bracco italiano-pointer
Comprimi
X
-
bracco italiano-pointer
ciao a tutti, un amico a breve avrà una cucciolata di pointer, intende regalarmi una cucciola.Vi chiedo, è compatibile poi uscir a caccia con una coppia mista bracco-pointer? Io ho già 2 bracchi non vorrei complicarmi la vita. Grazie -
se ti piace il pointer prendilo pure è un cane magnifico, ma a caccia o vai col bracco o vai col pointer e comunque vai con un solo cane alla volta se vuoi goderti il cane, al massimo cambia cane a metà mattina.lucio -
se ti piace il pointer prendilo pure è un cane magnifico, ma a caccia o vai col bracco o vai col pointer e comunque vai con un solo cane alla volta se vuoi goderti il cane, al massimo cambia cane a metà mattina.lucioCommenta
-
Quando vado a caccia con più cani, io ho sempre usato cani che avessero tra loro caratteristiche compatibili.
Onestamente bracco e pointer non credo che possano andare bene insieme.
Una soluzione potrebbe essere quella di portarlo da solo ad esempio il sabato lasciando a casa gli altri, mentre la domenica fare viceversa.
Per godersi il cane, la soluzione ideale è quella consigliata da Lucio ovviamente.Quaeque relicta derelicta
Generale Libellula
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
"Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.Commenta
-
Quando vado a caccia con più cani, io ho sempre usato cani che avessero tra loro caratteristiche compatibili.
Onestamente bracco e pointer non credo che possano andare bene insieme.
Una soluzione potrebbe essere quella di portarlo da solo ad esempio il sabato lasciando a casa gli altri, mentre la domenica fare viceversa.
Per godersi il cane, la soluzione ideale è quella consigliata da Lucio ovviamente.Quaeque relicta derelicta
Generale Libellula
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
"Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.Commenta
-
E' chiarissimo che siamo di fronte a due cani rappresentanti l'uno (Bracco i.) trottatore puro, e l'altro (pointer) quello che tra i galoppatori e' definito L'Eccellente per antonomasia.E' giustissimo tutto quello che ti hanno consigliato gli amici poc'anzi, vorrei aggiungere solo una cosa: sono un po' piu' a favore per "generalelibellula" sul portarli in giorni separati , se e' possibile e sai perche'? Il perche' lo motivo dicendoti, che per goderne al meglio la giornata di caccia, per correggere alcuni difetti o migliorare il dressaggio e' piu' consono il dedicarsi un'uscita per volta a cane. Il far uscire l'uno a discapito dell'altro con l'orologio in mano, facendo sostare in auto l'altro, e spezzare una giornata che potrebbe essere positiva in quel momento sul cane in uscita perche' c'e' l'altro, lo considero controproducente. Io, per esempio, posso essere nervoso per la scorrettezza del primo e manifestarla senza volere all'altro, magari con richiami inutili e controproducenti; oppure il contrario, contento dell'uscita del primo, faccio fare,un po' piu' del dovuto all'altro, qualche "corbelleria".- Tutto questo se si dressa a CACCIA !! (Intendiamoci). In un dressaggio per gare o sgambatura di fine stagione si puo' alternare, ma mai insieme; non bisogna snaturalizzare la goduria propria e dei cani se lo standard e' diverso. Io, poi purista, se avessi un setter e un Kurzhaar entrambi galoppatori, farei lo stesso visto, comunque, la loro diversita' nell'affrontare il terreno; vale a dire: Setter <galoppo elegante e rapido (un po' piu' veloce) - prés de terre>; Kurzhaar <galoppo enegico ed esuberante (un tantino meno veloce)>. Non per niente in gare l'uno e' presente nelle batterie proprie degli inglesi e l'altro nei continentali esteri.Commenta
-
Alcune volte durante la stagione di caccia mi capita di uscire con i miei bracchi insieme ad i pointer di mio fratello. Qualche volta ho avuto dei problemi, ma non sempre, certo è che tra le due razze quello che subisce l'influenza negativa di questo miscuglio è il bracco italiano; in quanto essendo un trottatore e non un galoppatore potrebbe entrare in competizione con l'inglese, cercando di imitarlo abbandonando quelle che sono le sue peculiarità di razza, oltre al trotto la cerca ragionata, che è fondamentale per un bracco, quindi o pensa a cacciare o pensa a correre.Commenta
-
E' fuori di dubbio che il secondo cane costituisce un elemento disturbatore per il primo e viceversa, almeno fintanto che i due non si abituino a cacciare in modo autonomo o addirittura complementare, ciò che non accade spesso e soprattutto è difficile che accada con cani di andature e mentalità distanti come bracco e pointer.
Molti oggi alternano gli ausiliari per avere sempre un cane in piena esuberanza fisica anche perchè spesso i cani non sono allenati a cacciare per ore e molti cani quando calano lo fanno in modo repentino
ed oggi siamo diventati molto esigenti. Io considero il fondo una dote molto importante e rispettando le idee di tutti, abituo il cane a cacciare a lungo e constato che così diventano più attenti e ragionatori, mentre quando sfogano l'esuberanza fisica spesso incorrono in falli.lucioCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
oggi siamo diventati molto esigenti. Io[...]abituo il cane a cacciare a lungo e constato che così diventano più attenti e ragionatori, mentre quando sfogano l'esuberanza fisica spesso incorrono in falli.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
assolutamente d'accordo!Quaeque relicta derelicta
Generale Libellula
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
"Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.Commenta
-
Per quanto ho potuto constatare di persona, con due cani, a mio avviso indipendentemente dalla razza, è meglio uscire solo se sono entrambi adulti, indipendenti e cacciatori formati.
Con cani con queste caratteristiche il loro lavoro non sarà molto probabilmente complementare ma quantomeno eviteranno di disturbarsi nell'azione di caccia o di andare a rimorchio.
Concordo comunque che un cane solo per volta sia la cosa migliore....[old]
CiaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 7 apr 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 15:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Apertura iscrizioni il : 29 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 23 set 2025
Info:
MANTOVA - GRUPPO CINOFILO VIRGILIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:56 -
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 nov 2025
Info:
AGRIGENTO - GRUPPO CINOFILO AGRIGENTINO C/O CONSIGLIO SICILIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-11-25, 09:19 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta