Chi sono ? (bracco quiz) Enciclopedia Braccofila

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

casamassima Scopri di più su casamassima
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • casamassima
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4134
    • Mottola, Taranto, Puglia.
    • Bracco Italiano .

    #1

    Chi sono ? (bracco quiz) Enciclopedia Braccofila

    Il bracco italiano :


    ......e adesso....

    ecco a Voi tre magnifici esemplari di bracco italiano del recente passato ( 2 maschi e una femmina)da notare l'espressione della testa, la posizione e forma dell'orecchio (foto 2 la femmina) e i bei mantelli (foto 1 e 3 i maschi) .....chi sono ?
    Antonio Casamassima
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    sono cani delle FORRE !!!
    lucio

    Commenta

    • Polcevera
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 1101
      • Genova, Genova, Liguria.
      • Bracco italiano ''POLCEVERA'S''

      #3
      Il primo è Taro dei Ronchi di Vittorio Merigo ,Il terzo e' un soggetto di Carlevarini allevamento delle bandite mi sembra Aster
      La femmina mi sembra la Rina di Valgrisanche, ma non sono sicuro
      Maurizio Sodini


      Commenta

      • casamassima
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4134
        • Mottola, Taranto, Puglia.
        • Bracco Italiano .

        #4
        Lucio sei fuori strada ....pensaci un pochino...son bracchi che hai visto !
        Maurizio giusto il primo , no il secondo, giusto l'allevatore del terzo ma..non è Aster !
        Antonio Casamassima

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          per la verità ho visto queste foto su un libro, forse quello di Benasso, non mi pare di averli visti direttamente sul terreno
          lucio

          Commenta

          • Polcevera
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 1101
            • Genova, Genova, Liguria.
            • Bracco italiano ''POLCEVERA'S''

            #6
            Allora il terzo se non è Aster deve essere Smit delle Bandite, figlio di Deus delle Forre.
            La seconda mi arrendo.
            Maurizio Sodini


            Commenta

            • casamassima
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2005
              • 4134
              • Mottola, Taranto, Puglia.
              • Bracco Italiano .

              #7
              Giusto il terzo Maurizio e la femmina è : Gemma di Montepetrano
              Antonio Casamassima

              Commenta

              • casamassima
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2005
                • 4134
                • Mottola, Taranto, Puglia.
                • Bracco Italiano .

                #8
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                per la verità ho visto queste foto su un libro, forse quello di Benasso, non mi pare di averli visti direttamente sul terreno
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                ...il libro è quello di A.Santarelli : " I CANI DA FERMA CONTINENTALI" Ed.Olimpia 1982.
                Antonio Casamassima

                Commenta

                • Polcevera
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 1101
                  • Genova, Genova, Liguria.
                  • Bracco italiano ''POLCEVERA'S''

                  #9
                  Taro dei Ronchi, è stato un bellissimo esemplare del fine anni 70 , testa superlativa,mantello stupendo.
                  Maurizio Sodini


                  Commenta

                  • casamassima
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4134
                    • Mottola, Taranto, Puglia.
                    • Bracco Italiano .

                    #10
                    Concordo e fu anche il papa'di due ottime fattrici (sorelle piene) Alfa mamma di Camp. Sirio II° di Cascina Merigo e di Aba mamma di Camp.Ali' dei Sanchi.
                    Antonio Casamassima

                    Commenta

                    • Mauro Nerviani
                      Pierino la peste
                      • Apr 2005
                      • 4969
                      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                      #11
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da casamassima

                      Giusto il terzo Maurizio e la femmina è : Gemma di Montepetrano
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                      Chiedo scusa, la femmina ha qualche cosa di Robur. C'entra qualche cosa?
                      Ecco Robur

                      Immagine:

                      89,15 KB

                      ROBUR DI VILLA CARLA
                      Pierino la peste

                      Commenta

                      • casamassima
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4134
                        • Mottola, Taranto, Puglia.
                        • Bracco Italiano .

                        #12
                        No !
                        Antonio Casamassima

                        Commenta

                        • VanVonVac
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 6162
                          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                          #13
                          di Robur,ha il nome della razza....[bi](con tutto rispetto di Robur)
                          be,queste chicche sono formidabili.[:-golf]acqua per noi giovani assetati di braccologia
                          Taro cosi a occhio e croce ,come disegno di mantello mi ricorda un certo cucciolotto che dovrebbe chiamarsi Ugolino di Casam. ma posso confodermi[lol]
                          attendiamo con ansia altre chicche!!![gogo][durbans]

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #14
                            Sono fotografie tratte dal libro di Antonio Santarelli "i cani da ferma continentali"(mi sembravano familiari infatti) Olimpia anni 80.
                            Il primo é Taro dei Ronchi, il secondo Gemma di Montepetrano ed il terzo che sul libro appare nel sopracopertina, Smit delle Bandite.
                            Con l'occasione mi sono riletto quanto scritto da Santarelli sul bracco e malgrado quasi un trentennio mi appare attualissimo.

                            lucio

                            Commenta

                            • VanVonVac
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 6162
                              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                              #15
                              tipo??

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..