bracchi e bracchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    bracchi e bracchi

    Ieri a Canossa sembrava un raduno di bracchi italiani, c'era Wilner Predieri con due roani, Enzo Bartoli
    con un roano ed un B/A ed io con due bianco arancio.
    Abbiamo cacciato separatamente ma tutti su e giu' per calanchi, al rientro , a tavola, c'erano solo
    elogi per il bracco italiano, era piacevole sentire dei cacciatori così soddisfatti dei loro ausiliari, ancora
    tutti pimpanti dopo 5 ore filate in terreni impervi, i piu' stanchi erano i conduttori.
    Sorridevo pensando a chi dice che i bracchi non vanno, fanno fatica a fermare, non riportano, io
    non ho fatto un solo passo in piu' essendo stati i costoni debitamente eplorati dai due ausiliari, la selvaggina mi
    è stata messa in mano , anche se caduta in fondo ai valloni o nel piu' fitto dei boschi e ho sparato solo sotto
    ferma, così anche gli altri amici.
    Un'altra giornata che mi ha fatto rimpiangere di avere fra le mani il fucile e non la macchina fotografica.
    lucio
  • Cristian De Monte
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2006
    • 5573
    • Goito, Mantova, Lombardia.
    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

    #2
    Originariamente inviato da Lucio Marzano
    Un'altra giornata che mi ha fatto rimpiangere di avere fra le mani il fucile e non la macchina fotografica.
    sicuramente avresti immortalato quei momenti, ma trovo che l'abbattimento del selvatico lavorato degnamete sia la giusta ricompensa per il nostro ausiliare, anche se lo terrà tra i denti per pochi secondi.
    De Monte Cristian

    Commenta

    • ursusarctos

      #3
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      Ieri a Canossa sembrava un raduno di bracchi italiani, c'era Wilner Predieri con due roani, Enzo Bartoli
      con un roano ed un B/A ed io con due bianco arancio.
      Abbiamo cacciato separatamente ma tutti su e giu' per calanchi, al rientro , a tavola, c'erano solo
      elogi per il bracco italiano, era piacevole sentire dei cacciatori così soddisfatti dei loro ausiliari, ancora
      tutti pimpanti dopo 5 ore filate in terreni impervi, i piu' stanchi erano i conduttori.
      Sorridevo pensando a chi dice che i bracchi non vanno, fanno fatica a fermare, non riportano, io
      non ho fatto un solo passo in piu' essendo stati i costoni debitamente eplorati dai due ausiliari, la selvaggina mi
      è stata messa in mano , anche se caduta in fondo ai valloni o nel piu' fitto dei boschi e ho sparato solo sotto
      ferma, così anche gli altri amici.
      Un'altra giornata che mi ha fatto rimpiangere di avere fra le mani il fucile e non la macchina fotografica.
      Complimenti Lucio,descrizione bella e giornata invidiabile.
      Per la macchina fotografica non crucciarti troppo a volte le foto non rendono giustizia all'emozione di un bel tiro e un bel riporto,onorate a tavola quei selvatici e va bene così,per le foto c'è sempre febbraio[;)]

      Commenta

      • Sonia

        #4
        Mi piace come hai raccontato questa giornata a Canossa. Mi piace il modo in cui lo hai condiviso con noi. Si percepiva, nelle tue parole, l'emozione di chi narra la sua gioia. Mi sarebbe piaciuto esserci. Magari solo con la mia macchina fotografica...

        Commenta

        • franco boni
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2005
          • 1106
          • sarzana, La Spezia, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          Grazie grande Lucio
          franco

          Commenta

          • gigi

            #6
            complimenti lucio
            gigi

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              SONIA Mi sarebbe piaciuto esserci. Magari solo con la mia macchina fotografica...
              se te la senti al mercoledì o al sabato h 7,30 alla casa di caccia
              lucio

              Commenta

              • Leonardo
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2008
                • 2134
                • Siena, Toscana.
                • Bracco Italiano Giotto

