Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
prendendo lo spunto da un post di Andrea Silvagni, vorrei aprire una discussione sui compiti dei delegati territoriali in quanto mi sfuggono.
io, mi sono iscritto alla Sabi dopo l'esposizione di Marina di Carrara di quest'anno dietro segnalazione della sig. Scotto poi sono stato avvisato di una cena sociale a Genova e poi il nulla. Sò che ai delegati non viene dato uno stipendio e credo neanche un rimborso spese
Insomma vorrei capire
alla SABI si opera in piena gratuità, quindi nessuna prebenda per nessuno, rimborsi spese per spese autorizzate si certo.
I delegati territoriali dovrebbero mantenere i contatti con i soci nella loro area di competenza scegliendo le modalità più a loro confacenti. E' stato, è e, credo, sarà un grosso problema quello di tenere i contatti fra i soci. I delegati sono molti, alcuni attivi altri meno, taluni del tutto inattivi. Per esempio questo sito ha indicato una via praticabile con successo per aggregare i soci.
Tutte le idee in merito sono buone e la SABI ha bisogno di uomini e di idee, l'anno venturo si vota fate proposte !!
per tornare nel discorso , lucio capisco che è volontariato , che non vi sono riimborsi , che si fa x la gloria , mettila come ti pare , quello che non comprendo è se ti sei fatto nominare o hai accettato un'imposizione o una qualsiasi tua motivazione per diventare un delegato poi non è che puoi stare li impalato a non fare niente , ti sei preso un'impegno ,sia con la società che con i "tuoi" iscritti di sezione pertanto fai qualcosa .
vorei anche dire di + ma vista l'assenza del diretto interessato mi astengo
Andrea così la penso anche io, nessuno è obbligato a fare il delegato
se accetta l'incarico dovrebbe anche darsi un minimo di pena, ma purtroppo non è sempre così e naturalmente poi il numero dei tesserati langue.
Siamo a fine legislatura e questo è uno dei compiti del futuro consiglio. Comunque qui occorrono idee nuove, tipo quella del sito.
per tua nformazione, or sono 9 anni, quando il nuovo consiglio scrisse ai delegati chiedendo maggiore attività ottenne le dimissioni del 50 %
degli stessi.
Vedi Lucio, se ti riferisci ai dimissionari della gestione Bonasegale, non mi pare che le cose stessero così, c'ero anch'io tra quelli. Nessuno mi ha mai sollecitato di apportare maggiore impegno. Uno dei dieci dodici punti contestati.fu l'aumento consistente del costo della tessera associativa, che poteva anche essere accettato. Ciò che invece offendeva era la risposta offerta alle paventate riduzioni numeriche degl'iscritti. "meglio pochi ma buoni". Secondo me invece bisognerebbe regalare la tessera ai braccofili neo iscritti, seguirli, introdurli, accoglierli ed offrir loro servizi necessari perche in loro germogli parimenti l'amore per il bracco e per l'associazione. Come lamentava Andrea, se non conosci qualcuno che t'introduca, i neo iscritti comunque non conosciuti, possono ricevere nel contesto di un raduno o altra manifestazione, un'idea di scarsa stima o considerazione.
Luigi Marilungo
Luigi,
io mi ricordo molto bene la faccenda delle dimissioni, e non vorrei andare a rivangare, ma una lettera fu scritta a tutti i delegati, forse non fu quella la causa delle dimissioni o non per tutti, però le dimissioni arrivarono ed io credo che molte furono inviate per ragioni
di opposizione al nuovo consiglio.
Ma ormai è storia e non merita di essere rivangata, il fatto è che
malgrado il consistente aumento dei delegati il numero dei soci è rimasto pressoché invaraiato, quindi non è questa la strada giusta.
Ora bisogna pensare a nuove idee per creare maggiore aggregazione e questa del sito mi sembra una eccellente iniziativa, ma non può rimanere isolata, e tutte le idee sono buone
Il sito è importantissimo ed anche nei tuoi riguardi, al di là di una conoscenza visiva e l'aver scambiato qualche parola a Cagli uno due anni or sono, credo, sostanzialmente che non ci si conoscesse.
Posso dire che mi ha permesso di conoscerti profondamente e mi trovo sempre in assoluta sintonia con i tuoi scritti. Traspare l'interesse supremo per la razza.
Sotto l'aspetto aggregativo quindi, il sito darà sicuramente i suoi frutti.
Ammetto che nella circostanza di riferimento purtroppo, qualche altro come me si sia accodato a quelle dimissioni forse un pò come dici strumentalizzate, senza troppe riflessioni.
Non è il numero dei delegati ad accrescere i tesserati, ma il loro impegno anzitutto. Ma le difficoltà logistiche sono castranti. Ho difficoltà a comunicare con gli associati del mio comune, come Federcaccia, e in tutto siamo 2000 abitanti, figuriamoci tenere rapporti di frequentazione con gli associati Sabi delle province di Ascoli P. e Macerata.
Sono molto diluiti, oltretutto molti di noi sono impegnati in 1000 altre cose contemporaneamente. Quindi bisogna ammaliarli in qualche altro modo. Io infatti, pur avendo poco tempo sono stato catturato dal sito e gira e rigira intervengo molto più di quanto il tempo mi permette.
Bisogna inventarsi qualcosa di nuovo.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da colpetrosa
Vedi Lucio, se ti riferisci ai dimissionari della gestione Bonasegale, non mi pare che le cose stessero così, c'ero anch'io tra quelli. Nessuno mi ha mai sollecitato di apportare maggiore impegno. Uno dei dieci dodici punti contestati.fu l'aumento consistente del costo della tessera associativa, che poteva anche essere accettato. Ciò che invece offendeva era la risposta offerta alle paventate riduzioni numeriche degl'iscritti. "meglio pochi ma buoni". Secondo me invece bisognerebbe regalare la tessera ai braccofili neo iscritti, seguirli, introdurli, accoglierli ed offrir loro servizi necessari perche in loro germogli parimenti l'amore per il bracco e per l'associazione. Come lamentava Andrea, se non conosci qualcuno che t'introduca, i neo iscritti comunque non conosciuti, possono ricevere nel contesto di un raduno o altra manifestazione, un'idea di scarsa stima o considerazione.
Luigi Marilungo
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
finalmente ho trovato un esperto braccofilo con la "B" maiuscola che la pensa come me!!! Luigi ti quoto e riquoto, parole sante che rispecchiano la verità di ciò che accade più o meno con tutti[fiuu]
Certo Luigi, il sito è stato per me una scoperta estremamente positiva.
Le gestioni passate con pregi e difetti, ricordiamole solo per non incorrere nelle stesse pecche. certo vale di più la qualità che la quantità,ma si pensava che attribuendo ai delegati un territorio più ristretto, fosse loro più facile tenere i contatti, non è stato così e bisogna prenderne atto.
Ci sono molte cose da fare nella socità specializzata, e vorrei vedere i giovani farsi avanti e rilevare il testimone, soprattutto perché i moderni mezzi di comunicazione sono molto più congeniali a loro che non agli ultrasessantenni (come me)e questo è quello che auspico per il bene della razza.
ho avuto notizia del commissariamento della SABI, con la nomina di Crescenti come commissario.
Qualcuno ha qualche...
23-09-21, 19:42
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta