femmina bracco italiano
Comprimi
X
-
femmina bracco italiano
chiedo anticipatamente scusa se sbaglio sezione ma non sapevo dove scfrivere di preciso,mio cognato cederebbe una bellissima femmina di bracco italiano perche' purtroppo non adatta a cacciare dalle nostre parti,mi spiego meglio,la cagna diciamo che al momento e' una grande cacciatrice di caprioli e visto che nessuno se la sente di cercare di correggerla preferirebbe cederla a qualcuno che magari e' interessatop alla cagna che ripeto e' bellissima valutata ecc cac in expo da manfroni che credo gli interessati sappiano chi e' se c'e' qualcuno interessato puo' farsi avanti anche per foto o maggiori info,non parlo di cifre perche' sono assolutamente relative se non addirittura nulle quindi vedete voi grazie a tutti per la pazienzaDaniele -
Scusa, ma sa cacciare solo i caprioli o si perde dietro i caprioli quando li trova?Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
massimiliano scusami ma se il cacciatore prende un bracco per vedere il cane conforme allo standard con trotto ferma filata ed ecc. e si trova un bellissimo segugio nel canile secondo la tua opinione dovrebbe cercare di insegnare a fermare al segugio invece che cedere il soggetto e cercare un soggetto diverso.....o perche' e' bella deve morire nel canile del proprietario....sono spesso daccordo con le tue idee ma stavolta non ci prendiamo scusami ma credo che il soggetto in questione potrebbe interessare a chi magari cerca una cagna di buon sangue ottime forme magari per portare una morfologia piu' di tutto ,mia opinione si intende non voglio fare polemica...comunque la cagna e' stata presa da tori matteo se volete in privato vi dico come vedere il pedDanieleCommenta
-
massimiliano scusami ma se il cacciatore prende un bracco per vedere il cane conforme allo standard con trotto ferma filata ed ecc. e si trova un bellissimo segugio nel canile secondo la tua opinione dovrebbe cercare di insegnare a fermare al segugio invece che cedere il soggetto e cercare un soggetto diverso.....o perche' e' bella deve morire nel canile del proprietario....sono spesso daccordo con le tue idee ma stavolta non ci prendiamo scusami ma credo che il soggetto in questione potrebbe interessare a chi magari cerca una cagna di buon sangue ottime forme magari per portare una morfologia piu' di tutto ,mia opinione si intende non voglio fare polemica...comunque la cagna e' stata presa da tori matteo se volete in privato vi dico come vedere il pedCommenta
-
Moltissimi bracchi italiani ( parlo per diretta esperienza riferendomi al mio Laerte ed ai suoi figli Bajardo ed Amleto) se non fossero stati severamente fermati, sarebbero diventati, come tu dici , dei segugi, l'istinto c'é ed in alcuni soggetti anche molto radicato, ma un buon addestratore glielo puo' levare. Dei tre cani che ho citato due, laerte e amleto, sono diventati campioni di lavoro e con larghissimo numero di certificazioni, ed il terzo è rimasto in casa del suo proprietario e a caccia si è sempre preso ampie licenze ma fisicamente e per passione è un drago ancora oggi malgrado l'età.
Quando un soggetto dimostra queste esuberanze di passione , va solo imbrigliato e poi con tutta probabilità diventerà un cane da caccia con i controfiocchi.
Io ci penserei due volte a disfarmene.
Mi farebbe molto piacere poter vedere il suo pedigree, se mi comunichi gli estremi (nr di iscrizione al ROI o nome del cane e dell'allevatore o del proprietario) lo cerchero' da solo sul sito dell'ENCI.
