acquisto bracco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gio2180 Scopri di più su gio2180
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gio2180
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2011
    • 27
    • Castagneto Carducci (LI)
    • Pointer e spinone..prima...adesso BRACCO!!!

    #1

    acquisto bracco

    salve a tutti,

    ho deciso di acuistare un bracco, sono molto affascianto da questa razza e dopo essermi documentato molto o deciso di fare il passo!!!....sapreste consigliarmi qualche indirizzo di un buon allevatore o anche di privati....magari in toscana
  • frsacchi
    ⭐⭐
    • Jan 2007
    • 719
    • Pavia
    • bracco bassotto

    #2
    Ciao e benvenuto.

    Gli allevatori puoi reperirli facilmente presso il sito della SABI ma non troverai nessuno qui che te ne consiglierà (o sconsiglierà ;) ) uno piuttosto che un altro.

    Piuttosto ti consiglio di tenere d'occhio la sezione: "cucciolate " nel forum; avrai la possibilità di trovare soggetti prodotti da appassionati in primo luogo per sè stessi.
    Francesco

    Commenta

    • marco pas
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 1937
      • marnate
      • bracco italiano

      #3
      Non badare ai km e scegli un buon allevamento. Segui prima alcune discussioni che ti possono essere di buon consiglio. Complimenti per la tua decisione.

      Commenta

      • ginger
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 5173
        • calabria
        • SETTER INGLESE

        #4
        Originariamente inviato da gio2180
        salve a tutti,

        ho deciso di acuistare un bracco, sono molto affascianto da questa razza e dopo essermi documentato molto o deciso di fare il passo!!!....sapreste consigliarmi qualche indirizzo di un buon allevatore o anche di privati....magari in toscana
        per quando ne sò,cerca cascina croce

        Commenta

        • ALEXZX6R
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 2548
          • Provincia di Roma
          • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

          #5
          Se agli occhi di chi si avvicina per la prima volta a questa razza può sembrare che non ci siano grosse distinzioni se non nella mole e nelle colorazioni dei mantelli e che sia indifferente un allevamento rispetto ad un altro, direi che si rischia di sbagliare parecchio.
          L'unico consiglio che potrei dare a chi si avvicina per la prima volta a questa razza, se intende affidarsi ad un allevamento ufficiale, è quello di valutare attentamente le caratteristiche e le linee di sangue adottate dai singoli allevatori.

          Prima di scegliere occorre capire cosa si vuole e, per chi fa questa scelta per la prima volta, potrebbe essere difficile avere chiaro il panorama delle varie possibilità.

          Consigliare quell'allevamento invece di un altro solo perchè si è rimasti soddisfatti potrebbe non essere necessariamente un segnale di un futuro successo e il "quanto ne sò" sicuramente non aiuta nella scelta.

          Gli unici consigli che si possono dare, secondo me, sono quelli di non fare scelte affrettate, valutare bene le caratteristiche e la genealogia degli stalloni e delle fattrici e considerando anche la possibilità che ......da due belli potrebbe nascere un più che brutto...... quali caratteristiche morfologiche si prediligono.
          Testa, orecchie, peso, struttura, colore occhi e del mantello, peso, carattere e venaticità sono tutti elementi che differenziano il Bracco Italiano da un qualsiasi altro bracco italiano.

          Altro consiglio che può essere dato è quello di seguire, se possibile, le varie fasi della nascita, dall'accoppiamento al parto per arrivare poi alla scelta del proprio cucciolo senza avere magari in futuro delle brutte sorprese.

          A prescindere dalla scelta che farai sono sicuro che rimarrai comunque sorpreso e affascinato da questa bellissima razza.
          Un grosso "in bocca al lupo" per la tua scelta
          Alessandro

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            fare pubblicamente il nome di un allevatore é pubblicità evidente e quindi non andrebbe fatto.
            Se il bracco lo vuoi utilizzare per la caccia , verifica le doti venatorie dei genitori.
            In Toscana ci sono parecchi privati con ottimi bracchi, contatta qualcuno di loro e prenotati per una prossima cucciolata di soggetti di valore.
            Riguardo agli allevatori sul sito della SABI c'é l'elenco e sono riportate le ultime cucciolate annunciate, se non sei pratico del mondo braccofilio consigliati con qualche amico esperto , ma fallo in privato.
            lucio

            Commenta

            • gio2180
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2011
              • 27
              • Castagneto Carducci (LI)
              • Pointer e spinone..prima...adesso BRACCO!!!

              #7
              grazie molte delle vostre risposte....cerchero di fare tesoro dei vostri consigli....purtroppo io non ho molta esperienza con questa razza....e sto cercando di farmi una conoscenza

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..