Mi presento....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Rinald
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rinald

    #1

    Mi presento....

    Un saluto a tutti.
    E' un po che seguo questo forum, ma non avevo ancora scritto,
    perchè fino a meno di un mese fa non avevo ancora un Bracco.
    Inoltre non sono un cacciatore e mi è parso che qui molti pensino che
    chi non è cacciatore non è degno di avere un Bracco Italiano.
    Chiunque può possedere una cane di quasiasi razza
    (Pitt bull, labrador, Boxer... magari in appartamento) ma il bracco italiano no,
    solo chi è cacciatore.
    Quindi se questo non è un forum per me, ditemelo, altrimenti
    dovreste essere un po' meno gelosi di questa straordinaria razza....
    Cordiali saluti.
    (Rinaldo Zavatta)

    Vi presento Pasha dei Sanchi.
    Apprende molto bene (il MIO addestramento) è buonissimo, espansivo, coccolone...
    promette molto bene come COMPAGNO DI VITA.

    a 2 mesi e 20 giorni

    Immagine:

    50,88KB


    Immagine:

    50,1KB

    a 3 mesi e 15 giorni


    Immagine:

    69,74KB

    ... non ho ancora fatto foto in giardino.
  • Roberto

    #2
    Ciao Rinald e benvenuto [:-alien]
    Ma stai scherzando? Certo che questo è il tuo forum, anche se tu non sei cacciatore, basta che a te piacciano i cani e ti faccia piacere discuterne con noi.
    Non è che siamo gelosi del bracco italiano, anzi, ben venga chi lo apprezza anche solo come cane da compagnia, quello che ci dispiace e che il cane essendo un cane da caccia, non trovi sfogo in questa sua passione e magari fosse un campione, nessuno lo potrebbe mai sapere, venendosi a perdere un potenziale razzatore.
    Altra cosa importante, naturalmente è che tu non abbia niente contro chi va a caccia, ma non sembra il caso, altrimenti non saresti qui.:D
    Anzi, chissà che in seguito non lo diventi anche tu?

    Commenta

    • Roberto

      #3
      dimenticavo , complimenti per il bellissimo cane!

      Commenta

      • franco boni
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2005
        • 1106
        • sarzana, La Spezia, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        ciao e benvenuto
        mi associo totalmente a Roberto e aggiungo che non solo per un bracco italiano è un peccato non essere utilizzato a caccia ma anche per qualsiasi altro cane di qualsiasi razza. Mia cognata ha un bellissimo breton che ho provato su quaglie a 5 mesi e le fermava a 10 m, ora è un perfetto cane da compagnia e quando va in un prato prima di rientrare in casa aspetta che gli si puliscano le zampe.
        Comunque esiste la passione venatoria e la passione cinofila che per me non sono assolutamente in contrapposizione ma senz'altro complementari.
        franco

        Commenta

        • Francesco
          Utente fondatore
          • Mar 2005
          • 945
          • Cecina, Livorno, Toscana.
          • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

          #5
          Benvenuto Rinald ... nessuno credo che pensi quelle cose, forse preferiamo che un bracco vada a caccia ma ..... penso di poter parlare un pò per tutti se dico che puoi startene quì con noi senza nessun problema !!
          Ciao e complimenti .... hai un bel cane .
          Francesco Parietti

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            ciao Rinald e complimenti per il cane, non devi avertene a male per il nostro atteggiamento, il fatto è che siamo gelosi della razza e abbiamo timore che le correnti di bracchi NON da lavoro finiscano
            per diventare troppo importanti nell'economia di una razza che iscrive solo 900 cuccioli all'anno e che all'estero ha amatori al 90 % NON cacciatori. Ma tu, o chiunque altro, hai il diritto (ed il piacere) di tenere un bracco italiano come compagno di vita senza implicazioni venatorie. Il fatto è che il bracco è (di solito) tanto dolce e ,per indole,tanto attaccato al padrone da diventare un cane da famiglia eccezionale. Noi raccomandiamo di verificare quantomeno che abbia delle predisposizioni naturali. Benvenuto fra noi e chissamai che
            per far piacere al cane non ti si veda in campagna a passeggio col tuo cane.
            lucio