Il compianto Mario Marchesi, che ha vinto qualche coppa Europa, con i suoi pointer e setter, quando sentiva parlare di un cane indomabile o pazzo, prendeva l'auto e correva a vederlo, dicendo : spesso dietro il "pazzo" c'é il cane dai grandissimi mezzi che è in mano a chi non lo sa domare e il povero Luigino Bottani, quando mi lamentavo che Laerte se ne andava per i cavoli suoi abbaiando dietro a lepri e caprioli, mi diceva :
adesso è giovane e va benissimo così, a metterlo a posto ci pensiamo dopo e lo ha messo tanto a posto che ha fatto una grandissima carriera agonistica oltre a darmi tante soddisfazioni a caccia.lucioCommenta
-
massimiliano scusami ma se il cacciatore prende un bracco per vedere il cane conforme allo standard con trotto ferma filata ed ecc. e si trova un bellissimo segugio nel canile secondo la tua opinione dovrebbe cercare di insegnare a fermare al segugio invece che cedere il soggetto e cercare un soggetto diverso.....o perche' e' bella deve morire nel canile del proprietario....sono spesso daccordo con le tue idee ma stavolta non ci prendiamo scusami ma credo che il soggetto in questione potrebbe interessare a chi magari cerca una cagna di buon sangue ottime forme magari per portare una morfologia piu' di tutto ,mia opinione si intende non voglio fare polemica...comunque la cagna e' stata presa da tori matteo se volete in privato vi dico come vedere il ped
Dico solo che molti cani hanno questo vizietto e che spesso sono i padroni ad accentuarglielo magari proprio come dice marco pas. Quella passione al capriolo la si puo' togliere e magari imbrigliare verso qualcos'altro. Dico solo che e' un peccato disfarsene e che nulla e' irreparabile. Puoi dirci la genealogie del cane? come dice Lucio tutti noi abbiamo combattuto presto o tardi con un bracco italiano che da dietro al pelo... riuscendo a superarlo!Commenta
-
caro marco non so come tu possa dire una cosa del genere abbi pazienza ma prima di additare qualcuno che nemmeno cocnosci io ci pensereie comunque se la tua fosse la verita' ti assicuro che troppi cacciatori avrebbere scuoiato davanti ai suoi cani caprioli.......perche' tanti hanno problemi simili....tutti macellai con coltello in mano?DanieleCommenta
-
scusami ancora marco ma non vedo il motivo per cui devi avere un atteggiamento di questo genere che sembra una punta accusatorio nelle tue parole mi sembra ogni volta di scorgere una vena di polemica e sinceramente non credo che ne mio cognato e quantomeno il sottoscritto(che oltretutto e' solo il tramite)se lo meritano,credo che forse almeno tra noi potremmo intrattenere una conversazione pacifica e magari produttiva ma ahime forse e' solo la mia opinione grazie comunqueDanieleCommenta
-
Quando un cane insegue i caprioli o peggio ancora li cerca sulla pista, spesso per correggerlo ci vuole il professionista ma attenzione accade spesso, che una volta tornato a casa dal propietario, ricomincia la musica. Quindi avolte la cessione rimane l'unica strada. Il cane cambiando mano e auspicabile anche TERRITORIO DI CACCIA si rimetterà a posto. In alcune zone qui nel senese purtroppo non c'è penna solo quelli animali li. Un cane di passione un pò gira tranquillo dopo non incontrando mai si mette a cercare quello che c'è.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
scusami ancora marco ma non vedo il motivo per cui devi avere un atteggiamento di questo genere che sembra una punta accusatorio nelle tue parole mi sembra ogni volta di scorgere una vena di polemica e sinceramente non credo che ne mio cognato e quantomeno il sottoscritto(che oltretutto e' solo il tramite)se lo meritano,credo che forse almeno tra noi potremmo intrattenere una conversazione pacifica e magari produttiva ma ahime forse e' solo la mia opinione grazie comunque
Come ben vedi si parla per esperienza, ma, non mi pare che tu sei disposto ad ascoltare e crederci. Lucio e Massimiliano ti hanno risposto e non mi pare che hai considerato i loro consigli. Non c'e' nessun intento polemico da parte mia e se ti e' sembrato mi scuso, anche io sono incappato nel capriolo piu' volte ma non ho ceduto il cane, l'ho sistemato e ora ne traggo tutti i benefici del caso ricevendo complimenti e consensi di merito da parte d'altri cacciatori che aspettano il mio cane in campo per vedere come si comporta un vero cane da caccia su TUTTA la selvaggina, COLLEGATO con il suo padrone e CONSAPEVOLE di quello che voglio cacciare.Ultima modifica marco pas; 21-09-12, 10:29.Commenta
-
Se nella zona ci sono in prevalenza caprioli mi sembra normale che il cane si adatta a quello che offre il mercato, questo succede anche se in una zona ci fossero solo lucertole. I cani nei recinti o nei giardini cacciano lucertole perchè ci sono solo quelle, quando cambiano territorio le lucertole non le cercano più. Io caccio in una zona dove la presenza del capriolo è alta, i cani cacciano la selvaggina che gli ho sempre abbattuto, anche se qualche volta capita l'incidente e il cane rincorre a vista dopo qualche secondo rientra e si rimette a lavorare sulla selvaggina che ha sempre cacciato in quella zona, cioè beccacce e lepri. Altro discorso è per la lepre, ma la lepre almeno per lo springer non è un incidente, la lepre la cerca e la scova, quindi dopo lo scovo se non c'è l'abbattimento il cane insegue per un tempo più lungo, ma si tratta sempre di 2 massimo 3 minuti, dopo chiude il naso e rientra. Questo perchè considerato il territorio se il cane dopo lo schizzo rimane corretto al 90% la lepre andrebbe via senza essere vista. Comunque quando capita di vedere qualche capriolo che i cani non hanno visto li porto sulla pastura e un piccolo cazziatone non gli fa certamente male, se dopo si permettono di attaccare la passata scatta il cazz. più grande, anche se i cani non hanno bisogno prevenire è sempre meglio che curare.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 set 2025
Info:
MODENA - GRUPPO CINOFILO MODENESE
Responsabile fiscale
Ind:VIALE ISACCO NEWTON...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta