Bracca di 3 anni a Bologna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sami Scopri di più su Sami
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sami
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 952
    • Lombardia
    • Bracco Italiano

    #16
    Grazie mille Alex! Ora speriamo che si trovi qualcuno "in zona" ad aiutare quella povera cagnetta!

    Commenta

    • luca65
      • May 2009
      • 116
      • bologna
      • spinone.bracco italiano.pointer

      #17
      L'annuncio è anche nel sito Subito.it,Emilia Romagna,alla voce animali.Nell'annuncio è specificato che la cagna non può essere ceduta ad un cacciatore!!!come fossimo dei delinquenti!!.Sarei stato interessato e avrei avuto anche un bel posto dove la cagna poteva vivere;ma sono cacciatore e non abile all'adozione!!!
      Luca65

      Commenta

      • sordini
        • Apr 2009
        • 198
        • Notaresco (Teramo)Abruzzo
        • Pointer Jet

        #18
        Forse perchè sono convinti che abbandoniamo i cani non bravi a caccia.
        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #19
          Originariamente inviato da Sami
          @Enrico: non credo che sia solo sulla foto, ma è un motivo di abbandonare un Bracco???? Se avesse una malformazione o se non andasse bene per la caccia si potrebbe comunque trovare qc. che la tiene da compagnia, no? Invece di darla a qualche canile che la mette su ebay - come se fosse un divano o una bici, cavolo...!
          Scusa Sami te ti rispondo solo adesso, io personalmente non ho mai abbandonato un cane neanche se malato, l'ho tenuto sino al suo ultimo giorno.
          La breton che avevo si ammalò di tumore la feci operare due volte e l'ho curata per tre anni, il setter a dieci anni si ammalò e nel giro di due settimane si paralizzo completamente agli arti posteriori, l'ho assistito sino ai suoi ultimi giorni....e così via, ti posso dire che fortunatamente non ho mai fatto sopprimere un cane con una iniezione sono morti tutti naturalmente.
          Questo per dirtiche se fosse mia non l'avrei abbandonata, poi la filaria è curabilissima e anche se ha una malformazione agli arti anteriori si poteva comunque portare a caccia assieme ad un altro cane in modo da farla sentire ancora utile.
          Indubbiamente non la pensiamo tutti allo stesso modo , auguro al proprietario di quel cane che come si ammala venga abbandonato dai suoi figli...... cosa che al giorno d'oggi è possibilissima.
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          • luca65
            • May 2009
            • 116
            • bologna
            • spinone.bracco italiano.pointer

            #20
            nel canile la maggioranza dei cani sono meticci,non certo abbandonati da cacciatori.Il problema è che queste strutture sono gestite da persone di ispirazione anticaccia integralista.
            luca65

            Commenta

            • checco
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2009
              • 10
              • Cagliari

              #21
              Sul sito di annunci che avete nominato ce ne sono non pochi che riguardino cani da caccia nei quali si dica " abbandonati dai loro padroni cacciatori"<ABBANDONATI cacciatori padroni loro dai> o espressioni simili o peggiori ... prendersela con noi, purtroppo, è uno degli sport più praticati in Italia.

              Commenta

              • duedentoni_old

                #22
                La cosa che non capirò mai....... e come fanno mogli e figli quando muore loro il padre ad liberarsi dei cani............... per me è disumano.... il padremagari ha passione per la caccia e per i suoi cani per me sarebbe come dare via una parte di ricordi.................... è mostruoso..... Io mi attaccherei ancora di più a quei cani sapendo che erano di mio babbo...non li darei via per nulla al mondo. Anche se non fossi cacciatore.

                Commenta

                • Gianni Marcucci
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2569
                  • Deruta - (PG) - Umbria
                  • Bracco Italiano

                  #23
                  Originariamente inviato da duedentoni
                  La cosa che non capirò mai....... e come fanno mogli e figli quando muore loro il padre ad liberarsi dei cani............... per me è disumano.... il padremagari ha passione per la caccia e per i suoi cani per me sarebbe come dare via una parte di ricordi.................... è mostruoso..... Io mi attaccherei ancora di più a quei cani sapendo che erano di mio babbo...non li darei via per nulla al mondo. Anche se non fossi cacciatore.
                  Parole Sante![:-golf]
                  Gianni

                  Commenta

                  • Sonia

                    #24
                    Cara Lara, hai perfettamente ragione. Ma oggi spesso si abbandonano con troppa leggerezza anche i genitori malati e non autosufficienti figuriamoci, questi "nobili d'animo", con quale facilità possano disfarsi di un cane. Un cane rappresenta anche la testimonianza affettiva di chi non c'è più. Perchè - ne sono convinta - l'amore è più forte anche della morte stessa. Prendersi cura di un cane è come far continuare a vivere le emozioni, il ricordo, l'affetto per quella persona cara che ci ha lasciato. Ma non tutti, ahimè, sono in grado di capirlo.

                    Commenta

                    • duedentoni_old

                      #25
                      [:-golf] già......

                      Commenta

                      • giuseppe75
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 7253
                        • cagliari
                        • pointer setter bassotto breton beagle

                        #26
                        Originariamente inviato da luca65
                        nel canile la maggioranza dei cani sono meticci,non certo abbandonati da cacciatori.Il problema è che queste strutture sono gestite da persone di ispirazione anticaccia integralista.
                        luca65
                        stessa cosa per me al canile di cagliari per un breton...
                        ciao ....
                        giuseppe...[vinci][vinci]

                        Commenta

                        • gioviglione
                          Ho rotto il silenzio
                          • Sep 2008
                          • 29
                          • Benevento
                          • bracco italiano,

                          #27
                          l'annuncio della cagna in questione è presente anche su un altro sito sembrerebbe malata di filaria

                          Commenta

                          • ALEXZX6R
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2010
                            • 2548
                            • Provincia di Roma
                            • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                            #28
                            bracca da adottare

                            Originariamente inviato da gioviglione
                            l'annuncio della cagna in questione è presente anche su un altro sito sembrerebbe malata di filaria
                            ..non sembrerebbe.

                            Come ho già scritto precedentemente è malata di filaria e la stanno curando con degli antibiotici.
                            Alessandro

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..