Vi presento Tina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Antonio76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Antonio76

    #1

    Vi presento Tina

    Salve a tutti,

    mi chiamo Antonio e ad agosto ho preso il mio primo cane, che è un bracco italiano. Si chiama Tina e per me è il cane più bello del mondo!!! Sono davvero felice di averla presa, dopo una lunghissima fase di riflessione dovuta alle responsabilità che l'acquisto del cane avrebbe comportato.

    Ormai ha 5 mesi ed ho l'impressione che abbia la cassa toracica particolarmente ampia. Soprattutto quando era più piccola. Voi cosa ne pensate? E' una caratteristica (o difetto) dei bracchi? Allego delle foto di Tina, da qualcuna delle quali forse riuscirete a notare quello che - da profano - cerco di spiegare.

    Comunque sia, lei è stupenda!!

    Grazie a tutti,

    Antonio
    File allegati
  • giuseppe75
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 7253
    • cagliari
    • pointer setter bassotto breton beagle

    #2
    favolosa antonio...
    ciao ....
    giuseppe...[vinci][vinci]

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      Bravo, hai detto bene, comunque sia è stupenda. Non devi cercare i difetti ma i pregi. Spero che l'hai presa per portarla a caccia.

      Commenta

      • Giampaoletti
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 1863
        • Ascoli Piceno

        #4
        [wel]Antonio.Bella la tua bracchetta.Non è facile fotografare i cuccioli...Dicci che genealogia ha.[ciao]

        Commenta

        • Antonio76

          #5
          Grazie, l'ho presa dal sig. Gritti di Cascina Croce. Non ricordo bene chi siano i genitori, credo che il padre si chiamasse omar del monte alago ed era l'ultima monta che faceva; mentre la madre credo fosse di Cascina Croce. Chiederò e ti farò sapere.

          ---------- Messaggio inserito alle 07:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:45 PM ----------

          Sly8489, in verità non sono un cacciatore, ma la porto in campagna. Però mi piacerebbe farla andare a caccia con qualcuno.

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #6
            ome fotografo sei peggio di Cuba....... comunque si vede che è una bella cagnolina..... peccato che non andrà a caccia come dovrebbe.
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • Giampaoletti
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 1863
              • Ascoli Piceno

              #7
              Per quanto riguarda il torace ancora è presto per vedere pregi e difetti.
              Ad ogni modo lo standard morfologico, che trovi sul sito SABI, lo prescrive ampio, profondo e disceso a livello del gomito,non carenato, con costole ben cerchiate.

              Mi raccomando non farle perdere l'istinto venatico, se puoi.Anche se non vai a caccia puoi sempre portarla in campagna e farle incontrare selvaggina.Penso ai fagiani.E a primavera estate le quaglie.Vedrai che cercherà e fermerà.

              Se poi hai un amico cacciatore che ti porta con sè allora va meglio ancora.

              ---------- Messaggio inserito alle 08:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:14 PM ----------

              Originariamente inviato da enrico
              ome fotografo sei peggio di Cuba....... comunque si vede che è una bella cagnolina..... peccato che non andrà a caccia come dovrebbe.
              A Enrì io ero stato più delicato....avevo detto che non è facile fotografare i cuccioli...in fondo è vero..non si fermano mai[:D][:D]Tu sei entrato a gamba tesa

              Commenta

              • Antonio76

                #8
                ahahahaha....si forse avrei potuto fare di meglio con le foto....

                Giampaoletti - grazie mille per le info. Comunque, la porto sempre in campagna ed è stupendo vederla in ferma/in punta (si dice così?) con gli uccelli....si distende tutta e gli si avvicina quatta quatta!! cercherò qualcuno su milano che la porti a caccia (ovviamente insieme a me).

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Non sei certamente il primo che si è preso prima il cane, dopo per il bene che voleva al suo cane si è preso la licenza di caccia. Pensaci non è difficile.

                  Commenta

                  • Giampaoletti
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 1863
                    • Ascoli Piceno

                    #10
                    Punta o ferma è la stessa cosa.
                    Se vai sullo standard di lavoro vedrai che la scena della ferma preceduta dalla filata è descritta benissimo.E quello che leggi lì lo ritrovi poi nel vedere la tua Tina in azione sul terreno di caccia.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..