avvio alla caccia del bracco italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvo bracco Scopri di più su salvo bracco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #31
    un cane da giovane deve stare col suo padrone, realizzare un feeling con lui ed in giovane età é meglio svilupparglii le doti naturali, senza coercirlo in nulla, salvo creare appunto il raporto e fare che in modo che sia lui a cercare il padrone e non viceversa e che si appassioni alla selvaggina
    comunque prima di affidare un cane ad un addestartore , sarà bene valutarne le potenzialità , ferma prima di tutto (se non l'ha nessuno gliela potrà insegnare) passione, quindi non affiderei un cane al dresseur prima che abbia compiuto almeno almeno un anno, ma anche un anno e mezzo, cioé quando avremo capito se ne vale la pena o meno , sapendo se lo si vuole utilizzare solo a caccia o se si vuole vedere se abbia i numeri per le prove.
    lucio

    Commenta

    • salvo bracco
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 464
      • Padova
      • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

      #32
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      un cane da giovane deve stare col suo padrone, realizzare un feeling con lui ed in giovane età é meglio svilupparglii le doti naturali, senza coercirlo in nulla, salvo creare appunto il raporto e fare che in modo che sia lui a cercare il padrone e non viceversa e che si appassioni alla selvaggina
      comunque prima di affidare un cane ad un addestartore , sarà bene valutarne le potenzialità , ferma prima di tutto (se non l'ha nessuno gliela potrà insegnare) passione, quindi non affiderei un cane al dresseur prima che abbia compiuto almeno almeno un anno, ma anche un anno e mezzo, cioé quando avremo capito se ne vale la pena o meno , sapendo se lo si vuole utilizzare solo a caccia o se si vuole vedere se abbia i numeri per le prove.

      ecco a quella età il cane e anche già affezzionato al proprietario

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #33
        Originariamente inviato da salvo bracco
        ecco a quella età il cane e anche già affezzionato al proprietario
        Mi sembra che non hai detto quanto tempo ha il tuo cane. Un cane preso ad 1 anno, poco più o poco meno, per imprintarlo bastano una trentina di giorni, forse anche meno, dopo lo posso affidare a qualsiasi addestratore per farlo addestrare. Non porlo di affidare all'addestratore un cucciolo di tre mesi preso a due. Ti faccio un esempio: se prendiamo un cane adulto in società, e quando lo andiamo a ritirare me lo porto a casa per una trentina di giorni, e dopo te lo affido per tutta la vita, ci sono delle percentuali altissime che cacciando insieme il cane caccia con me e per me, anche se tu gli dai da mangiare e lo curi per molti anni. I cani non fanno niente per gratitudine, se spinge per entrare in un gruppo una volta entrato difficilmente lo lascia per cercarsene un'altro. Ognuno ha i propri sentimenti nei confronti del cane, questi non si discutono, io neanche affiderei a nessuno i miei cani, ma se non ho selvaggina, a 8/9 mesi non avrei problemi ad affidarlo a qualcuno di fiducia che me lo porti fuori a fargliela vedere.

        Commenta

        • francesco bon
          • Mar 2013
          • 84
          • roma
          • bracco italiano

          #34
          ei ragazzi qualcuno mi sa dire qualcosa del raduno a bolsena del 23 giugno ????

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #35
            Originariamente inviato da francesco bon
            ei ragazzi qualcuno mi sa dire qualcosa del raduno a bolsena del 23 giugno ????
            e tu mi sai dire cosa ha a che fare il raduno di Bolsena con questa discussione ???
            c'é una rubrica apposta per prove, raduni, eventi
            per piacere posta li la tua domanda
            lucio

            Commenta

            • francesco bon
              • Mar 2013
              • 84
              • roma
              • bracco italiano

              #36
              ok lucio lo farò scusa se sono andato fuori tema volevo solo approfittare delle vs conoscenze che sicuramente sono di ran lunga più approfondite delle mie :)

              Commenta

              • salvo bracco
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 464
                • Padova
                • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

                #37
                Originariamente inviato da sly8489
                Mi sembra che non hai detto quanto tempo ha il tuo cane. Un cane preso ad 1 anno, poco più o poco meno, per imprintarlo bastano una trentina di giorni, forse anche meno, dopo lo posso affidare a qualsiasi addestratore per farlo addestrare. Non porlo di affidare all'addestratore un cucciolo di tre mesi preso a due. Ti faccio un esempio: se prendiamo un cane adulto in società, e quando lo andiamo a ritirare me lo porto a casa per una trentina di giorni, e dopo te lo affido per tutta la vita, ci sono delle percentuali altissime che cacciando insieme il cane caccia con me e per me, anche se tu gli dai da mangiare e lo curi per molti anni. I cani non fanno niente per gratitudine, se spinge per entrare in un gruppo una volta entrato difficilmente lo lascia per cercarsene un'altro. Ognuno ha i propri sentimenti nei confronti del cane, questi non si discutono, io neanche affiderei a nessuno i miei cani, ma se non ho selvaggina, a 8/9 mesi non avrei problemi ad affidarlo a qualcuno di fiducia che me lo porti fuori a fargliela vedere.
                non ho un cane sly queste domanda l'ho fatta per sapere

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..