Articolo su BI

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Miguel Scopri di più su Miguel
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miguel
    • Oct 2008
    • 186
    • Portugal / Svezia

    #1

    Articolo su BI

    Ciao a tutti,

    Com el tempo che ho spesso alla ricerca di sapere piu su Bracco, vedo che esistono alcuni articoli, libri, riviste, parlando del Bracco Italiano, che per me , purtroppo, non sono facile da ottenere ..
    Ho visto diverso referimenti a appunti e scritti di Prof.Solaro, Colombro Manfroni, Prof.Benasso, Scheggi, Ciceri, tra altro...
    Tutti documenti di grandissimo interesse sicuramente e che me piacerebbe molto de trovare.

    Sarebbe possibile una aiuta?! Se ci sono documenti in formato digitale?! Dove posso trovare?! Qualcuno che dovrebbe contattare?!
    Potrei elencare alcune delle opere più importanti?!
    Qualsiasi aiuto sarebbe importante!
    Mi dispiace per prendere il vostro tempo e un grande saluti a tutti
    Miguel Canaverde
  • Giampaoletti
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 1863
    • Ascoli Piceno

    #2
    Ciao Miguel,
    la SABI ha ripubblicato uno dei libri di Paolo Ciceri "Cinofilia Venatoria".Puoi chiedere alla SABI.

    Cesare Bonasegale ha pubblicato sul BI un libro dal titolo "Bravo bracco".Puoi chiedere direttamente a Cesare Bonasegale.Su continentalidaferma.it puoi trovare il suo indirizzo.

    Giambattista Benasso:"I cani da ferma italiani -Bracco e Spinone".Puoi chiedere alla casa editrice De Vecchi Editore.

    Massimo Scheggi: "Il bracco italiano a caccia e alle prove" Editoriale Olimpia.

    Puoi cercare molti di questi libri su e.bay.Oppure presso librerie di libri usati
    tipo: Bergoglio di Torino; Neo Gea;Vecchi libri.net;Guida libri.

    Il libro di Colombo Manfroni risulta da tempo esaurito.Neanche io l'ho trovato.

    Il prof.Giuseppe Solaro è un veterinario,cinotecnico,cinologo,giudice Enci vissuto negli anni passati.Egli ha contribuito alla redazione dello standard del BI,mi sembra.Comunque ne ha scritto un commento che a volte viene ripubblicato sulle riviste.La sua opera più pregevole è "Il pointer" edizioni Enci.
    Ultima modifica Giampaoletti; 09-10-11, 19:15.

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4244
      • Arzignano, Vicenza

      #3
      Proprio oggi ho dato uno scorcio ad alcune riviste Rassegna Cinofila degli anni 48- 50 , ovvero la nonna dei Nostri cani . Vi sono degli scritti impareggiabili , dove si spiega quale fosse realmente il vero nostro Bracco e quali erano le " Famiglie " con le loro caratteristiche sia morfologiche , che caratteriali . Sono certo che molti braccofili odierni si stupirebbero davanti a certe foto di bracchi asciutti , senza giogaia , atletici e con ll' orecchio a foglia d' edera attaccato in alto . Quanti Bracchi Italiani campioni di bellezza e presi ad esempio hanno questo orecchio ?
      La SABI , o anche la nuova AIBI dovrebbero divulgare la storia del nostro Bracco , informando cosi' quale altletico animale fosse in passato .

      Ultima mia riflessione come e' bello leggere certe penne del passato e come ora la rivista attuale dell' ENCI non regga il confronto come fucina di nozioni cinofile rispetto a quelle vecchie , ingiallite Rassegna Cinofila . Ma si sa' vale di piu' la parola di un Asino vivo , che non quella di un Dottore morto ...
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • Miguel
        • Oct 2008
        • 186
        • Portugal / Svezia

        #4
        Grazie amico Giampaolo,

        Infatti già cercato di trovare tutti i documenti che ha detto .. Non è possibile trovare purtroppo!
        Mi piace ascoltare le storie di cose vecchie e leggere i commenti e gli scritti, per molti "esperti" sono cose banali che dicono, ma per me molto importante per capire come erano analizzati e pensati cose, e quindi capire come si è evoluta, solo sapendo questo noi possiamo conoscere le cose in pieno! E essensial allungare la nostra visione al passato per agire nel presente e futuro!
        Non potete immaginare la quantità di testo e frasi e le immagini che ho in archivio,tratto da questo stesso forum, tutte cose più importanti per io capire meglio questa meravigliosa razza!

        Libri di parte, a conoscenza di altri commenti o articoli pubblicati?!
        L'unica cosa ufficiale che ho in mano è lo Saggio di Commento di Solaro allo standard ufficiale nel 1923, anche per sé, in un altro, scritto!
        Ultima modifica Miguel; 09-10-11, 23:55.
        Miguel Canaverde

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..