Bracco italiano vs kurzhaar

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alex78 Scopri di più su Alex78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alex78
    • Jan 2023
    • 53
    • Lecce

    #1

    Bracco italiano vs kurzhaar

    Buongiorno a tutti, mi accingo a prendere il mio primo cane da caccia (dopo averne avuti molti da compagnia). La scelta si è ristretta al bracco italiano ed al kurzhaar (trovo bellissimi i roani) ed in misura minore al pointer. Nella mia zona si cacciano prevalentemente tordi, beccacce, quaglie e colombacci. Quale di questi mi consigliereste maggiormente. Quali sono le differenze principali, soprattutto come attitudine venatoria tra il bracco italiano ed il kurzhaar? A me servirebbe un cane a tutta caccia, valido sia nel riporto che nella ricerca e ferma.
    Grazie a tutti in anticipo per i consigli
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4792
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    non vorrei assolutamente stravolgere i tuoi desideri, ma stai cercando un breton..... o meglio uno springer....

    Commenta

    • Alex78
      • Jan 2023
      • 53
      • Lecce

      #3
      A livello estetico e per una serie di altri motivi preferirei una delle razze indicate. Sono del tutto sconsigliati per il tipo di caccia che pratico?

      Commenta


      • Max54
        Max54 commenta
        Modifica di un commento
        Non sono indicati nelle cacce statiche da appostamento ,come tutti i cani da ferma del resto , veri breton compresi.

      • ALESSANDRO
        ALESSANDRO commenta
        Modifica di un commento
        per i veri breton... il problema se lo fà solo il proprietario eventualmente.... a lui gliene frega poco....

      • Max54
        Max54 commenta
        Modifica di un commento
        Non è esattamente cosi' un vero cane da ferma , breton compreso , non è esattamente entusiasta di stare fermo mezza giornata ad aspettare per fare qualche riporto , i breton in particolare furono snaturati in italia e ridotti a riportatori poi fortunatamente sono stati pian piano riportati alla loro funzione originaria ,ferma e poi riporto.
    • Alex78
      • Jan 2023
      • 53
      • Lecce

      #4
      Qui da me molti cacciatori li impiegano sia per la caccia ai tordi da appostamento che per la beccaccia

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3025
        • palermo
        • Korthals/orma

        #5
        Non sempre si fa uso del giusto ausiliare per lo scopo che ci si prefigge, un po’ perché ci si lascia prendere dall’uso in voga , forzando sull indole della razza snaturando anni di selezione, un po’ perché ci si invaghisce di certe forme e portamenti che alla fine appagano .
        Certamente è opportuno che valuti quante uscite dedichi agli animali che hai indicato , intendo se su 10 uscite 8 sono per tordi e 2 beccacce è un conto , viceversa é un altro discorso .
        comunque le due razze indicate sono in grado di soddisfare le tue esigenze a prestando attenzione a curare bene il loro condizionamento e addestramento per le tue intenzioni

        Commenta

        • Alex78
          • Jan 2023
          • 53
          • Lecce

          #6
          Originariamente inviato da Ciccio58
          Non sempre si fa uso del giusto ausiliare per lo scopo che ci si prefigge, un po’ perché ci si lascia prendere dall’uso in voga , forzando sull indole della razza snaturando anni di selezione, un po’ perché ci si invaghisce di certe forme e portamenti che alla fine appagano .
          Certamente è opportuno che valuti quante uscite dedichi agli animali che hai indicato , intendo se su 10 uscite 8 sono per tordi e 2 beccacce è un conto , viceversa é un altro discorso .
          comunque le due razze indicate sono in grado di soddisfare le tue esigenze a prestando attenzione a curare bene il loro condizionamento e addestramento per le tue intenzioni
          Grazie per le indicazioni

          Commenta


          • ALESSANDRO
            ALESSANDRO commenta
            Modifica di un commento
            prendi un breton..... piu gestibile rispetto ad un comune springer... basta che non gli spari a tordi merli allo scaccia nei primi due anni di vita... poi si consolida bene e lo utilizzi come vuoi. Springer piu' specifico per scaccia e riporto... ma inutile su beccacce intesa come caccia nel bosco o ambienti chiusi....

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..