la canna nasale del bracco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Salia Scopri di più su Salia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Salia
    ⭐⭐
    • Sep 2010
    • 803
    • lombardia
    • bracco italiano femmina B.A. Maya di Val Ravanaga

    #1

    la canna nasale del bracco

    sento spesso dire : quel bracco ha una canna nasale bella lunga.
    ma quanto deve essere lunga ?
    piu' è lunga piu' è bella ?
    Salia
  • Dedoken
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 2200
    • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

    #2
    canna nasale ottimale, anche se sarebbe preferibile maggiormente montonina[:D]
    File allegati
    When you fell in the foggy dew.

    Commenta

    • Alberto
      Bracco da attacco
      • Jul 2007
      • 4908
      • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
      • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

      #3
      Originariamente inviato da Dedoken
      canna nasale ottimale, anche se sarebbe preferibile maggiormente montonina[:D]
      Grande!!!!!![:D]

      Originariamente inviato da Salia
      sento spesso dire : quel bracco ha una canna nasale bella lunga.
      ma quanto deve essere lunga ?
      piu' è lunga piu' è bella ?
      Questo dovrebbe essere quanto dice lo standard...."Il muso misura la metà della lunghezza totale della testa"

      Lascio la parola agli esperti.....[:-golf]
      Alberto Merlo

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        prendo la parola ma non da "esperto" solo da braccofilo.
        E' vero spesso sentiamo elogiare dei cani a canna nasale "lunga"
        Lo standard come dice Alberto pero' è chiarissimo : muso (da misurare dalla linea che congiunge gli angoli degli occhi alla punta del tartufo) uguale al cranio (dalla predetta linea alla punta dell'occipite) con la testa che deve misurare i 4/10 dell'altezza/lunghezza.
        Le proporzioni sono importanti da esse (e dalla forma e lunghezza dei profili) deriva il tipo , enfatizzare dei particolari è sbagliato, quali che siano, è seguendo questo
        principio che si finisce nell'ipertipo.
        Quindi la definizione di canna nasale "lunga" e sbagliata esattamente come quella di "corta" , c'é una sola dimensione del predetto particolare che è corretta , la metà della lunghezza della testa, ogni altra dimensione deve considerarsi "difetto".
        lucio

        Commenta

        • Salia
          ⭐⭐
          • Sep 2010
          • 803
          • lombardia
          • bracco italiano femmina B.A. Maya di Val Ravanaga

          #5
          Grazie Lucio, per la spiegazione, e un grazie a Stefano per la foto[:D]
          Salia

          Commenta

          • Alberto
            Bracco da attacco
            • Jul 2007
            • 4908
            • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
            • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

            #6
            Originariamente inviato da Salia
            Grazie Lucio, per la spiegazione, e un grazie a Stefano per la foto[:D]
            E a me nn mi ringrazi?!?!?!?:-pr:-pr[:D][:-golf]
            Alberto Merlo

            Commenta

            • riccardo57
              ⭐⭐
              • Apr 2009
              • 559
              • pelago FI
              • segugio maremmano,labrador, drahthaar.

              #7
              Spesso la vera essenza della razza stà proprio nei soggetti meno appariscenti,dai caratteri morfologici meno esasperati,però va saputa trovare.Premiare l'ipertipo è più semplice e dà più consensi.
              RICCARDO LASCHI

              Commenta

              • Druso
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2008
                • 1757
                • Spagna
                • Bracco italiano. Beagle.

                #8
                Forse viene definita come lunga riguardo ad altri cani da ferma.

                Commenta

                • Dedoken
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 2200
                  • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                  #9
                  A parte i coccodrilli che incrociati con un bel bulterrier avrebbero un bel muso montonino, le proporzioni nelle teste dei bracchi in generale sono uguali, ovvero la lunghezza della canna nasale deve essere pari alla lunghezza della scatola cranica ( i puristi vorranno perdonare la mia terminologia da bar sport) solo nei weimaraner e nei viszla ho trovato delle differenze, nel senso che nei primi la canna nasale deve essere un pò più lunga, mentre nei secondi un pò più corta.
                  Se in esposizione viene premiato un cane con una canna nasale lunga, non può che essere che gli altri non rientrano nelle giuste proporzioni per difetto. lo standard morfologico è chiaro: Il muso misura la metà della lunghezza totale della testa e la sua altezza è pari ai 4/5 della sua lunghezza
                  When you fell in the foggy dew.

                  Commenta

                  • Alboinensis
                    Moderatore Continentali Esteri
                    • Nov 2008
                    • 8422
                    • Brescia - Lombardia
                    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Druso
                    Forse viene definita come lunga riguardo ad altri cani da ferma.
                    Il giudizio non può essere espresso confrontando il soggetto ad altre razze.... l'unico metro di confronto e valutazione è lo standard

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:02 PM ----------

                    Originariamente inviato da Dedoken
                    .......................... ( i puristi vorranno perdonare la mia terminologia da bar sport).............................
                    aih aih... tutti i miei insegnamenti buttati al vento:-pr
                    Bruno Decca
                    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                    Commenta

                    • Dedoken
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2006
                      • 2200
                      • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                      #11
                      Originariamente inviato da Alboinensis
                      Il giudizio non può essere espresso confrontando il soggetto ad altre razze.... l'unico metro di confronto e valutazione è lo standard

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:02 PM ----------



                      aih aih... tutti i miei insegnamenti buttati al vento:-pr
                      Quasi quasi ti do una legnata sulla groppa, scegli se preferisci quella del cane o del cavallo
                      When you fell in the foggy dew.

                      Commenta

                      • Massimiliano ZB
                        Moderatore WAHW
                        • Dec 2009
                        • 1022
                        • Italia ed aereo!
                        • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                        #12
                        Originariamente inviato da Dedoken
                        A parte i coccodrilli che incrociati con un bel bulterrier avrebbero un bel muso montonino, le proporzioni nelle teste dei bracchi in generale sono uguali, ovvero la lunghezza della canna nasale deve essere pari alla lunghezza della scatola cranica ( i puristi vorranno perdonare la mia terminologia da bar sport) solo nei weimaraner e nei viszla ho trovato delle differenze, nel senso che nei primi la canna nasale deve essere un pò più lunga, mentre nei secondi un pò più corta.
                        Se in esposizione viene premiato un cane con una canna nasale lunga, non può che essere che gli altri non rientrano nelle giuste proporzioni per difetto. lo standard morfologico è chiaro: Il muso misura la metà della lunghezza totale della testa e la sua altezza è pari ai 4/5 della sua lunghezza
                        Nel Weimanraner: : la distanza della punta del naso allo stop è leggermente maggiore della distanza dello stop alla protuberanza occipitale. La canna nasale è dritta, a volte lievemente convessa, mai concava
                        Massimiliano Zegna Baruffa

                        sigpic
                        Stai sereno...Siam fatti così!

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..