                #8
                Sono stato compagno di una giornata di caccia di un signore braccofilo con il suo cane che oltre che da prove è anche da caccia. Abbiamo girato tutta la domenica mattina senza che i cani abbiano avuto un cedimento di azione.Sono stati trovati 3 fagiani dei quali uno tirato fuori da un roveto infernale dal suo cane dopo che il mio ma aveva segnalato la presenza andando a filare dapiù parti della "macchia" ma non trovava dove infilare la testa per entrarci l'altro più esperto una volta accertata la presenza del selvatico ha infilato la testa in un piccolo buco tra i rovi e poi è passato dentro aprendovi una galleria e ci accorgevamo delle ferme quando la vegetazione smetteva di tremare al passaggio del cane. Una volta colpito anche il riporto è stato laborioso poichè ovviamente i cani non avevano visto la caduta e altra manovra di sfondamento una volta avventato dove era. Questo per dire che nei bracchi anche i cani da prove sono anche da caccia. Questo almeno è quello che ho visto personalmente.
                Leonardo cinofilo cacciatore

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  Originariamente inviato da Lucio Marzano
                  Ieri a Canossa sembrava un raduno di bracchi italiani, c'era Wilner Predieri con due roani, Enzo Bartoli
                  con un roano ed un B/A ed io con due bianco arancio.
                  Abbiamo cacciato separatamente ma tutti su e giu' per calanchi, al rientro , a tavola, c'erano solo
                  elogi per il bracco italiano, era piacevole sentire dei cacciatori così soddisfatti dei loro ausiliari, ancora
                  tutti pimpanti dopo 5 ore filate in terreni impervi, i piu' stanchi erano i conduttori.
                  Sorridevo pensando a chi dice che i bracchi non vanno, fanno fatica a fermare, non riportano, io
                  non ho fatto un solo passo in piu' essendo stati i costoni debitamente eplorati dai due ausiliari, la selvaggina mi
                  è stata messa in mano , anche se caduta in fondo ai valloni o nel piu' fitto dei boschi e ho sparato solo sotto
                  ferma, così anche gli altri amici.
                  Un'altra giornata che mi ha fatto rimpiangere di avere fra le mani il fucile e non la macchina fotografica.
                  e poi in zona c'ero pure io,non avete sentito le fucilate?

                  Commenta

                  • Alberto
                    Bracco da attacco
                    • Jul 2007
                    • 4908
                    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                    #10
                    Originariamente inviato da VanVonVac
                    e poi in zona c'ero pure io,non avete sentito le fucilate?

                    [stop]Ma se ti hanno visto dentro......hanno visto uno braccoroanomunito con un paio di scarpette rosse scappare verso il libero!!![regol][wink]:-pr
                    Alberto Merlo

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Andrea da che parte eri ? alle Braglie , alle Code o dalla parte di San Polo, io ero a costa casale. E come è andata ??
                      lucio

                      Commenta

                      • VanVonVac
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 6162
                        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                        #12
                        ci siamo diverti prendendo una bella lepre.eravamo nel boscaccio che si estende prima della ris. di munarini,quello immenso,il nome del posto non lo conosco.purtroppo verso fine mattinata ,abbiamo dovuto andare via perchè siamo stati circondati dai cinghialai...
                        sabato o domenica voglio andare a selvapiana,li ci sono posti spettacolari per la regina...e altro;)

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:00 PM ----------

                        Originariamente inviato da Alberto
                        [stop]Ma se ti hanno visto dentro......hanno visto uno braccoroanomunito con un paio di scarpette rosse scappare verso il libero!!![regol][wink]:-pr
                        purtroppo non ho ancora una velocità tale da poterlo fare....per questa stagione la scampano![:D]
                        poi sai,avevo un dolce fagotto di 4kg nella cacciatora...e ciò mi rallentava parecchio[:D]

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          avevo un dolce fagotto di 4kg nella cacciatora..
                          io un fagotto di 3/4 kg. l'ho alla pancia e non è dolce.......e sto cercando di smaltirlo, ma dovrei saltare il pasto dopo la caccia e .....faccio fatica a farlo
                          lucio

                          Commenta

                          • VanVonVac
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 6162
                            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                            #14
                            ahahah ,anche quel fagotto è frutto di piacevoli ricordi:)

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..