Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ciao a tutti!
circa due anni fa mi sono appasionato ai bracchi italiani, pur non essendo un cacciatore ora da circa un anno ne posseggo uno di 13 mesi.mi sto godento alla grande questa fantastica razza dal punto di vista della bellezza e come compagna di passeggiate...ora però in me sta nascendo il desiderio di vederla al lavoro!!!
come posso fare,io non sono un cacciatore ma vorrei fare qualcosa con il mio bracco....
ciao a tutti e sono sicuro che mi darete un buon consiglio
ciao ricky,
se vuoi puoi portare il tuo cane sabato pomeriggio al quagliodromo di Albairate presso la cascina Bozza .
Io dovrei essere li ,salvo inprevisti, in ogni caso il proprietario è una persona molto disponibile a dispensare consigli....
ciao Massi
Ciao Ricky, te lo consiglio anche io il quagliodromo!!!Io l'ho scoperto 2 settimane fa ed ora ci sto portando Bianca (ha 6 mesi) molto di frequente!! Anche lei non caccia però lì si diverte molto, ed esce fuori il suo indole da cacciattrice!!!Di solito quando la porto in campagna a giocare non trotta di frequente, invece al quagliodromo lo fa molto più spesso, sembra che assuma un atteggiamento più serio e meno giocarellone, nonostante l'età!!!
Prendete il portodarmi!!!!!!!!!!! Andate in una sezione caccia del vostro paese Arci Caccia o Federcaccia fate il corso......
Motivi:
1) troverete sempre persone disponibili a insegnarvi;
2) Il mondo della caccia è molto affascinante...
3) cacciare con un bracco , te lo fa apprezzare ancora di più
4) si fanno amicizie che durano nel tempo e con internet anche in tutta italia
5) il vostro bracco sarà più contento!
6) ne gioverete di stato danimo, perchè passare poche ore nel bosco a contatto con la natura rinvigorisce l'anima! e fa passare il malumore
7) non fa pensare a niente se non all'azione del cane e ti fa emozionare
8) tutte le caccie sono affascinati allo stesso modo
9) il corso vi fa conoscere un sacco di cose riguardo la natura, la flora la fauna e anche le leggi, il pronto soccorso.... è sempre cultura che fa bene!
9) ....se ancora non vi ho convinto..........posso continuare per molto molto molto ancora!!!!!!!
10) dopo un pò che vai nei quagliodromi ti annoi sono sempre gli stessi... nel periodo di caccia puoi andare ovunque!!
Intanto Sara e Ricky, andate al quagliodromo e vedete se vi appassiona vedere il cane al lavoro, poi potrete accompagnarvi a qualche cacciatore
e portarlo sui terreni e se anche questo vi piacerà allora siete pronti per la caccia. Ma la cinofilia non è necessariamente accompagnata dal fucile si può godere (come faccio io da febbraio a settembre) il cane
benissimo senza dover necessariamente sparare !!!!
vieni sabato e vedrai con i tuoi occhi!!!
io sono cacciatore ma ho iniziato anche io come te prima il bracco poi la licenza.
L'unica cosa che ti posso dire è:
ricordati la storiella 5 euro per inziziare e un milione per smettere.[ciao]
Per voi è semplice dire "prendete il porto d'armi e portate il vostro cane a caccia", perchè avete una vera passione!!
Ma per me non è così. Non sento la caccia una passione adatta al mio carattere!
Io adoro stare a contatto con la natura e con gli animali, ma non riuscirei ad uccidere neanche una mosca!!!
Non critico o giudico male i cacciatori, assolutamento no, ma ognuno deve fare quello che si sente, ed io sinceramente di prendere in mano un fucile non me lo immagino nemmeno!!!
Capisco che il bracco ha un istinto naturale per la caccia, ma credo che la mia Bianca possa essere un cane contento anche senza cacciare!!!Si è adattata benissimo alle mie abitudini quotidiane, ed appena posso stiamo sempre in campagna o al mare a correre e giocare!!E' coccolata da tutta la famiglia, mia madre mi dice sempre che tratta meglio Bianca che me quando ero piccola.
Sicuramente la attitudine venatoria a mio avviso non è una conditio sine qua non per possedere un bracco.
Giusto ques sera con una amico armiere si parlava di cani,entrambi si concordava sul fatto che alcune razze specie la Nostra Venerabile, può si tranquillamente (o quasi)adattarsi alla vita di casa, però il suo ambiente naturale è l'ambiente e il suo genetico istinto è quello di cacciare.
Rispettano in pieno il pensiero di Sara,mi permetto di suggerirle però di non affogare la gentica del suo cucciolo, come ti è stato suggerito un quagliodromo va benissimo per esaltare e potenziare le doti del tuo gregario amico.Non serve andare a sparare, ma aapprezzare la natura e i suoi abitanti con un cane che ti aiuta a scovarli è sicuramente un modo civile per rispettare gli ambienti e coscerli meglio.Non abbandonare il sito anche se parliamo spesso di ferme e caccia.Il bracco va oltre........
Se fossi contraria alla caccia, o comunque alle conversazioni nelle quali si parla di caccia non sarei sul forum ogni sera!!!questo è chiaro!! Anzi ammiro molto quello che fate con i vostri cani, ed ultimamente sorattutto nel quagliodromo che frequento mi sono trovata anche io a parlare con dei cacciatori a proposito di ferme, prese e cani da caccia in genere!!!
Penso solo che questo tipo di passione non faccia per me, ma questo non mi toglie la libertà di possedere un bracco, perchè prima di tutto il bracco per me, è un ottimo compagno di vita e poi può essere un abile cacciatore!!!
cara Sara puoi goderti il cane nella natura e sostituire il fucile con la macchina fotografica o da filmare, avrai ugualmente il piacere di godere del lavoro del tuo cane che poi potrai rivedere a casa e non dovrai fare quello che legittimemente non ti senti di fare, la cinofilia , lo ripeto, non è necessariamente accompagnata dal fucile.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta