mi ritengo cacciatore sia di prima che odierno, ovvero praticavo la caccia quando si andava solo con la campana,e sicuramente ricorderai che gia' allora si era alla ricerca di quella che + si udiva(il famoso numero di campana...),ma anche i cani erano differenti,non aprivano e spingevano come questi,i posti erano tanti,non aveva imperversato la parcomania ne la caccia al cacciatore,oggi c'e' un profondo contraddittorio tra gli inglesi iperveloci e fermatori istantanei e i cani + tranquilli(per tranquilli includo tutti i cani anche se personalmente o vado con un inglese pazzo scatenato,oppure preferisco un grande continentale,le vie di mezzo non mi piacciono)le zone sono ridotte,la caccia con il cane e' oramai praticata da tutti,anche da chi a sempre sparato solo allodole e tordi,e caro lucio se chiedi alla maggior parte dei cacciatori com'e' fatta un starna di sicuro non lo sa,quindi come vedi il solco tra cacciatore italiano e garista e' parecchio profondo sia per mentalita' che per pratica.
sempre per come la vedo,se sbaglio correggimi,almeno cerco di capirne i motivi.
giuseppe
p.s converrai con me che una quaglia selvatica abbia poca usta e converrai con me che e' uno dei selvatici + difficile da far fermare ad un cane veloce.
Commenta