Questa è la mia storia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

generalelibellula Scopri di più su generalelibellula
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • generalelibellula
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 2223
    • Noto, Siracusa, Sicilia.
    • Wilma B.I./B.A.

    #1

    Questa è la mia storia

    Provengo da quella che definirei una dinastia di cacciatori.
    Vado a caccia con mio papà dall'età di 4 o 5 anni. Ricordo perfettamente tutte le meravigliose cacciate di quell'età stupenda, in compagnia di tanti amici che ora non ci sono più. Ricordo perfettamente tutte le loro facce quando insieme si andava a conigli o a pernici o a beccacce.
    Da lì proviene il mio amore per la caccia e per i cani. Insieme, indissolubilmente.
    Perchè insieme alle facce degli amici di un tempo, ricordo anche le espressioni, gli abbai, le corse in seguita o le ferme statuarie di quelli che furono i miei amici a quattro zampe, protagonisti di indimenticabili albe.
    Vivo a Noto e adesso ho 23 anni.
    Da quando ho preso la mia prima licenza penso a quale potrebbe essere il mio compagno ideale per le future stagioni.
    In questi ultimi 5 anni ho letto di tutto e il mio autore preferito era diventato l'indimenticabile Massimo Scheggi.
    Dopo un lungo cercare le mie idee si erano orientate a due razze: Spinone e Bracco, Italiano ovviamente.
    Sono un nazionalista patriota.
    Il mio compagno di cacce infinite a lepri e conigni è un Cirneco.
    Poi 2 anni fa è morto mio nonno e ho fatto una scoperta.
    Oltre ad averci trasmesso centinaia di cartucce caricate con la infinita precisione delle sue mani, ci lasciò una coppia stupenda di gemelli da polso. Su di essi è raffigurato la faccia del Bracco.
    Da allora ho letto tutto su questo cane e ho deciso.
    Il mio cane da beccacce sarà un Bracco.
    Adesso mi rivolgo a tutti voi, più cacciatori che non allevatori.
    Chiunque abbia una cucciolata che talvolta non sa come "smaltire", non disperdiamo inutilmente questo splendido patrimonio italiano.[vinci]
    Quaeque relicta derelicta
    Generale Libellula

    Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

    "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    caro Salvatore,
    mi compiaccio per la tua decisione di scegliere un cane da ferma di razza italiana come tuo ausiliare venatorio, e se farai una scelta avveduta non te ne pentirai perché, indipendentemente dai sentimenti patriottici, bracco e spinone sono eccellenti cani da caccia all'altezza di tutte le altre razze.
    lucio

    Commenta

    • VanVonVac
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 6162
      • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
      • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

      #3
      Ben arrivato!A Noto e più precisamente a Rosolini ci sono stato l'anno passato per una settimana per gare.avete dei posti molto belli

      Commenta

      • generalelibellula
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 2223
        • Noto, Siracusa, Sicilia.
        • Wilma B.I./B.A.

        #4
        Conosco bene quel campo di gara. Quando venite dalle mie parti fatemi sapere.
        Quaeque relicta derelicta
        Generale Libellula

        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

        Commenta

        • generalelibellula
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 2223
          • Noto, Siracusa, Sicilia.
          • Wilma B.I./B.A.

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

          caro Salvatore,
          mi compiaccio per la tua decisione di scegliere un cane da ferma di razza italiana come tuo ausiliare venatorio, e se farai una scelta avveduta non te ne pentirai perché, indipendentemente dai sentimenti patriottici, bracco e spinone sono eccellenti cani da caccia all'altezza di tutte le altre razze.

          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          Concordo con quello che dici, infatti la mia decisione viene dopo 2 anni riflessione in cui ho precisato di aver letto tutto su questa razza
          Quaeque relicta derelicta
          Generale Libellula

          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

          "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

          Commenta

          • forcello

            #6
            Salvatore la teoria è una cosa la pratica è un'altra. Quindi dopo esserti informato per bene sulla razza ora viene il compito di scendere sul campo, mi sembra che in sicilia ci sia una nutrita schiera di braccofili, tramite il sito avrai facilità a contattarli e veder dal vivo il bracco a caccia, cosa che ti aiuterà molto di più rispetto alle sole parole degli scritti. Io ne ho conosciuti, dei Tuoi conterranei braccofili, direttamente e mi sono sembrate persone disponibili e appassionate, non ti resta che fare la prima mossa. In bocca al lupo, [ciao]

            Commenta

            • enrico
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2006
              • 7098
              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
              • bracco italiano

              #7
              benvenuto , e nonme ne vogliano gli spinonisti....ma hai fatto un'ottima scelta!
              Se posso darti un consiglio interpella anche gli allevatori anche li trovi ottimi cani.




              enrico
              enrico

              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

              Commenta

              • Piombo dal cielo

                #8
                Ben arrivato Salvatore.
                anche io mi sto documentando sui bracchi italiani
                ed ho appena visto anche i filmati..
                farebbe molto al mio caso.

                ciao

                Commenta

                • Valerio
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 4181
                  • Torre del Lago Puccini, Toscana
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  benvenuto salvatore, tanti auguri per il tuo futuro braccone!
                  Valerio

                  Commenta

                  • VanVonVac
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 6162
                    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                    #10
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da generalelibellula

                    Conosco bene quel campo di gara. Quando venite dalle mie parti fatemi sapere.
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                    e ci siamo stati lo scorso anno con le finali italiane S.Uberto FIDC
                    e pertanto per un pò li non si farà più,cmq se capitasse l'occasione non mancherò di comunicartelo!!

                    Commenta

                    • Pisturo

                      #11
                      Benvenuto! è bello vedere tanta passione per i cani e per la caccia!

                      Commenta

                      • generalelibellula
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2006
                        • 2223
                        • Noto, Siracusa, Sicilia.
                        • Wilma B.I./B.A.

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da enrico

                        benvenuto , e nonme ne vogliano gli spinonisti....ma hai fatto un'ottima scelta!
                        Se posso darti un consiglio interpella anche gli allevatori anche li trovi ottimi cani.




                        enrico
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        Sono certo che gli allevatori potrebbero fornirmi ottimi soggetti, ma io, sarò un romantico, credo che un cane sia un dono.
                        Quaeque relicta derelicta
                        Generale Libellula

                        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                        "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

                        Commenta

                        • Pisturo

                          #13
                          a be! se date cani in dono mi accodo anch'io per uno!!!!
                          hihihi [bi][wink]

                          Commenta

                          • generalelibellula
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2006
                            • 2223
                            • Noto, Siracusa, Sicilia.
                            • Wilma B.I./B.A.

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Pisturo

                            a be! se date cani in dono mi accodo anch'io per uno!!!!
                            hihihi [bi][wink]
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            Non fraintendete.... io non sono qui per cercare un cane in regalo.
                            Voglio approfondire ancora di più le mie conoscenze sulla razza e su tutto ciò che gli gira intorno (ad esempio anche capire a chi potrei rivolgermi per acquistarlo dalle mie parti, evitando spedizioni). Però ho anche detto che se qualcuno ha una cucciolata, non fa l'allevatore e dunque non vende, e ha contemporaneamente necessità di smaltirla allora io sono disponbibile a prendere un cucciolo.
                            Mi sembra un buon sistema per ottemperare a due necessità... o no?[:-bunny]
                            Quaeque relicta derelicta
                            Generale Libellula

                            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                            "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

                            Commenta

                            • Massimiliano
                              Amministratore - Fondatore
                              • Mar 2005
                              • 13335
                              • Lugano
                              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                              #15
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
                              Però ho anche detto che se qualcuno ha una cucciolata, non fa l'allevatore e dunque non vende, e ha contemporaneamente necessità di smaltirla allora io sono disponbibile a prendere un cucciolo.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                              Smaltirla? che brutta parola..
                              sembra si parli di rifiuti urbani..

                              Le cucciolate, anche se e' un privato amatore a farle, hanno dei costi e quantomeno questi penso sia giusto che possa recuperarli.
                              Un bracco italiano di buona genealogia ha un suo valore.... perche' cosi non deve essere?
                              Massimiliano

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..