VHS - Il Bracco Italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Roberto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Roberto

    #1

    VHS - Il Bracco Italiano

    Volevo segnalarvi questa videocassetta VHS del 1992 di appena mezzora, però secondo me ben fatta.
    Il Bracco Italiano - Antoniana home video film - serie: I fedeli amici dell'uomo
    regia di Tarcisio Basso - Produzione: Pubblicom-Padova

    Vi sarei grato di eventuali vostre segnalazioni riguardo altri video sul bracco ed anche sullo spinone.
  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #2
    ciao roberto, ho quel VHS, merito di mio fratello che pur essendo sempre stato ammiratore del bracco purtroppo (per me e per lui) non ha mai avuto il coraggio di prenderne uno...

    detto fra noi non mi pare granché quella cassetta, tranne per le belle riprese di un bracco di tognolo (che non riconosco ovviamente) in cerca

    e credo che nella stessa collana ce ne sia una dedicata allo spinone, non ne sono sicurissimo però
    Valerio

    Commenta

    • VanVonVac
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 6162
      • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
      • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

      #3
      si,da me c'è una emittente che ogni tanto le manda in onda.non sono malaccio,il più bel pezzo è quando i bracchi saltano il cancelletto della villa

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        Io ho lavorato (gratis :-) con la ditta di Basso. Di solito sono prodotti ben fatti, specie le versioni aggiornate. So che il bracco hanno in programma di rifarlo, prima o poi... Di nuovi sono usciti il setter inglese e il drahthaar e sono molto ben fatti.
        Rossella
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • gino romano

          #5
          Ho letto su bracco web che Bonasegale ha fatto una video cassetta sul bracco italiano di cui se ne diceva un gran bene, ma non sò come poter fare per reperirla!!

          Commenta

          • andrea silvagni
            Premio Eleganza 2013
            • May 2005
            • 4699
            • Latina, Latina, Lazio.
            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

            #6
            lo hanno mandato su ski è bellino ma niente di che , anche xchè voglio prorio vedere chi va a caccia con in mano a dx il fucile e a sx il fazzoletto bianco per farsi riconoscere....... lasciamo perdere
            Silvagni Andrea


            Commenta

            • Francesco
              Utente fondatore
              • Mar 2005
              • 945
              • Cecina, Livorno, Toscana.
              • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

              #7
              Io ho un vhs di Lugari ed uno non mi ricordo di chi dove i cani sono presentati da Toniolo .... si vede bene Aiace di Cascina Croce che fà un'accostata da pelle d'oca !!
              Francesco Parietti

              Commenta

              • Roberto

                #8
                Io credo che il video sia molto valido e abbastanza completo. parla di tutto, morfologia con grafica adeguata, lavoro, fa vedere la braga, belle immagini (ha ragione VVV quando saltano sono magnifici, sopratutto il primo), magari manca qualche bella scena di caccia, ma qualche cane in ferma si vede.
                Rossella esiste un sito dove vedere gli altri lavori ?

                Commenta

                • Valerio
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 4181
                  • Torre del Lago Puccini, Toscana
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  qualcuno sa chi è il bianco arancio condotto da tognolo in azione in uno sporco, nel VHS della publicom?
                  Valerio

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    sì vai su www.tipresentoilcane.com e poi su sommario -- multimedia-- video-- di certi puoi vedere un anticipo. Io ne ho visti un po' (interi) tra vecchie nuovi, il draht è uno dei migliori. Ho visto terranova, cane corso, yorki, westie e cairn, lhasa apso, akita inu, dogo, mastino pirenei,... ora non so quello del bracco (vecchiotto) ma i nuovi li cura un'amica la vedte nei titoli (valeria rossi) il cameraman attuale tra l'altro è bravissimo e superpignolo-preciso
                    Rossella
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      dimenticato.. il problema delala caccia.. allora si cerca di avere un target un po' per tutti con qesti video e onde evitare estremismi animalisti si cercano di evitare tot di cadaveri.. inoltre, parlo per setter e draht.. in stagione di caccia nessuno o quasi ha volglia di dare disponibilità per queste cose, in più servono se possibile giornate belle e luuminose.. No il setter lo dovevamo fare a marzo poi ogni volta che fissavamo nevicava... quindi è finito ad aprile e la selvaggina era abbastanz rinco.. insomma si vede che è aprile :-)
                      Rossella
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • casamassima
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4134
                        • Mottola, Taranto, Puglia.
                        • Bracco Italiano .

                        #12
                        Citazione:Messaggio inserito da Valerio

                        ciao roberto, ho quel VHS, merito di mio fratello che pur essendo sempre stato ammiratore del bracco purtroppo (per me e per lui) non ha mai avuto il coraggio di prenderne uno...

                        detto fra noi non mi pare granché quella cassetta, tranne per le belle riprese di un bracco di tognolo (che non riconosco ovviamente) in cerca

                        e credo che nella stessa collana ce ne sia una dedicata allo spinone, non ne sono sicurissimo però
                        ... se parliamo della stessa video cassetta Tognolo è presente con due bracchi : il primo che cerca e poi VA' in ferma è Tabar di Cascina Merigo, mentre il secondo (al quale mette la braga) è Elios di Montetricorno .
                        Antonio Casamassima

                        Commenta

                        • casamassima
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2005
                          • 4134
                          • Mottola, Taranto, Puglia.
                          • Bracco Italiano .

                          #13
                          Citazione:Messaggio inserito da VanVonVac

                          si,da me c'è una emittente che ogni tanto le manda in onda.non sono malaccio,il più bel pezzo è quando i bracchi saltano il cancelletto della villa
                          ... quelli se non sbaglio sono bracchi del conte di Strassoldo, il quale piu' volte ha ospitato il Raduno S.A.B.I. neglia anni passati.
                          Antonio Casamassima

                          Commenta

                          • Roberto

                            #14
                            Grazie Rossella.
                            Avete notato come ad un certo punto il cane con la braga, rompe il trotto fa un saltello e poi riprende.

                            P.S. : Rossella tu hai idea di quanti soldi occorrono per una produzione simile ?

                            Commenta

                            • Roberto

                              #15
                              Nel giornale caccia+ che non so se ancora esca, veniva pubblicizzato un dvd sul bracco e sullo spinone qualcuno di voi li possiede?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..