudici. Max, i volponi fanno vedere ai cacciatori quello che gli fa più comodo, riescono a prendere per il c.lo anche qualche giudice.
[;)] marcello mariani è allevatore d'altri tempi.... uomo straordinario, ha raccolto parte dell'eredita della simondetti franca ( signora schietta, diretta, ma allevatrice attenta ed efficace) e ha prodotto ottimi coker, venatoriamente molto validi.
sono stati tutti ottimi coker.
saluti.
[;)] marcello mariani è allevatore d'altri tempi.... uomo straordinario, ha raccolto parte dell'eredita della simondetti franca ( signora schietta, diretta, ma allevatrice attenta ed efficace) e ha prodotto ottimi coker, venatoriamente molto validi.
sono stati tutti ottimi coker.
saluti.
Uno degli ultimi figli di Epicogio’
Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
[vinci]
basta confrontare questa testa con quelle attuali ( seppur di soggetti venatoriamente validi)
ci rendiamo conto che hanno fatto dei minispringer....
[/COLOR]Max, se l'addestramento è stato fatto bene, solo una persona esperta riesce a distinguere un comportamento naturale da uno indotto.
Sono d'accordo, chi ha buoni cani oltre a farli vedere ai futuri acquirenti, li deve far vedere anche ad esperti giudici. Max, i volponi fanno vedere ai cacciatori quello che gli fa più comodo, riescono a prendere per il c.lo anche qualche giudice.
Ciao Sly,
Se parliamo di acquistare un cane, quindi un impegno /gioia per almeno 10_12 anni...
Io la considero una cosa seria, non è un paio di scarpe.....
se so di non essere in grado di giudicare ciò che mi propongono chiedo aiuto a chi di dovere, non penso che ci sia nulla da vergognarsi,
ANZI!! lo considero una conferma di interesse nei confronti di cosa sto per portare a casa.
Anche perché se non so giudicare ciò che mi propongono... come faccio a impostare il cucciolo una volta a casa??? [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
Sui volponi che fanno vedere ciò che vogliono....
Che ben venga....
Ogni uno di noi se non è soddisfatto di ciò che vede, è libero di dire NO GRAZIE... e andare altrove.
Io non considero "pericolosi" i volponi...
Mi fa più paura un acquirente che non sa cosa cerca.
È lì che viene facile fregiarsi da soli....
Se non si sa cosa si vuole, diventa difficile o impossible fare una scelta......
È senza volerlo si finisce che porti a casa ciò che ti vogliono dare gli altri.... e non quello che vuoi tu.
Poi ovvio che a frittata fatta, escono fuori tutte le lamentele possibili perché ovviamente non soddisfatti dell'acquisto.
Poi ricordiamoci una cosa,
la buona scelta di un cucciolo è importante.
Ma molto più importante è ciò che si fa per crescerlo ed educarlo una volta portato a casa.
Vendo due cuccioli di springer spaniel inglese nati il 29/01/2025 ciclo vaccinale completato, pedigree e microchip, mi trovo a borgo quinzio 02032 RI...
Buongiorno, chiedo un parere. Ho un springer spaniel 8 mesi, femmina, fin dai primi mesi ha dimostrato un carattere timido e un po' pauroso. Quindi ci...
Buongiorno,
vorrei sapere se qualcuno conosce ho sà chi può avere dei cocker da caccia da contattare a Roma Rieti o Spoleto.
ringrazio anticipatamente...
03-09-25, 12:46
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta