consigli sul bracco!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sara
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sara

    #1

    consigli sul bracco!!!

    Buongiorno a tutti!!Volevo chiedervi delle informazioni sul bracco!!
    Ho notato che quando porto in campagna Bianca solitamente appena trova qualche "ricordino" di altri animali ci fa sopra delle stupende capriole!!!Leggendo le varie discussioni sul forum ho notato che è una cosa comune.
    Poi, ho sempre il timore che il cane si faccia male quando salta o corre.Essendo Bianca vivacissima ho paura che saltando dai greppi, dalle scale...insomma da qualsiasi cosa che sia un pochino alto si faccia male!!!Voi pensate che sia troppo premurosa, o anche questa è una caratteristica di questi cani???
    Altra cosa: a volte per farmi le feste, mi morde (per gioco) le mani, le braccia, i vestiti,qualsiasi cosa....io credo che visto che ha solo sei mesi, lo faccia anche per il fastidio dei denti!!!Perderà quest'abitudine con il passare del tempo o dovrò avere le braccia graffiate per sempre???
    Grazie ,alla prossima
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    cara Sara, i bracchi sono cani solidi non sono fatti di vetro, lascia che la tua sfoghi la sua naturale esuberanza fintanto che è giovane, ora é il tempo dei giuochi.
    Se il cane ha atteggiamenti che ti disturbano, correggilo, ripeto non si rompe anzi qualche scappellotto è necessario per farle capire chi comanda.
    lucio

    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #3
      Sara, se Bianca fosse timida, impacciata quando la porti fuori e sempre tra i piedi perchè timorosa di allontanarsi da te, allora si sarebbe un problema.
      Hai una cagna vivace ed allegra, cosa volere di più!
      Certo che con il tempo si calmerà!
      De Monte Cristian

      Commenta

      • giorgio ziron
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 1738
        • monselice, Padova, Veneto.
        • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

        #4
        Ciao, non dovresti permetterle di saltarti addosso, per i denti quando hanno i raptus di prurito, ai miei cuccioli ho sempre dato i finti ossi (tipo quelli della friskies)che rodono fino a consumarli.
        P.s. stai attenta che Bianca ti mangia i risi in testa!!!
        Giorgio Ziron

        Commenta

        • piccoletto

          #5
          Il concetto è quello di farle capire cosa può fare e cosa non può, e non deve, fare; Per cercare di ottenere ciò, io inizio a rimproverare il cucciolo/a con tono fermo e deciso (senza urli e/o scappellotti), poi con il tempo, il cucciolo/a ovviamente continuerà a perseverare, ma pian pian inzierà ad associare al mio "rimprovero" vocale che ha fatto qualcosa di non gradito, e questo è già qualcosa!!!
          Andando oltre, in determinate situazioni, sono daccordo anch'io che qualche "sberla" non faccia male, anche se, nel mio piccolo, cerco di non usare mai le mani, ma magari un giornale, un bacchetto, un guinzaglio ect.... La cosa fondamentale devi esser certa che quando punisci la cucciola lei possa capire ed associare lo sbaglio alla punizione, altrimenti rischi di sprecar energie per nulla, ed ottenere l'effetto contrario.
          Comunque, tranquillizzati......sembra difficoltoso, ma è più difficile dirlo che farlo, e poi tieni presente che quando il cane si sente amato ed accudito (come sicuramente è il tuo caso!) diventa tutto più facile!![:-golf]

          PS : Non esagerare con le preoccupazioni e con i timori, i cuccioli per certi versi sono come i nostri figli, occupiamocene senza preoccuparsene troppo, e lasciamo che facciano le loro esperienze, sorvegliando sempre che le situazioni non trascendino a loro sfavore.....vedrai che qualche colpitura in più le farà solo bene!!!!![evvai]
          Un sincero in bocca al lupo.[:-golf][ciao]

          Commenta

          • VanVonVac
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 6162
            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

            #6
            Braccia graffiate per sempre.....[durbans]
            è un segno di affetto e stima,in più sono attegiamenti del cucciolo che richiede ciboDrool].Questo non significa che tu debba darglielo,anzi,guai.i bracchi tendono ad essere morbosi nel ricercare il contatto e l'attenzione del padrone.
            QUando vedi che si rotola sopra i ricordini di altri animali[:142],arrivaci vicino con una bella radice di rovere nostrana,da 6-7kg :De poi....[zitto],in un paio di trattamenti dovrebbe perdere l'odioso vizio...

            Commenta

            • casamassima
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2005
              • 4134
              • Mottola, Taranto, Puglia.
              • Bracco Italiano .

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da VanVonVac
              arrivaci vicino con una bella radice di rovere nostrana,da 6-7kg :De poi....[zitto],in un paio di trattamenti dovrebbe perdere l'odioso vizio...
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
              ....[?]...[nono]...poi lo trasciniamo nella cella dei ceppi e dei ferri e al cospetto dell'inquisitore....e dei carboni ardenti..[stop]
              Antonio Casamassima

              Commenta

              • VanVonVac
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 6162
                • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                #8
                [fiuu]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..