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13328
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #7
              Ciao Rinald!
              Come vedi .. forse ti sei fatto un impressione sbagliata.
              Sono sicuro che il tuo bracco sapra' farti capire ( magari durante una passeggiata in campagna ti capitera' di vedere la sua indole del cacciatore, magari vedrai una bella filata, una ferma) quanto sia radicata in lui la passione della caccia. La stessa passione, nella stessa misura e' anche radica in alcuni di noi e ti assicuro che condividerla con il braccone e' un esperienza esaltante.
              Detto questo.. mi riallaccio a quanto detto da Lucio che un grosso rischio per tutte le razze da caccia (in special modo per il bracco che con quell'espressione li.. si vende molto bene!) qualora la domanda come cane da compagnia diventi troppo forte e specie per un razza come la nostra con 900 cuccioli all'anno, possa essere quello di perdere certe caratteristiche venatorie naturali. Esempi ve ne sono... uno su tutti il setter irlandese.

              Ti faccio i miei auguri per la nuova avventura appena iniziata e i complimenti per il bel bracco!!! Se vuoi aprire un album fammi sapere.. e ti invito a inserire la sua genealogia nel nostro database.
              per qualsiasi cosa... il forum e' qui per questo.
              [:-alien]
              Massimiliano

              Commenta

              • Mirco Dimitrio

                #8
                Ciao Rinald!! [:-alien]

                Beh..non ti eri iscritto prchè non avevi un bracco:IO NON LO HO ANCORA!1[menaie]...
                e come se non bastasse..sono un cacciatore per ora senza porto d'armi (il "fuciliere"è solo mio babbo)..quindi Sei in buona compagnia!!
                Io mi sono avvicinato al sito per cercare informazioni su questa razza stupenda e me ne sono innamorato ancora di piu'..credo che il bracco sia un'ottimo cane da compagnia...ma un superbo cane da caccia e non ti nascondo che tra le pagine virtuali di questo sito mi è venuta una voglia di provare quell'unico rapporto cane-cacciatore che si sviluppa nelle battute sul selvatico, rapporto in cui il bracco da il meglio di se...basta che tu dia un'occhiata alla sezione "ritrovo del cacciatore-cronache delle uscite"..anche io desidero avere il bracco come cane di compagnia e di passeggiate...ma adesso mi è presa una voglia matta di vederlo anche all'azione!![vinci]..

                Complimenti per il tuo cane...è davvero molto molto bello!!!

                Ciaooo!!

                Commenta

                • gino romano

                  #9
                  Un saluto al nuovo amico [:-alien] a cui ho solo da dire che il cane è tuo e sei libero di farne ciò che vuoi l'importante è che lo tratti sempre bene e sicuramente lo farai.
                  Se poi avrai la fortuna di vederlo in azione in campagna non è detto che per forza tu debba diventare cacciatore per portarglielo.
                  Sicuramente lo renderai felice allontanandolo dalla vita sedentaria cui volenti o nolenti sono costretti tutti i cani tenuti in casa.
                  Questo è un ottimo sito da cui potrai attingere preziose informazioni e al contrario degli ambientalisti qui tutti sono benvenuti[:-fight][:-fight]!!!

                  Commenta

                  • andrea silvagni
                    Premio Eleganza 2013
                    • May 2005
                    • 4699
                    • Latina, Latina, Lazio.
                    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                    #10
                    . [:-alien]
                    Silvagni Andrea


                    Commenta

                    • Rinald

                      #11
                      Vi ringrazio per l'accoglienza, nonostante una mia "introduzione" non molto simpatica;
                      ma comunque ci siamo capiti.
                      Infondo anch'io sono già geloso di questa razza......
                      Visto che sono i cacciatori che l'hanno "portata avanti" tanto di cappello.
                      Ovviamente ho intenzione in futuro di portarlo in spazi aperti, ma non diventerò mai cacciatore pechè
                      ho già diversi hobby e non ho più tempo.
                      Nulla in contrario sulla caccia, quella che rispetta le regole su eventuali specie protette etcc...
                      Cordiali saluti.
                      (Rinaldo)

                      (Magari per l'album aspetto che sia un po' pià grande ed aspetto il Pedigree per la genealogia completa)

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..