prezzi bracco italiano
Comprimi
X
-
Ci sono molte discussioni su questo argomento, usa la funzione cerca.
uno è questo per esempio
http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...una+cucciolata
Poi ricorda il prezzo di qualsiasi cosa lo fa il mercato e per i bracchi non c'è un listino prezzi.
Su internet troverai migliaia di annunci con prezzi e "caratteristiche diverse"Alessandro
-
Si può trovare di tutto. Nella nostra isola FORSE i prezzi sono un attimino più bassi per svariate ragioni. Intanto non c'è un affisso di bracchi, e quindi comprando da privati si può sperare di ottenere prezzi inferiori. In secondo luogo i bracchi sono pochi e ancor meno richiesti. Quindi poca domanda abbassa il prezzo. Infine non ci sono soggetti che fanno prove a certi livelli e quindi è chiaro che le cucciolate non possono avere i prezzi dei campioni.Quaeque relicta derelicta
Generale Libellula
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
"Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.Commenta
-
Non sono molto d'accordo i bracchi sono pochi e la poca offerta fa salire il prezzo non diminuire se vuoi un bracco bene o male lo devi pagare.Si può trovare di tutto. Nella nostra isola FORSE i prezzi sono un attimino più bassi per svariate ragioni. Intanto non c'è un affisso di bracchi, e quindi comprando da privati si può sperare di ottenere prezzi inferiori. In secondo luogo i bracchi sono pochi e ancor meno richiesti. Quindi poca domanda abbassa il prezzo. Infine non ci sono soggetti che fanno prove a certi livelli e quindi è chiaro che le cucciolate non possono avere i prezzi dei campioni.
Diverso è per altre razze più numerose (vedi setter) che si possono trovare a prezzi minori perchè l'offerta è maggiore. Questa è una legge dell'economia non l'ho inventata io.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
Condivido con te le logiche del mercato nel caso in cui..... l'offerta è limitata e quindi sale il prezzo.Non sono molto d'accordo i bracchi sono pochi e la poca offerta fa salire il prezzo non diminuire se vuoi un bracco bene o male lo devi pagare.
Diverso è per altre razze più numerose (vedi setter) che si possono trovare a prezzi minori perchè l'offerta è maggiore. Questa è una legge dell'economia non l'ho inventata io.
Ma in questo caso .... lui ha aggiunto....."e ancor meno richiesti.....Quindi poca domanda abbassa il prezzo".Alessandro
Commenta
-
colgo l'occasione e' pongo una domanda forse un po provocatoria
perche' sono poco richiesti?
saluti
o meglio
quesito uno------perche' acquistare un bracco italiano
quesito due------perche' non acquisterei un bracco italianoCommenta
-
Semplici quesiti,proponilo come sondaggio.ciaoQuello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
E chi lo dice che sono poco richiesti?
Personalmente ho in questo momento 7 richieste attive + 3 dagli usa + 2 dall'australia. Si vede che il made in italy funziona anche con i bracchi. Purtroppo ho solo un maschio ed una femmina (già prenotati) da consegnare. In 6 mesi ho prodotto 26 cuccioli, e sono andati tutti senza problema.
Alla domanda se acquistare o meno un bracco italiano penso sia una cosa soggettiva e non da porre come statistica. Andremmo ad innestare polemiche e discussioni inutili. E' come proporre perchè acquistrare o non acquistare un alano. La scelta del cane e della razza è talmente soggettiva e personale ed impone tanti e tali parametri da considerare per la scelta più opportuna che non vale la pena a mio parere esaminare o discutere.
Ciao
mauroPierino la pesteCommenta
-
Si effettivamente la scelta del cane è soggettiva, dopo bisogna vedere i metodi di scelta, Io non voglio un bracco italiano, io voglio quel cucciolo, figli di ...... dell'allevamento di ............., ed ecco che il prezzo del cucciolo sale vista la forte richiesta che ha l'allevatore. Può essere anche giusto se teniamo conto del valore dell'allevamento e della garanzia che l'allevatore riesce a dare. Credo che non ci siano delle tariffe, il prezzo del cucciolo si stabilisce in base ai titoli acquisiti dai suoi genitori, in poche parole mi compro il pezzo di carta con tante stelline dove è scritta tutta la discendenza del cucciolo, oltre a pagare anche il valore dell'allevamento . Mio nonno quando andava a comprare un cane adulto (premetto che non era allevatore) e incominciavano a parlare di antenati e discendenze li stoppava subito dicendo:"io sono venuto per comprare il cane e non la razza". Con i cuccioli è il contrario. Non vado in quel determinato allevamento perchè spero di trovare il futuro campione, vado perchè in quel allevamento si producono cani da caccia con il minor numero di scarti possibili, vado perchè trovo omogeneita nei cuccioli, e questo per forza si deve pagare. Per concludere il prezzo dei cuccioli lo fa l'allevamento e non l'allevatore, se non dimostra con i fatti i suoi cuccioli a quel determinato prezzo se li può tenere, con le chiacchiere non si vende niente.Commenta
-
Credo che si voleva dire che sono poco richiesti in Sicilia, e il prezzo più basso si riferiva sempre alla mancanza di richieste in Sicilia.
Vi posso dire che nei paesini della mia zona avrò visto in totale 3/4 SP e 0 BI, e tanti tedeschi, inglesi ed EB.
Le motivazioni credo siano dovute al maggiore raggio di cerca di un inglese e all'uso "polivalente" di tedeschi ed EB (polivalente = coniglio selvatico e lepre).
Comunque non sono ferrato sui cani da ferma, ma vi posso assicurare che in giro, sempre negli stessi paesi, si trovano tutte le razze da seguita italiane, vari segugi inglesi, svizzeri, slavi e tedeschi, bassotti, jagd, fox, cirnechi e qualche cane da cerca, oltre ai vari "cani arcobaleno".
Vi posso dire il motivo di questa situazione: i PARCHI.
I cinghiali sono quasi ovunque, come del resto conigli e lepri (quando i ricorsi al TAR te le fanno cacciare...) mentre i posti da beccacce sono tutti in zone con divieto di caccia. Resta la quaglia, e visto le estensioni dei seminativi in Sicilia vanno meglio gli inglesi.
CiaoUltima modifica giuseppe770; 31-08-10, 15:53.Commenta
-
C'è una discussione aperta da me proprio perchè bracco italianoLeonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
[QUOTE=generalelibellula;477513]...Intanto non c'è un affisso di bracchi, e quindi comprando da privati si può sperare di ottenere prezzi inferiori.../QUOTE]
Guardate che l'affisso non aumenta il prezzo dei cani. L'affisso lo può ottenere anche un privato, per il solo piacere di dare una distinzione ai soggetti che alleva.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Scadenza iscrizioni: 22 lug 2025
Info:
VICENZA - GRUPPO CINOFILO VICENTINO
Responsabile fiscale
Ind:VIALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:48 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 set 2025
Info:
MODENA - GRUPPO CINOFILO MODENESE
Responsabile fiscale
Ind:VIALE ISACCO NEWTON...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta