Allenamenti preparatori 2013

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #106
    Questa mattina prima uscita dei cuccioloni, passeggiata in campagna e primi odori ed emanazioni dal terreno. Cuccioli allegri e spensierati che rincorrono farfalle, grandi galoppate, giochi e tanta felicità.
    Ilia, Icaro (4 mesi e fratelli) e Appia (2,5 mesi ed ultimo acquisto di Val Ravanaga) si sono divertiti un mondo. IO pure. Domani provo con le prime quagliette.
    Le prime foto sul terreno.
    File allegati
    Pierino la peste

    Commenta

    • salvo bracco
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 464
      • Padova
      • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

      #107
      ciao mauro ho visto le tue immaggini dei calendari ed ho visto un bracco roano bellissimo si chiama attila di villa carla caspita mi piace molto ma e ancora in vita perchè il calendario risale a un paio d'anni fà hai una foto di comè oggi voglio vederlo grazie???

      ---------- Messaggio inserito alle 09:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 PM ----------

      http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...pictureid=5398

      intendo questo

      Commenta

      • marco pas
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 1937
        • marnate
        • bracco italiano

        #108
        Appia? Se è come credo ....... complimentissimi!!!

        Commenta

        • Mauro Nerviani
          Pierino la peste
          • Apr 2005
          • 4969
          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

          #109
          Originariamente inviato da salvo bracco
          ciao mauro ho visto le tue immaggini dei calendari ed ho visto un bracco roano bellissimo si chiama attila di villa carla caspita mi piace molto ma e ancora in vita perchè il calendario risale a un paio d'anni fà hai una foto di comè oggi voglio vederlo grazie???

          ---------- Messaggio inserito alle 09:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 PM ----------



          intendo questo
          Ciao Salvo, purtroppo Attila è deceduto ancor prima che facessi il calendario, presumo circa il 2003. Lo aveva Luigino Bottani ed ha fatto qualche gara. Muso molto particolare, purtroppo non lo ricordo bene.
          <mi spiace non poterti accontentare. Ciao.
          Mauro
          Pierino la peste

          Commenta

          • Mauro Nerviani
            Pierino la peste
            • Apr 2005
            • 4969
            • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
            • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

            #110
            Anche oggi una scorazzata con i bracconi e Lucio, ore 07.30 sui campi e presa visione delle giovani leve. Iniziamo con i cuccioli come ieri con Ilia molto agressiva mentre la più giovane Appia (81 gg.) molto più contenuta ma con passione venatoria già nel sangue. Poi Icaro, più contenuto ma bracco sino all'ultimo pelo, con andatura molto piacevole e cerca a testa alta. Bello da vedere, mi piace molto anche se debbo ammettere che la sorella è più venatica. Ma si sa, le femmine sono sempre un po' più avanti dei maschi. Poi la giovane Maya, 10 mesi, che ferma e riporta senza problemi. Giotto, un vagabondo terribile che allunga a dismisura, ferma e consenso solido, un po' indisciplinato al richiamo, ma con qualche curetta....... In fine come al solito un grande Dogmar, passione venatoria ad alto livello, che alla fine della mattinata ci ha deliziato con le sue solite immersioni nei canali d'acqua della zona. Oggi l'ho anche visto nuotare sott'acqua in controcorrente, con uno stile che pareva più da rana che da bracco. Esperienza incredibile, non volevo crederci, ma le foto lo dimostrano..
            Eccole.
            Mauro
            File allegati
            Pierino la peste

            Commenta

            • marco pas
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 1937
              • marnate
              • bracco italiano

              #111
              Belle immagini e Dogmar in acqua sempre il n. 1

              Commenta

              • leuciscus
                ⭐⭐
                • Aug 2013
                • 779
                • Orte

                #112
                Io non sono mai riuscito a far entrare il mio bracco in acqua. Era terrorizzato dall'acqua. Ho provato di tutto, compreso entrare io in acqua, fare il bagno in una cava abbandonata con lui che mi guardava con quella faccia da idiota...[:D]

                Commenta

                • francesco bon
                  • Mar 2013
                  • 84
                  • roma
                  • bracco italiano

                  #113
                  ciao lucio .... ho seguito i tuoi consigli e ho fatto abboccare qualche quaglia abbattuta alla mia Abruca.... mi pare che sia andata molto meglio con la ferma ... lo sfrullo è diminuito ... ma ora si presenta un'altra difficoltà !!!!!! il riporto ..... nonostante con la classica pallina funziona, con la selvaggina di certo più gustosa e profumata la voglia del riporto lascia a desiderare e a volte il recupero è compesso e lungo .... hai qualche suggerimento anche per questo ??? ... scusa se approfitto ma i neofiti a volte rischiano di essere rompi palle :)

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #114
                    ciao francesco, ti ho risposto con messaggio privato perché abbimo trattato l'argomento già moltr volte
                    lucio

                    Commenta

                    • Pluto
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 3034
                      • signa, Firenze, Toscana.
                      • Bracco italiano

                      #115
                      Originariamente inviato da leuciscus
                      Io non sono mai riuscito a far entrare il mio bracco in acqua. Era terrorizzato dall'acqua. Ho provato di tutto, compreso entrare io in acqua, fare il bagno in una cava abbandonata con lui che mi guardava con quella faccia da idiota...[:D]
                      Neppure quando cadevano in acqua i selvatici cercati da lui?

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ----------

                      Originariamente inviato da francesco bon
                      ciao lucio .... ho seguito i tuoi consigli e ho fatto abboccare qualche quaglia abbattuta alla mia Abruca.... mi pare che sia andata molto meglio con la ferma ... lo sfrullo è diminuito ... ma ora si presenta un'altra difficoltà !!!!!! il riporto ..... nonostante con la classica pallina funziona, con la selvaggina di certo più gustosa e profumata la voglia del riporto lascia a desiderare e a volte il recupero è compesso e lungo .... hai qualche suggerimento anche per questo ??? ... scusa se approfitto ma i neofiti a volte rischiano di essere rompi palle :)
                      Prova magari a portarlo insieme ad un cane che riporta, se lo abbocca ma non viene subito da te, a volte portandoli insieme a cani riportatori si ingelosiscono e tendono a riportare direttamente, io una prova la farei.
                      Damiano

                      Commenta

                      • leuciscus
                        ⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 779
                        • Orte

                        #116
                        Col cavolo![slurp]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..