Forse occorre informali che la selezione è andata avanti ???
Al di là delle considerazioni banali che sono state riportate nell'articolo che secondo me riguardano tutte le razze e non solo il bracco italiano (alimentazione buona, controlllo della displasia, pulizia delle orecchie) ...il link:
e l'articolo:
Particolarità e problemi del Bracco Italiano
Avendo una pelle piuttosto grassa c'è una certa disposizione ad alcune malattie dermatologiche. Di conseguenza l'alimentazione deve essere controllata e buona. Le orecchie devono essere pulite per bene una volta la settimana. Una predisposizione di razza è stata riscontrata per una malattia genetica ereditaria della cute casratterizzata da formazione di vescicole spontanee o conseguenti a traumi, anche di lieve entità, a livello della cute e delle mucose: l'epidermolisi bollosa, per la quale non esiste trattamento tradizionale specifico. Inoltre è indispensabile controllare sepre che l'allevatore cvhe vi da il cucciolo sia esente da displasia alle anche ai gomiti ed alle ginocchia.
Commenta