Il Bracco "d'epoca "

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Livia1968 Scopri di più su Livia1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6118
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #1

    Il Bracco "d'epoca "

    Essendo un' appassionata della mia città ,della sua storia e , soprattutto di come era, mi sono inbattuta, casualmente, in questa foto che, ritrae sullo sfondo, Ponte Milvio e le rive del Tevere, una volta utilizzate dal popolo dei cittadini come " bagni" per godere del tempo libero e del clima di questa splendida città che è Roma.

    La cosa che mi ha colpito è che , prima di me, proprio nel luogo dove ho vissuto per più di 40 anni, il BI era un cane con cui condividere piacevoli momenti di serenità .

    Ultima modifica Livia1968; 14-03-24, 08:51.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4794
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    direi che di acqua sotto i ponti ne e' passata........
    non c'era neanche un lucchetto sul ponte.....!!
    in effetti il bracco italiano e lo spinone erano piu' presenti di quanto non si potesse pensare.
    nel giro di 2 km da casa mia finche' ero piccolo ne ho sempre visto 3, oggi c'e un B.I di una ragazza che lo ha avuto in dono perche' il cane e' timoroso... anche se è molto bella.
    ciao.
    Ultima modifica l'inglese; 15-03-24, 08:09.

    Commenta


    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      La ragazza o il cane ??? :))
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4241
    • Arzignano, Vicenza

    #3
    Sarebbe molto interessante, nonché istruttivo, vedere come erano i Bracchi Nazionali ad inizio secolo, fino ai primi anni 40.

    Vedrete che erano più asciutti, possenti e con degli orecchi a foglia d' edera, tipo quelli del Pointer, solo più grandi, ma non quelli a fettuccina che tanto siamo abituati a vedere oggi, anche nei soggetti premiati con il CACIB...

    Ci sono state tante imperfezioni nella Selezione del Bracco, come ben sapete, le più dovute ai tempi miserrimi delle due Grandi Guerre, perpetrate con il desiderio, tanto forte, quanto stolto, di avere dei soggetti da mezzo quintale....

    Che un tempo il Bracco era un Galoppatore devo averlo già detto, ma sono passati tanti anni, repetita iuvant...

    Poi, andare a fare i Bagni oggi nel Tevere, credo che non sarebbe per nulla salutare... Ma, in cambio, abbiamo il Progresso che ci coccola...
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4794
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #4
      Originariamente inviato da ALESSANDRO
      direi che di acqua sotto i ponti ne e' passata........
      non c'era neanche un lucchetto sul ponte.....!!
      in effetti il bracco italiano e lo spinone erano piu' presenti di quanto non si potesse pensare.
      nel giro di 2 km da casa mia finche' ero piccolo ne ho sempre visto 3, oggi c'e un B.I di una ragazza che lo ha avuto in dono perche' il cane e' timoroso... anche se è molto bella.
      ciao.
      Il cane....femmina .....

      Commenta

      • Chingachgook
        • May 2013
        • 138
        • Roma oneundredjails
        • springer

        #5
        Bellissima foto testimonianza di tempi ormai passati 🙄! Sintomatico che oggi mi ritrovo a collezionare foto,antichi pda, cartucce d'epoca,libri & riviste d'annata e quant'altro evochi la Caccia che fu'.....segno evidente di vecchiaia impellente 😁 e scarsa affezione al mondo che ci si prospetta 😳.

        Nel mercato poco distante dal ponte della foto mia Nonna aveva un banco d'ortaggi, rigorosamente a km 0, abitavamo in un casale in via della Camilluccia con qualche ettaro d'orto, e ricordo benissimo d'un macellaio dirimpettaio che esponeva, legati in una specie di collana, i tordi che qualche Cacciatore gli procurava al passo!
        Grazie d'averlo postata 👍!
        Un saluto 👋

        P.s. Su' quella stessa spiaggia mio Padre imparo' a nuotare usando un fusto da 50L come salvagente 🤣
        sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.

        Commenta


        • Livia1968
          Livia1968 commenta
          Modifica di un commento
          Il mercato è sparito da qualche anno per far posto al parcheggio, ma io ho fatto in tempo a farci la spesa......
          I miei genitori , nei galleggianti sparsi sulle rive , andavano a ballare e a nuotare......io ho solo avuto la sventura di finire in acqua mentre cercavo di scendere da una imbarcazione da canottaggio e non è stata una bella esperienza...🤣😂🤣

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..