BRACCO ITALIANO: uno sconosciuto negli USA!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano ZB Scopri di più su Massimiliano ZB
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano ZB
    Moderatore WAHW
    • Dec 2009
    • 1022
    • Italia ed aereo!
    • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

    #1

    BRACCO ITALIANO: uno sconosciuto negli USA!

    Guardando i risultati del Westminster ho notato che non c'era alcun Bracco Italiano in concorso...dico bah....poi sono andato a vedermi il sito dell'AKC (American Kennel Club)

    Is the Bracco Italiano the right breed for you? Learn more about the Bracco Italiano including personality, history, grooming, pictures, videos, and the AKC breed standard.



    e vado a vedere come "interpretano" in USA il Bracco ITaliano.....e sorpresa già la foto mi lascia sbalordito...con la coda ?!?!?! [:-cry] ... poi noto

    Is the Bracco Italiano the right breed for you? Learn more about the Bracco Italiano including personality, history, grooming, pictures, videos, and the AKC breed standard.


    che, contrariamente a tutte le altre razze non c'è lo standard AKC, ma solo un link che ti fà scaricare il pdf dello standard FCI ... mi guardo poi le altri parti dedicate alla razza e ..mah....

    Subito dopo mi sono andato a controllare lo spinone


    ed al contrario del nostro bracco la pagina è ben completa e c'è uno standard ufficiale AKC.....


    Ma dico io, com'è possibile che nel paese più importante al mondo praticamente in tutte le razze in termini di diffusione, il Bracco ITaliano sia praticamente uno sconosciuto...e peggio ancora , sul sito dell'AKC non ci siano tutte le informazioni?!?!?!?
    Sarebbe il caso di attivarsi, che ne dite!
    File allegati
    Massimiliano Zegna Baruffa

    sigpic
    Stai sereno...Siam fatti così!
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #2
    Penso che un sollecito alla SABI sia di dovere, posterei tutto quannto su F.B. sotto SABI- Hai ragione
    Pierino la peste

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      questo accade semplicemente perchè il riconoscimento del bracco da parte dell'AKC è molto recente (pochi anni) mentre lo Spinone è ufficialmente riconoscito da più tempo. Prima il bracco credo fosse riconosciuto solo dall'UKC
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        si Ross. ma la ragione é che di spinoni ce ne sono molti di piu' che non bracchi italiani e hanno un'associazione molto attiva, mentre il BI é ancora classificato fra le razze rare.
        Le razze FCI non devono essere "riconosciute" dai club americani, ma semplicemente classificate.
        lucio

        Commenta

        • Miguel
          • Oct 2008
          • 186
          • Portugal / Svezia

          #5
          Massimiliano, Il bracco non è ancora riconosciuto dal AKC, per entrare en Westminster le razze devono essere ufficialmente riconosciuta dall'organismo di maximo della "cinofilia Americano.(perché io no classifico come cinofilia quello che si fa in quel paese).. Questo è un processo demoroso..e se non erro, e deve partire della l'iniziativa di un organizzatore, un di club raza..

          Spero che la razza quando se espandir en quello paese non hanno lo stesso svolgimento di tutte, o quasi tutte, razze canine riconosciute nella terra dello Zio Sam - Preoccupazione che l'associazione responsabile pera la razza, e stesso la ENCI dovrebbe avere. Ma ancora cinofilia è cosa che no si pratica oggi, salvo rare eccezioni...
          Da quanto che mi diletto che la razza no abbia molto riconoscimento in USA!
          Miguel Canaverde

          Commenta

          • Massimiliano ZB
            Moderatore WAHW
            • Dec 2009
            • 1022
            • Italia ed aereo!
            • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

            #6
            Ho letto, in effetti il Bracco ITaliano è solamente inserito nel AKC FOUNDATION STOCK SERVICE, come, per le altre razze italiane il Lagotto Romagnolo, il Bergamasco, il Cirneco dell'Etna, il Bolognese

            Tra le altre razze da caccia che non sono ancora nell'AKC troviamo:
            Appenzeller, Braque du Bourbonnais, French Spaniel, German Longhaired Pointer, Grand Basset Griffon Vendéen, Pointer Portuguese, Small Munsterlander Pointer, Wirehaired Vizsla.

            Mentre il Bracco Slovacco a Pelo duro addirittura non è nemmeno contemplato in tale lista...

            Penso sia un dovere attivarsi affinchè il Bracco ITaliano venga non solo riconosciuto ufficialmente presso l'AKC, ma anche conosciuto ed apprezzato dai cacciatori d'oltre oceano..
            Massimiliano Zegna Baruffa

            sigpic
            Stai sereno...Siam fatti così!

            Commenta

            • Druso
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2008
              • 1757
              • Spagna
              • Bracco italiano. Beagle.

              #7
              Originariamente inviato da Miguel
              Massimiliano, Il bracco non è ancora riconosciuto dal AKC, per entrare en Westminster le razze devono essere ufficialmente riconosciuta dall'organismo di maximo della "cinofilia Americano.(perché io no classifico come cinofilia quello che si fa in quel paese).. Questo è un processo demoroso..e se non erro, e deve partire della l'iniziativa di un organizzatore, un di club raza..

              Spero che la razza quando se espandir en quello paese non hanno lo stesso svolgimento di tutte, o quasi tutte, razze canine riconosciute nella terra dello Zio Sam - Preoccupazione che l'associazione responsabile pera la razza, e stesso la ENCI dovrebbe avere. Ma ancora cinofilia è cosa che no si pratica oggi, salvo rare eccezioni...
              Da quanto che mi diletto che la razza no abbia molto riconoscimento in USA!
              Io del AKC non mi fido nulla perché ti cambiano lo standard è il bracco diventa un mastino napoletano, poi in expo vedremo bracchi italiani americani diversi degli italiani come è già succeso con l'Akita Inu.

              ---------- Messaggio inserito alle 08:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:47 AM ----------

              E guardate anche il teckel americano e il teckel tedesco...hanno distrotto la razza.

              Devo dire che anche in Spagna lo spinone gode di molta più diffussione. Sono un neofito ma tre persone diverse mi hanno detto quando hanno visto il mio bracco che hanno avuto uno spinone ma che il bracco non l'avevano mai visto. Che io sappia in Spagna tranne i miei, bracchi non ci sono.

              Commenta

              • Miguel
                • Oct 2008
                • 186
                • Portugal / Svezia

                #8
                Carlos, American Akita has a history in his background... was not created for superfluous thoughts! We can find good Teckels in american or with american lines.. Each breed is a difrent reality, we should talk with knowledge of the facts.

                A really problem , among many others, is for example the Pointer..they are privileging dogs with paralel facial axes, with long tails and with a not inclined top line..among other caracterists...but this are very important factors the breed Type in Pointer, and not recognize this is very worryng!
                Americans show breeders dont care about history and type in breeds, they just breed dogs...all the same way..to show, long bodies, over angulations an chest, huge type.. bla bla
                Miguel Canaverde

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  certo gli americani allevano badando solo a quello che interessa al singolo e da loro la dicotomia lavoro/morfologia é all'estremo.
                  In alcuni casi sono andati a modificare tanto le caratteristiche di razza da farne una nuova, poi ci mettono davanti un *american" e risolvno la situazione.
                  Sotto certi aspetti non é sbagliato, dovremmo fare cosi' anche noi con il setter , per esempio, che si presenta da noi molto ma molto lontano dallo standard ufficiale e non c'é verso di far capire alle comari di windsor , che la selezione venatoria a portato a caratteristiche molto lontane da quelle perseguite da chi lo fa muovere solo di trotto nei ring.
                  lucio

                  Commenta

                  • Druso
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 1757
                    • Spagna
                    • Bracco italiano. Beagle.

                    #10
                    Originariamente inviato da Miguel
                    Carlos, American Akita has a history in his background... was not created for superfluous thoughts! We can find good Teckels in american or with american lines.. Each breed is a difrent reality, we should talk with knowledge of the facts.

                    A really problem , among many others, is for example the Pointer..they are privileging dogs with paralel facial axes, with long tails and with a not inclined top line..among other caracterists...but this are very important factors the breed Type in Pointer, and not recognize this is very worryng!
                    Americans show breeders dont care about history and type in breeds, they just breed dogs...all the same way..to show, long bodies, over angulations an chest, huge type.. bla bla
                    Io non dico che il teckel americano non sia bravo, ma che non rispetta lo standard tedesco come non rispetano lo standard inglese del pointer. Come dice Lucio, mettono l'American e basta. Un altro esempio è il cocker americano. In Spagna si parla oggi spesso di kurzhaar o pointer di linea italiana, che secondo dicono sono diversi del pointer inglese e il kurzhaar tedesco.

                    Commenta

                    • Sami
                      ⭐⭐
                      • Jan 2008
                      • 952
                      • Lombardia
                      • Bracco Italiano

                      #11
                      Magari vi interessa cosa ne pensano e dicono gli americani stessi sul Bracco negli Stati Uniti:

                      Commenta

                      • Mauro Nerviani
                        Pierino la peste
                        • Apr 2005
                        • 4969
                        • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                        • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                        #12
                        Grazie Sami. Ciao
                        Pierino la peste

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..