...ferma le allodole

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cristian De Monte Scopri di più su Cristian De Monte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian De Monte
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2006
    • 5573
    • Goito, Mantova, Lombardia.
    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

    #1

    ...ferma le allodole

    Come sempre leggo con molto interesse gli articoli scritti dal Sign. Bonasegale e in questo mese c'è un articolo (o meglio una risposta) nel quale il Bonasegnale scrive qualcosa che mi lascia perplesso e incuriosito.

    "Vi sono anche comportamenti deviati come quello dei cani che fermano le allodole, e giustamente quei cani vengono esclusi dalla riproduzione."

    Veramente è così grave che un cane fermi le allodole?....nei cani da me utilizzati penso solo due su dieci non le fermavano nel momento di passo, quando si cibano nei prati stabili.
    Però va anche detto che gli stessi soggetti fermavano e fermano fagiani, starne, quaglie, lepri, beccacce e sopratutto beccaccini........dove stà il problema in un cane che ferma allodole tanto da eliminarlo dalla riproduzione?

    La mia non vuole essere una critica ma solo pura curiosità!
    De Monte Cristian
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Ritengo Cristian che il cane che fermi le allodole, sia inteso come soggetto adulto che continui a fermare questi passeracei e lo faccia in modo perentorio, non ritengo che si parli di cani giovani che accennino a qualche ferma sulla pastura di allodole, cosa che fanno in molti in gioventu'.
    lucio

    Commenta

    • andrea silvagni
      Premio Eleganza 2013
      • May 2005
      • 4699
      • Latina, Latina, Lazio.
      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

      #3
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      Ritengo Cristian che il cane che fermi le allodole, sia inteso come soggetto adulto che continui a fermare questi passeracei e lo faccia in modo perentorio, non ritengo che si parli di cani giovani che accennino a qualche ferma sulla pastura di allodole, cosa che fanno in molti in gioventu'.

      lucio , i miei vecchi scritti , parlavano di allodole allo schizzo con il bracco e pig, mmi faceva proprio la domanda allo schizzo??

      il cane in questione è appia , che ferma tutto e ti dirò che con le allodole ha solidificato la ferma e allungato la distanza cosa che mi torna utilissima nei beccaccini , io non sono contrario e non ci vedo nulla di deviante ..... per il cane da caccia
      Silvagni Andrea


      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        il problema è che poi il cane si "perde" su queste pasture , che sono frequentissime, in infiniti
        dettagli, certo che se il conduttore ......le abbatte, allora il discorso è ben diverso.
        Lo stesso vale per la lepre, se la ferma bene, ma se comincia a pistare e pasture, viene distolto
        dal suo lavoro fondamentale, ma se al cacciatore fa piacere che pisti.....il discorso cambia, qui
        non è questione di caccia ma di sapere come vuoi utilizzare il cane, io se insiste a pistare le lepri
        o a dettagliare sugli uccellini......lo scarto, e anche io vado a caccia, forse bisogna mettersi d'accordo
        prima sul concetto di caccia, io non concepisco che il cane da ferma sia da utiizzare su allodole o tordi,
        ma sul sito abbiamo letto che molti lo fanno ed alcuni lo usano anche sul cinghiale. de gustibus..............
        certo che se a caccia un amico si mettesse a sparare a allodole e tordi, mentre stiamo andando con i
        cani da ferma, mi allontanerei da lui a minimo un paio di km. e con me a caccia non lo vorrei piu'.
        lucio

        Commenta

        • andrea silvagni
          Premio Eleganza 2013
          • May 2005
          • 4699
          • Latina, Latina, Lazio.
          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

          #5
          Originariamente inviato da Lucio Marzano
          il problema è che poi il cane si "perde" su queste pasture , che sono frequentissime, in infiniti
          dettagli, certo che se il conduttore ......le abbatte, allora il discorso è ben diverso.
          Lo stesso vale per la lepre, se la ferma bene, ma se comincia a pistare e pasture, viene distolto
          dal suo lavoro fondamentale, ma se al cacciatore fa piacere che pisti.....il discorso cambia, qui
          non è questione di caccia ma di sapere come vuoi utilizzare il cane, io se insiste a pistare le lepri
          o a dettagliare sugli uccellini......lo scarto, e anche io vado a caccia, forse bisogna mettersi d'accordo
          prima sul concetto di caccia, io non concepisco che il cane da ferma sia da utiizzare su allodole o tordi,
          ma sul sito abbiamo letto che molti lo fanno ed alcuni lo usano anche sul cinghiale. de gustibus..............
          certo che se a caccia un amico si mettesse a sparare a allodole e tordi, mentre stiamo andando con i
          cani da ferma, mi allontanerei da lui a minimo un paio di km. e con me a caccia non lo vorrei piu'.

