1)soggetti da esposizione,belli e conformati,ma i propietari non li testano a caccia,illusoriamente provati su qualche gabbiarola e convinti che siano cani da caccia validi e anche belli,propagandati per belli e bravi.
2)soggetti da prove,i quali dopo un apprendistato cacciatoresco, dimostrando di avere specifiche superiori vengono indirizzati nel circuito delle prove,dove nei faticidi 15 minuti dovrebbero dimostrare le loro qualita',dimenticando che il grande soggetto lo si nota nella stanchezza fisica dopo ore di caccia nei terreni + disparati e principalmente sui selvatici veri,non immessi da un'ora....chi e' cacciatore sul serio conosce bene che anche le quaglie richiamate, sono difficili per il cane,certo si abbattono,ma quanti cacciatori diranno le ferme fatte dai loro ausiliari?ma anche per i soggetti da prove le difficolta' non mancano,diverse da quelli utilizzati in caccia,forse + dettagliate,+selettive,ma siamo su 2 mondi distanti sia per concezzione sia per l'uso pratico nella caccia.
3) il soggetto da caccia vero e proprio,parliamo sia di bracchi che spinoni e inglesi,molti non saranno belli,avranno difetti sia fisici che venatori,ma sono questi che in fondo i cacciatori sognano,e' inutile tergiversare,la mattina quando ti alzi presto vuoi nel prosieguo un cane che giri,cerchi con continuita,possibilmente trovi e fermi la selvaggina,siano quaglie-cotorni-beccaccini-beccacce,semplicemente un cane utile,stilista se possibile,importantissimo:utile.
leggo di trotti nel bracco dal primo minuto,credo che solo nei soggetti privi di fuoco questo si possa avverare,come cacciatore e simpatizzante della razza posso auspicare solo una modifica dello standard,galoppone per coprire terreno,trotto in emanazione o avventata,se proprio si vuole,bisogna curare il portamento di testa,alto e filare nel vento,atteggiamento spettacolare della razza,la timidezza diffusissima in tantissimi soggetti,la mollezza spacciata per trotto classico lasciamola al tempo che fu e all'abbondanza dei selvatici di allora,anni 50,in a.f.v il discorso e' diverso,ma io nell'abbondanza artificiale non ho parametri di idee ,solo al libero mi posso esprimere,qui ci vuole passione,andatura,naso,e ferma,il resto e' aria.
le mie idee sono queste discutibili,relazionabili,non asserisco nessuna verita',e' come la vedo io,voi come la pensate in materia?
giuseppe
Commenta