chiedo un consiglio... scusate

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andreacarozzo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andreacarozzo

    #1

    chiedo un consiglio... scusate

    salve a tutti... ho sempre cacciato con setter inglesi... ma da qualche periodo che sto pensando di avvicinarmi al bracco italiano...praticamente la mia caccia da sempre è la beccaccia e fagiani... caccio nell'alessandrino... secondo voi un bracco italiano dopo una vita con gli inglesi è un problema adattarsi alla nuova razza?
    partiamo dal presupposto che ho sempre avuto setter che non allungano troppo ma cacciano sempre a vista.
    scusate il disturbo.
    Andrea
  • gigi

    #2
    io ho sempre cacciato con il labrador e quando mi hanno regalato Bubu,BI bianco arancio qualche dubbio l'avevo,anche se da vari anni cacciavo con amici che avevano bracchi italiani ed il divertimento maggiore del labrador era fiondarsi di corsa nei prunai e macchioni per far frullare il fagiano davanti al bracco in ferma.Da quando è arrivato Bubu l'ho sempre portato a caccia da solo od al limite con le sue sorelle e ti assicuro che ogni volta che lo porto,ormai sono 4 anni,è un'emozione indicibile...ieri per esempio vederlo
    trottare nei campi di sorgo ed erba alta secca,a testa alta,leggero come una ballerina classica che balla sulle punte,fermare,guidare una starna,rifermare a testa tesa verso il selvatico,con il codino intirizzito leggermente verso l'alto,senza far vibrare nemmeno un muscolo,mi ha emozionato così tanto da ritardare lo sparo,cmq la starna è caduta a più di centro mt,in fondo alla collina e nmi ha permesso di godere anche di un superbo riporto...partito a diritto,tornato a diritto,sempre trottando..amico mio,cacciare con un setter è un bel cacciare,ma con un bracco è...POESIA
    se troverai un bel bracco non rimpiangerai il setter,fatti portare da un amico che ha un bracco e te ne renderai conto
    gigi

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      Credo che la cosa piu' importante sia quella di avere cani di sicuro istinto venatorio e di grande passione, indipendentemente dalla razza.
      Un bracco di buon sangue regge il confronto con le altre razze , specie in terreni che gli sono congeniali come quelli della provincia di Alessandria caratterizzati da campagna mista a boschi e collina.
      lucio

      Commenta

      • Gianni Marcucci
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 2569
        • Deruta - (PG) - Umbria
        • Bracco Italiano

        #4
        Credo che tu abbia detto una cosa giusta: "adattarsi alla nuova razza!", in questo modo parti già col piede giusto.
        Sei tu infatti che devi capire il cane (nuovo) e comportarti di conseguenza.
        Un solo ed unico consiglio: non avere fretta!!
        In bocca al lupo ;)
        Gianni

        Commenta

        • andreacarozzo

          #5
          ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato, ma essendo che da poco mi balena per la testa di prendere un bracco italiano, vooevo solo consigli e qualche indirizzo da voi che siete più esperti.
          A me del giudizio degli altri che mi diranno ..."cavoli passi dai setter ai bracchi..?? " non me ne importa, ma un consiglio da voi lo accetto volentieri.
          Essendo della provincia di Alesasandria, qualche allevamento da andare a visitare?

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            vai sul sito della SABI e trovi tutti gli allevamenti di Bracchi Italiani.
            lucio

            Commenta

            • andreacarozzo

              #7
              io pensavo quelli della polcevera... essendo molto vicino..... che ne pensate??

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                va benissimo
                lucio

                Commenta

                • andreacarozzo

                  #9
                  salve Lucio lei è tanto che caccia con i bracchi???
                  Per la caccia alla beccaccia nelle mie zone possono andare bene???

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    da circa 20 anni, caccio con i Bracchi Italiani, ho una militanza di
                    circa 10 anni con gli spinoni (spesso utilizzati insieme con i Bracchi)
                    e prima ancora ho cacciato per 25 anni circa con dei setter.

                    Il bracco italiano è un cane generico e si adatta a tutto, certo non vedo nella beccaccia la sua selvaggina di elezione.
                    lucio

                    Commenta

                    • andreacarozzo

                      #11
                      ok grazie mille.... e io che caccio praticamente quasi tutta la stagione beccacce e fagiani prima...???

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        Anche io caccio fagiani oltre che pernici e becccacce , ci sono bracchi che con i roveti ci vanno a nozze ed altri che fanno fatica ad entrarvi.
                        Dipende dalla tempra e dalla passione che hanno.
                        Certo sono favoriti i cani di taglia inferiore e dotati di una copertura migliore, ma se c'é la tempra anche i bracchi si difendono alla grande.
                        File allegati
                        lucio

                        Commenta

                        • Mauro Nerviani
                          Pierino la peste
                          • Apr 2005
                          • 4969
                          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                          #13
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          ................e prima ancora ho cacciato per 25 anni circa con dei setter.
                          Nessuno è perfetto!!!!! (non me ne vogliano i setteristi, è solo una battuta)[wink][wink][wink]

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:44 PM ----------

                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          Certo sono favoriti i cani di taglia inferiore e dotati di una copertura migliore, ma se c'é la tempra anche i bracchi si difendono alla grande.

                          Lo sappiamo, lo sappiamo che ami i cani tipo biafra!!!!! [wink][wink][wink]
                          Pierino la peste

                          Commenta

                          • gigi

                            #14
                            delle due cucciolate ,una di dieci,una di dodici Polcevera's nate quà,della prima ci sono due maschi e quattro sorelle,della seconda un maschio ed una femmina...otto macchine da guerra
                            gigi

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:51 PM ----------

                            ciao Lucio era tanto che non to leggevo,spero che tu goda ottima salute
                            gigi

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              Lo sappiamo, lo sappiamo che ami i cani tipo biafra!!!!
                              é vero che le mie preferenze vanno , riguardo ai bracchi, a soggetti di taglia medio bassa (rispetto allo standard del bracco) e di conformazione snella
                              ed agile (razza Biafra ??? è un'idea , ma ci sono dei precedenti che
                              si chiamavano ranza, aschieri, bagnasco, forse perché allora non sapevano neanche dove fosse il Biafra)
                              Parlando di cani di taglia più ridotta e meglio protetti, mi riferivo al alte razze
                              tipo setter, bretons,korthals ecc.


                              ciao Lucio era tanto che non to leggevo,spero che tu goda ottima salute
                              ciao Gigi, a 70 anni, non posso lamentarmi, considerando che riesco ancora ad andare a caccia in terreni non
                              proprio pianeggianti.
                              La mia malattia principale é l'anagrafe ed il rimedio sarebbe peggiore del male quindi faccio di necessità, virtù.
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..