          lucio una distinzione da farsi è il territorio, tu hai lepri fagiani starne ecc. ecc. io ho una ceppa di m.....a pertanto mi devo adattare da settembre al 15/10 mediamente se non trovi quaglie di passo ti attacchi, ora del tordo hai pienamente ragione , ma l'allodola anche se è un passeraceo per il cane da ferma secondo me è una manna , non parlo di seguire le pasture e pistare quello è deleterio ma di fermarsi sull'usta del volatile sui 10 /12 metri quello fa si che il cane per paura di perdere l'animale appena senta l'odore vada di sospetto e poi ti faccia sparare , la cosa è pure divertente per i tiri che ne escono poi..... sono più le volte che padello che il resto , lo stesso comportamento lo ha poi trasposto sugli altri selvatici.

          comunque per tornare al discorso di prima ho ti adatti o lasci il cane nel canile da 31/01 al 15/10

          se avessi la tua selvagina i discorsi sarebbero molto diversi, vieni da me un fine settimana e ti faccio toccare con mano il disastro faunistico che abbiamo.

          il questi giorni poi è iniziato un'altro sport il tiro di posta alla beccaccia e ti assicuro che già ne arrivano poche poi dopo la selezione passeggi per la montagna per ore e forse ne trovi 1 o 2
          Ultima modifica andrea silvagni; 03-11-09, 15:07.
          Silvagni Andrea


          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            passeggi per la montagna per ore e forse ne trovi 1 o 2
            molti beccacciai nostrani metterebbero la firma per trovarne 1 o 2 per uscita
            lucio

            Commenta

            • samotracia
              ⭐⭐
              • Nov 2009
              • 273
              • Magnano in Riviera (UD)

              #7
              Originariamente inviato da andrea silvagni
              lucio una distinzione da farsi è il territorio, tu hai lepri fagiani starne ecc. ecc. io ho una ceppa di m.....a pertanto mi devo adattare da settembre al 15/10 mediamente se non trovi quaglie di passo ti attacchi, ora del torno hai pienamente ragione , ma l'allodola anche se è un passeraceo per il cane da ferma secondo me è una manna , non parlo di seguire le pasture e pistare quello è deleterio ma di fermarsi sull'usta del volatile sui 10 /12 metri quello fa si che il cane per paura di perdere l'animale appena senta l'odore vada di sospetto e poi ti faccia sparare , la cosa è pure divertente per i tiri che ne escono poi..... sono più le volte che padello che il resto , lo stesso comportamento lo ha poi trasposto sugli altri selvatici.

              comunque per tornare al discorso di prima ho ti adatti o lasci il cane nel canile da 31/01 al 15/10

              se avessi la tua selvagina i discorsi sarebbero molto diversi, vieni da me un fine settimana e ti faccio toccare con mano il disastro faunistico che abbiamo.

              il questi giorni poi è iniziato un'altro sport il tiro di posta alla beccaccia e ti assicuro che già ne arrivano poche poi dopo la selezione passeggi per la montagna per ore e forse ne trovi 1 o 2
              Beh dierei che quoto pienamente.
              SELESEGUGISTA [fiuu]

              Commenta

              • andrea silvagni
                Premio Eleganza 2013
                • May 2005
                • 4699
                • Latina, Latina, Lazio.
                • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                #8
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                molti beccacciai nostrani metterebbero la firma per trovarne 1 o 2 per uscita

                lucio alla settimana , mi ero dimenticato di metterlo
                Silvagni Andrea


                Commenta

                • Leonardo
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 2134
                  • Siena, Toscana.
                  • Bracco Italiano Giotto

                  #9
                  Andrea da noi anche 1 o 2 beccacce ogni 15 giorni sarebbe un lusso ciao.
                  Leonardo cinofilo cacciatore

                  Commenta

                  • enrico
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2006
                    • 7098
                    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                    • bracco italiano

                    #10
                    i vecci del mio paese dicxevano che chi ferma le allodole ha il naso fino...... cane da beccaccini...
                    enrico

                    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..