è successa anche questa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    è successa anche questa

    mi telefona un amico, senti ho una cara amica che vuole un bracco puoi accontentarla- va bene , ma va a caccia- lei no ma suo marito si,- e allora perchè non viene il marito- perchè lui ha i setter e non vuole sentir parlare dei bracchi italiani, però magari vedendolo si convince- Arriva la Signora, entra vede Rosso che è li nel primo box e subito- ma che bello ne voglio uno che diventi così, con quel testone e tutta quella pelle- signora guardi che è la parte negativa del cane- ma no , non è vero è il bello del bracco italiano, lo voglio così-
    andiamo a vedere i cuccioli, il solito show --ma che teneri, ma che belli, li prenderei tutti ecc. poi mi dice -scelga lei quello che diventerà come il Rosso- Signora questi sono figli di altro cane di quello vicino a Rosso- quello bruttarello- si quello- no, no io lo voglio grande e con tanta pelle- che ne direbbe di un mastino napoletano?- non mi prenda in giro sa- come non detto, speriamo che poi suo marito lo porti a caccia, qualche volta- che dice ? mai ! lui i canil tratta malissimo, tornano a casa stravolti di fatica, io temo che un giorno o l'altro qualcuno muoia di stress, il bracco lo voglio per me e lui non lo deve neanche toccare- allora signora appena Rosso fa una cucciolata con una bella braccona le metto da parte quello con più pelle- grazie, grazie mille, ci conto..............
    lucio
  • pennino
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2005
    • 2286
    • Rocca Priora, Roma, Lazio.

    #2
    anno 2000, il mio Brontolo copre Extra di Capovento, di Giorgio Pace...bei cuccioli 6 in tutto, una dolce signora si innamora della cucciolata (marito cacciatore) e sceglie Hascanio, il mio diritto di monta...mi subissa di telefonate e me lo paga più del dovuto...lo vendo, la contatto ogni tanto per sapere come và....dopo circa sei mesi mi dice di averlo rivenduto...sà faceva troppa pipì e non era più adatto al grande balcone dove viveva...
    sigpic
    pennino

    Commenta

    • piccoletto

      #3
      Beh, che dire prendiamole con filosofia.....diciamo che il mondo è bello perchè vario, e mi sembra che gli anedotti che ci avete raccontato la dicono lunga sulla varietà di pensiero (aggiungerei anche di intelligenza, ma stiamo boni...via...)dell'essere umano....

      Commenta

      • VanVonVac
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 6162
        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

        #4
        se ne sentono di quelle ......il mondo è bello perchè vario...(perchè non incocria il braco con uno sharp pei(scritto come si pronuncia) sa che pieghe?):D

        Commenta

        • casamassima
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4134
          • Mottola, Taranto, Puglia.
          • Bracco Italiano .

          #5
          Purtroppo questi casi non sono sparuti ma ricorrenti ! Bisogna rigorosamente evitare di cedere o regalare il cucciolo a chi non dia garanzie serie, molto serie, di allevarlo come si deve e di utilizzarlo convenientemente ( a caccia ).
          Sono quei cani li, andati in mano a quelle persone la, che danneggiano le varie razze !
          Poi non finisce mica li, un bel giorno : bisogna disfarsi del passatempo, intanto la povera bestiola che non ha mai visto mondo ( oltre il balcone o il giardinetto) capita nelle mani di qualche "sparatore" che per saggiarne le qualita' - lo tengo o non lo tengo ? - il giorno successivo organizza un'uscita con gli amici di brigata e il "malcapitato" viene scaraventato in un campo, dove semmai è stata gettata qualche quaglietta, e via con le schioppettate ! Facile indovinare il proseguo il cane è sparito o è morto per la paura ed ora : giu' i commenti da dove veniva , a chi era figlio ecc.ecc. .......e chi piu' ne ha... piu' ne mette.
          Antonio Casamassima

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            Antonio,
            hai ragione ne vedo di tutti i tipi, gente che porta fuori il cane alle tre del pomeriggio, senza allenamento e gli fa prendere un colpo di caldo, personaggi che fino al primo giorno di caccia lasciano il cane in canile poi lo portano fuori confrontandolo con i cani di amici
            che se ne occupano tutto l'anno, altri che per vedere se il cane nuota
            lo sbattono in acqua buttandolo giù da un argine, e visto che si precipita ad uscire ne concludono che ha paura dell'acqua (avrei voluto sbattere giù lui ma quando aveva 6-7 anni) oppure ti dicono che il cane non ferma più , vai a vedere e ad ogni ferma fanno forzare al cane per sparare,oppure dicono che non riporta e quando controlli ti accorgi che per farsi dare un fagianaccio di voliera hanno dato una fila di sberle al cane che lo portava in giro orgogloso, e così via. Davvero c'é gente che il cane non dovrebbe averlo per nulla, cerco di fare attenzione a chi do' i cuccioli,taluno mi critica perché non li faccio pagare e mi dice che le cose regalate non vengono tenute in considerazione, ma la soddisfazione più grande è ricevere la telefonata di qulacuno contento del suo cane, talvolta addirittura esagerano, ma l'importante è che ne siano soddisfatti poi se è un buon cane o un campione ha poca importanza per il caciatore se il cane va come vuole lui è il migliore del mondo... e come dargli torto ??
            lucio

            Commenta

            • casamassima
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2005
              • 4134
              • Mottola, Taranto, Puglia.
              • Bracco Italiano .

              #7
              Lucio, sono in perfetta sintonia con quello che scrivi !
              La roba regalata, se data alla persona giusta, viene apprezzata e tenuta in considerazione.
              Anch'io - mi potranno definire fissato : non me ne importa più di tanto ! (al mio paese dicono " la bocca del forno si può chiudere quella della gente, che non ha nulla da fare, NO" ) - preferisco piu' affidarlo (regalarlo) in mani giuste un cucciolo che venderlo alla persona sbagliata.
              Ed è vero che è motivo di orgoglio ricevere la telefonata che ti dice : son contento, il cane va....m'ha fatto delle cose...., e ti senti ripagato del tempo e del denaro sottratto alla famiglia, ai Km. macinati .....ecc.ecc.
              Antonio Casamassima

              Commenta

              • GianPaolo POGGIO

                #8
                Buon giorno a tutti, dopo le insistenze di SABRINA e MASSIMILIANO mi sono deciso.
                Può essere che pure io scriva qualche riga di troppo, vi prego " AVVISATEMI !! "
                Dunque, Cane regalato:
                Io ho avuto in regalo la mia RIVANA.
                Però, mi trovo d'accordo con Antonio e Lucio, con il quale difficilmente mi trovo in disaccordo !!
                Io ho appena venduto ( brutta parola ) tutti i cuccioli avuti da RIVANA il 03/03/2005 e di questi solo uno regalato !!ma penso che pure questa Cucciola, sarà trattata come tutti gli altri, anzi!! Sicuramente lei andrà a svolgere il lavoro, per cui è nata la nostra AMATA RAZZA. LA CACCIA !!! e scusate se è poco !!
                Come inizio, forse ho già scritto TROPPO !!!

                Commenta

                • piccoletto

                  #9
                  ciao e benvenuto nel forum Gianpaolo, beh a te è superfluo chiederti di raccontarci qualcoisa della tua bracca, in quanto credo che sia il cane più conosciuto e famoso in assoluto in questo momento, per cui....evito!

                  Commenta

                  • casamassima
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4134
                    • Mottola, Taranto, Puglia.
                    • Bracco Italiano .

                    #10
                    Benvenuto GianPaolo ! Era ora che ti decidessi !!!!!:D
                    Antonio Casamassima

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Citazione:Messaggio inserito da casamassima

                      Purtroppo questi casi non sono sparuti ma ricorrenti ! Bisogna rigorosamente evitare di cedere o regalare il cucciolo a chi non dia garanzie serie, molto serie, di allevarlo come si deve e di utilizzarlo convenientemente ( a caccia ).
                      ****
                      socksino è un regalo :-)) ma non per questo... data la gratuità...
                      insomma dipende sempre dalla persona
                      Rossella
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • Irma

                        #12
                        Citazione:Messaggio inserito da GianPaolo POGGIO

                        Buon giorno a tutti, dopo le insistenze di SABRINA e MASSIMILIANO mi sono deciso.
                        Benvenuto! :D
                        Si ricorda di me? Ci siamo conosciuti all'expo di Genova. Io ero lì con la mia Brina, Spinona bianco arancio.
                        Ho visto le foto della sua cucciolata! Che meraviglia! Complimenti!:)

                        Commenta

                        • Irma

                          #13
                          Anche a me capita delle volte di essere contattata da certa gente...
                          C'era una signora che mi ha tormentato per un mese perché voleva un mio cucciolo, le era morto il suo e ne voleva un'altro _UGUALE_. Perché sapete, il suo era taaanto bello e taaanto bravo...Mi ha stressato a tal punto (i cuccioli non avevano 3 gg di vita e già voleva venire a scegliere quello per lei) che alla fine le ho detto che i miei cani li do solo a chi li farà lavorare.
                          Poi mi è già capitato anche chi vuole un cucciolo "al massimo di 40 giorni" perché senno' non si affeziona...
                          E poi l'ultimo gadano che mi dice del cucciolone di 7 mesi: "a caccia non lo porto più perché gioca e basta, rincorre le farfalle"...[xx(]

                          Commenta

                          • VanVonVac
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 6162
                            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                            #14
                            si ,effettivamente esistono persone le quali i cani dovrebbero guardarli solo da lontano,ma credo che i peggiori siano quelli che fanno i confronti in cerca di un clone di un loro cane deceduto[V]

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              insomma è anche giusto e logico che i punti di vista non siano
                              tutti uguali, ci mancherebbe, ma quello che fa paura è vedere come ragiona certa gente, ci sarebbe da fare una bella casisitica di tutte le str...stupidaggini che raccontano.... quella del 40 giorni massimo altrimenti non si affeziona è da Guiness !!
                              Paolone mi conosce e sa come ragiono quindi...mi capisce, ma lui ha fatto una cicciolata con una super campionessa con la quale è andato
                              a fare dei BIS un po' dapertutto e se gli chiedono i cuccioli e li pagano benvenuti !! quella che ha regalato...lo sa benissimo che sarà
                              trattata bene via.... (altrimenti col cavolo che l'avrebbe regalata)
                              E' che mi fa rabbia vedere la gente che chiede un cane che gli deve servire per una decina di anni e trova caro pagare 7/800 EURO poi magari spende migliaia di EURO per fucile, equipaggiamenti firmati e viaggi venatori. Sarà un diverso modo di vedere ma io metto al primo posto il cane, poi la selvaggina e poi il resto, anzi in abbigliamento da caccia spendo poco, solo quando mia moglia mi BUTTA VIA la roba (con mia grandissima incazzatura) perché ridotta allo stato di "straccio da pavimento".
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..