tare del bracco italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

siannece Scopri di più su siannece
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • siannece
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2011
    • 39
    • bisaccia (av)
    • bracco italiano ;setter ;

    #1

    tare del bracco italiano

    Ho letto lo standard del bracco italiano,vorrei saper che cosa si intende per striature da squalifica e se esistono foto di bracchi con tali striature.
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Lo standard riguardo al colore riporta :

    Colore Bianco, bianco con macchie più o meno grandi e di colore arancio o ambra più o meno carico, bianco con macchie più o meno grandi di colore marrone, bianco punteggiato di arancio pallido (melato), bianco punteggiato di marrone (roano-marrone), in questo mantello pregiati i riflessi metallici, parimenti pregiato il marrone di tonalità calda(tonaca di frate); preferita la maschera facciale simmetrica, tollerata l'assenza di maschera.
    e fra i difetti da squalifica :
    mantello nero, bianco e nero, tricolore, fulvo, nocciola, unicolore, focato,


    non parla di "striature" . un tale mantello deve comunque intendersi come difetto grave dato che sarebbe o un mantello tricolore o un monocolore "tigrato"

    Non ho la foto di un Bracco tigrato, pubblico quella di un "corso"
    ben evidentemente tigrato
    File allegati
    lucio

    Commenta

    • siannece
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2011
      • 39
      • bisaccia (av)
      • bracco italiano ;setter ;

      #3
      grazie sig. lucio lei è sempre cosi chiaro e preciso

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        dammi del "tu" per piacere
        ciao
        lucio

        Commenta

        • marco pas
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 1937
          • marnate
          • bracco italiano

          #5
          Purtroppo tare ne esistono in ogni razza. Possiamo azzardarci pronuciare senza alcun fanatismo che il bracco italiano odierno e' una delle razze piu' selezionate o con meno tare ( l'ho sentito dire fra appassionati).
          Ultima modifica marco pas; 19-04-12, 06:32.

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            Direi che il Bracco Italiano è una delle razze che ha il piu' alto livello medio di aderenza morfologica allo standard: ai raduni di razza la maggior parte dei soggetti presentati è da ECC ed anche alle prove di lavoro constatiamo l'alto lvello morfologico dei Bracchi presentati. E' difficile vedere Bracchi da squalifica.
            lucio

            Commenta

            • siannece
              Ho rotto il silenzio
              • Jul 2011
              • 39
              • bisaccia (av)
              • bracco italiano ;setter ;

              #7
              ciò è sicuramente merito dei nostri allevatori di bracco italiano ma mi chiedo se la purezza di tale razza sia dovuta anche alla scelta dei possessori di questi splendidi cani da caccia che per fortuna "secondo me" non sono tantissimi altrimenti succederebbe come per i setter che molti si improvvisano allevatori con la conseguenza che tale razza oggi non è più la stessa di una volta " questione di domanda e offerta" basta vedere poi la bibliografia dei setter e quella del bracco italiano tanti libri sul primo pochi e introvabili sul secondo, si sente la necessità di un testo più nuovo sull'addestramento e la cura nostro bracco che ne pensate? sapete se c'è qualcosa di nuovo in arrivo?

              Commenta

              • marco pas
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 1937
                • marnate
                • bracco italiano

                #8
                Meglio di questo sito non c'è altro!

                Commenta

                • siannece
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jul 2011
                  • 39
                  • bisaccia (av)
                  • bracco italiano ;setter ;

                  #9
                  concordo con te pienamente sul sito, però una sana lettura su carta resta sempre classica e rilassante, continuo a sperare in una prossima pubblicazione sull'argomento.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..