Quanto mangia sto bracco??!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fagio Scopri di più su fagio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fagio
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 2025
    • portogruaro, Venezia, Veneto.
    • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

    #1

    Quanto mangia sto bracco??!!

    L'argomento alimentazione so che è stato più volte trattato...ma ve lo ripropongo...se no che ci state a fare???[bi]
    Ho da poco portato a casa una cucciolina di Bracco Italiano, che spero più avanti di potervi presentare con qualche foto, ad oggi ha più o meno 80 gg.[cuori]
    Volevo sapere per un cucciolo della sua età quanto cibo, indicativamente, devo dargli??
    Premetto che gli sto dando un po di tutto dalla carne macinata, ai minestroni di verdure con riso soffiato agli scarti di cucina ed in fine anche qualche piatto di immancabile mangime per cuccioli.
    Lei mangia con grande avidità ed appetito però all'aspetto sembra un po magrona...allora volevo capire se sono io che gli do poco da mangiare, in relazione alle sue necessità, o se questa sua presenza fisica sia solo dovuta al fatto che è in piena crescita.
    Preciso che non è che sia denutrita ma gli si intravedono le costole.
    Ditemi qualcosa voi, carissimi.....
  • PigKill

    #2
    gli hai fatto il trattamento contro i vermi?
    potrebbero essere loro la causa ...
    ciao

    Commenta

    • fagio
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2006
      • 2025
      • portogruaro, Venezia, Veneto.
      • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

      #3
      Già fatto...

      Commenta

      • PigKill

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da fagio

        Già fatto...
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
        non vorrei essere pessiminsta....ma allora mi sa che hia portato a casa un inceneritore!![bi][lol][lol]

        Commenta

        • VanVonVac
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 6162
          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

          #5
          anche il Ulisse è una vera macina,mangia mangia,mangerebbe sempre,eppure è secco che spaventa...vermi,zero, cibo tanto ,eppure brucia...
          Rosco invece è sempre stato un cane che con niente ingrassa,questione di costituzione ,come nelle persone.
          cmq non esistono cani da caccia con una fame atavica come i bracchi....alle volte spaventano...[occhi]

          Commenta

          • fagio
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2006
            • 2025
            • portogruaro, Venezia, Veneto.
            • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

            #6
            [:-golf] Lo sai che lo avevo pensato anch'io..ma iil bello è che quando ha finito ti guarda come dire"Si, l'antipasto niente da dire era buono ma ho pagato anche per il primo... il secondo ed il caffè"

            Commenta

            • PigKill

              #7
              comunque a parte gli scherzi se non la appesantisci troppo durante la fase di crescita è sempre meglio..se sta bene ed è vivace non penso che tu ti debba preoccupare

              Commenta

              • mario82
                ⭐⭐
                • May 2007
                • 647
                • cardito, Napoli, Campania.

                #8
                secondo me e' tutto normale.
                come dice andrea i cani non smetterebbero mai di mangiare. sembra che non si sazino mai fatta eccezione di qualche cane... e' una questione di carattere.

                lo stesso vale per la costituzione, i cani sono come noi esseri umani... c'è chi ingrassa[wink] e chi no[bi]
                P.S un controllo dal veterinario non fa mai male!!!!

                per un consiglio sulle porzioni e quantità è meglio attendere qualcuno piu esperto di me!!!


                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Direi che se è sverminato, vivace, defeca bene (solido), non ci sia proprio da preoccuparsi, vuol dire che si muove molto ed ha un metabolismo ottimo.
                  La fame , è vero sembra che abbiano una fame atavica , poi con lo sguardo dolce e
                  implorante....corromperebbero anche un cerbero...ma bisogna stare attenti a non farli ingrassare.
                  Rosco? chissa cosa intende Andrea per "niente", un "niente" emiliano, parlando di cibo, può
                  essere.....troppo, ho un amico, sempre "arzan", che integra la normale razione dei suoi bracchi, con del.....Reggiano......
                  lucio

                  Commenta

                  • fagio
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 2025
                    • portogruaro, Venezia, Veneto.
                    • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

                    #10
                    Beh muoversi si muove molto, lavorando praticamente part time quando sono a casa la libero e rimane libera tutto il giorno.
                    Per il momento salvo indicazioni diverse non avevo nessuna idea di aumentarle la quantità l'unica cosa che faccio, dopo che si è fatta un pomeriggio intero di gioco e corsa, e quello di darle un'altra piccola razione giusto per calmarle la fame.
                    Per il resto è attiva le feci sono di buona consistenza...

                    Commenta

                    • Sanchi Francesco
                      ⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 283
                      • Morciano di Romagna, Rimini, Emilia Romagna.
                      • BRACCHI ITALIANI D E I S A N C H I

                      #11
                      salve Fagio,
                      l'alimentazione di un cucciolo non è sicuramente quella che sta facendo Lei. Un cucciolo deve mangiare mangime per cuccioli in quantità riportata sull'etichetta della confezione.La variazione della quantità varia in base alla percentuale di proteine che contengono i vari mangimi.Il quantitativo va somministrato tre volte al giorno.
                      Somministrando un miscuglio di sostanze come fa Lei ,non fa altro che
                      scompensare la percentuale esatta tra micro e macro elementi,percentuale che è molto importante nella crescita di un cucciolo.Se la cucciola,come dice Lei sta bene,non si preoccupi che avrà tutto il tempo per irrobustirsi; si preoccupi invece se si ingrassa.
                      F. SANCHI
                      _________________________

                      Commenta

                      • danieleserafino
                        ⭐⭐
                        • Nov 2006
                        • 984
                        • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
                        • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

                        #12
                        Concordo inpieno sull'uso di un mangime specifico che è l'unica fonte nutrizionale equilibrata per le esigenze di un cane. A conti fatti è meglio un mangime dosato somministrato in base al peso che dare un miscuglio di alimenti o peggio scarti di alimenti che provocano nel tempo svariate conseguenze. Quando si usa un mangime, buono ovviamente, se il cane è magro basta aumentare un pò la dose giornaliera ed il probblema è risolto.

                        www.spinonidivalledellacupa.it

                        Commenta

                        • ursusarctos

                          #13
                          Finchè è in accrescimento consiglio anch'io un ottimo mangime bilanciato,e se la fame è davvero troppa ed il cane è sano,puoi dargli del pane secco ben tostato al forno.

                          Commenta

                          • Solitario

                            #14
                            Concordo con il dare mangime appropriato per i cuccioli e un paio di volte a settimana carne macinata appena sbollentata mischiata a riso.Io alla mia bracca gli mischiavo e ancora glielo mischio olio di fegato di merluzzo,da piccola gli davo anche un pò di calcio,ricordati che hanno un'ossatura grande e il calcio è indispensabile.Fare delle porzioni giuste e non farla appesantire molto a 80 giorni debbono mangiare poco ma spesso,circa 3 volte al giorno.In bocca al lupo.....

                            Commenta

                            • Mithril
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2007
                              • 1297
                              • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                              • Bracco Italiano & Setter Gordon

                              #15
                              Caro Fagio, siamo contenti che Borea stia bene e sia vivace, non preoccuparti perchè i fratelli rimasti ci hanno indotto ad accendere un mutuo
                              nulla da dire contro i mangimi, ma qualcuno mi dovrebbe spiegare perchè non va più bene la carne per i carnivori. Concordo con chi sostiene che in fase di crescita è bene che il cane non sia appesantito da grasso superfluo. Pubblica qualche foto, siamo curiosi di vedere la piccolina [kiss]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..